Vai al contenuto

buscat

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    27
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di buscat

  1. Ciao! Sto finendo le ultime fasi del restauro del PX 125 E Arcobaleno del 1984 e volevo installare il para scocca posteriore; sulla parte destra della coda, però, c'è un "misterioso" ribattino che impedisce il corretto montaggio del parascocca, perchè lo tiene sollevato. Sul para scocca non c'è nessun foro... cosa faccio? Lo sego via? O faccio un foro sul para scocca? Grazie
  2. Ciao, allora... confermo che il galleggiante e relativo indicatore funzionano, sia fuori serbatoio che dentro ma la spia della riserva non ne vuole sapere di accendersi. Che sia banalmente la lampadina bruciata? Cosa posso fare d'altro? E' vero che posso fare affidamento solo sull'indicatore ma avendo il rubinetto benzina originale, senza riserva, la vedo un po' a rischio "a piedi"! Cosa ne pensate?
  3. Ciao a tutti, premetto che ho utilizzato la funzione "Cerca" ma non ho trovato nulla sulla spia della riserva, ma solo post su problematiche del galleggiante. Ho appena restaurato un PX 125 E Arcobaleno - no avv. elettrico - del 1984 e la spia della riserva non si accende. Il galleggiante dovrebbe funzionare; l'ho estratto a motore acceso e muovendolo a mano la lancetta dello strumento si muove; ho messo solamente un litro di miscela e quindi dovrebbe essere in riserva ma la spia è spenta; in compenso ho una leggera luminescenza sulla spia delle frecce . Cosa puo' essere? Avete qualche consiglio da darmi? Grazie in anticipo.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...