Vai al contenuto

Vespa00

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa00

  1. Salve a tutti, che cilindro mi consigliate tra i due da abbinare ad un 28 lamellare, 24/72 ed una bella espansione? Vorrei un motore che spinga forte agli alti.
  2. Grazie Gino per la immediata risposta. Dovrei reimmatricolare una vespa con il libretto ma vorrei prima accertarmi della lecita provenienza del mezzo nonostante sia in possesso del certificato per ciclomotore. Devo rivolgermi alle forze dell'ordine vero? A cosa provvedono quest' ultime? Grazie ancora.
  3. Salve, Qualcuno sa cosa identifica il codice sottolineato nella foto?? Di lì a cosa posso risalire? (Anno,targa,corrispondenza numeri telaio,ecc)
  4. Adesso ho montato il 92 Gli altri getti devo comprarli
  5. Proverò a diminuire di qualche numero il getto del massimo rimanendo sempre tra 92 e 88.
  6. Ho già il 45. Io mi chiedevo se il max fosse giusto
  7. Sì,ho provato a tappare l entrata dell' aria del carburatore e il motore si è spento immediatamente . Ma il fatto di avere la luce di scarico più alta(180°), una fase di aspirazione più ampia, un' espansione e i travasi del cilindro allargati porta all utilizzo di getti più grandi?
  8. Salve, Vorrei avere consigli su che getti montare su un 19 dell' orto(originale et3) con filtro originale. Monto: - 102 Polini travasi cilindro allargati e carter raccordati,luci di aspirazione non toccati e scarico portato a 180° - testata Polini racing - Albero originale special 1° serie anticipato con fasi 130/70 - valvola allungata di 3mm - marmitta simonini d&f -campana 24/72 RMS -cambio originale -ruote da 10 pollici Per adesso ho: 92max 45min 60starter Vite carburazione svitata di 2 giri
  9. Grazie mille per la risposta. Continuerò con il montaggio del motore.
  10. Salve a tutti, sto chiudendo un motore 50 special con carter non gemelli e sto provando il montaggio dell'albero motore. Riesco a far girare tranquillamente l albero con due dita; gira in maniera abbastanza fluida ma per essere più sicuro ho chiesto sul forum. Va bene?. Inoltre vorrei specificare che monterò un 102 polini.
  11. Vespa00

    102 parmakit?

    Quindi, quanto ad affidabilità del cilindro ,cosa mi consigli di fare oltre a limare tutte le superfici spigolose?
  12. Ciao, Ho acquistato il gruppo termico 102 parmakit ma, appena aperto il pacco, noto che sulla testa c' è una scritta limata. Secondo voi potrebbe essere un RMS?
  13. Snaicol il carburatore l' ho pulito ben 2 volte. Comunque da quando ho rimontato il filtro sembra che il motore si comporti meglio. Se ci sono novità vi farò sapere.
  14. Grazie mille; per adesso ho rimontato il filtro poi vedrò se procedere con il cambio dei getti. Grazie ancora?
  15. Grazie della risposta. Comunque come getti monto: Max: 85 Min: 42 La cosa strana è che è successo tutto all' improvviso. Giravo già con questa configurazione e non mi dava nessun problema
  16. Ciao Sto avendo problemi con la mia special. In pratica si accende normalmente ma, in marcia, non sale di giri. Se apro l aria sembra che vada meglio. Cosa potrebbe essere? Monto: 102 Polini 19 senza filtro Accensione originale Il resto,penso, non importi ....
  17. Vespa00

    Vespa00

  18. Vespa 50 special 4 marcie 102 polini Marmitta polini 19 dell orto Accensione a puntine originale Oggi ho pulito il carburatore e mi è sembrato alquanto sporco,credo che il problema sia stato proprio quello. Ma il fatto che tutto cosa riguardi l impianto elettrico non funzioni mi preoccupa. Cosa potrebbe essere? Questa cosa ha avuto inizio dopo una bella lavata alla moto
  19. Stasera ero in giro con la mia vespa quando ad un tratto la moto cala improvvisamente di giro come se si spegnesse. Può essere che si sia cambiato l anticipo? Quale potrebbe essere il problema. Inoltre prima dell inconveniente alla vespa non funzionavano più ne luci ne clacson. AIUTOO
  20. Grazie Comunque il rumore non è un problema:Lol_5:
  21. Ciao, innanzi tutto grazie per le risposte, solo ieri ho scoperto di montare un 102 Polini ! ! ! ! ! La velocità massima che ho raggiunto è sta 81,1km/h(di gps) quindi penso che non siano stati fatti lavori sui carter. Monto: campana 22/63 Carburatore 19 Marmitta siluro
  22. Ma c'è molta differenza tra la siluro e la giannelli a banana? In prestazioni cosa ci guadagno?
  23. Grazie ancora per la risposta
  24. Ciao, Ho intenzione di acquistare una marmitta Proma nuova; Qual' è il suo reale prezzo? Su ebay l'ho trovata anche a 60€ compresa spedizione. E possibile? Inoltre vorrei sapere se c'è differenza tra la proma in produzione oggi e quella in produzione ai vecchi tempi. Grazie in anticipo per le risposte!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...