Vai al contenuto

goloritze

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di goloritze

  1. Non ho tolto il volano ma la posizione è la stessa quindi credo venga da la....
  2. Non avrei mai pensato di aver bisogno di riaprire il post..... Prima sotto il motore ho trovato una goccia, meno di prima ma non e comunque normale. Aiutatemi vi prego:nono:
  3. Ho provato a portare un altra persona e ho notato il miglioramento, adesso riesco a viaggiare molto meglio in pianura. Avete qualche suggerimento per evitare la perdita di olio dalla marma
  4. Ho fatto la prova....la candela e nocciola.
  5. Ok domani farò questa prova. Grazie a tutti per la disponibilità.
  6. Il paraolio del volano l ho cambiato. Per prova candela cosa intendi.
  7. Ho abbassato il getto max a 78....a parer mio sento un miglioramento, la moto sembra piu tranquilla,il rumore e meno potente di prima e anche nelle partenze da fermo e meno brusca. Attendo risposte da piu esperti di me
  8. Hai detto praticamente tutto quello che ha la mia vespa....la compressione da fredda e esagerata e l olio nero gocciola a terra. Inoltre la candela e nera bagnata.....devo abbassare il getto max?
  9. Ho fatto la prova e la moto non si accellera....
  10. Piu tardi faro la prova....dal collettore perde un olio nero viscoso.
  11. Avete dei suggerimenti per eliminare eventuali sfiati dalla marmitta.
  12. Ho smontato il volano ed e proprio il paraolio che perde....dal collettore della marmitta perde dell'olio nero....stasera provo a stringere la marmitta e il collettore e poi cambio il paraolio vi farò sapere.
  13. Sinceramente perde olio ma non riesco a capire da dove....tutta la zona tra la ventola e la pedana dove ce la scatolina dei fili e sporca di olio che cola fino alla parte piu inferiore del carter e li gocciola a terra...togliendo il copriventola ce poi un accumulo di olio sulla parte inferiore del carter ventola....inoltre la marmitta sfiata perché con motore al minimo taplandola la moto non si spegne.
  14. Si ma l 85 e un cilindro per ape coppioso e quindi non pretendo di fare le salite a 60 all ora ma almeno che non si fermi o mi costringa a sfrizionare come.un matto. Da solo va discretamente bene
  15. Nel senso che sembra che invece di caricare uno di 50 chili ne stia caricando uno di 90
  16. Si ma la cosa che non capisco e che sento il peso del passeggero di 50 chili in pianura e la moto sembra bloccata
  17. Salve a tutti. Dopo aver finito il rodaggio alla mia vespa ho constatato che il motore non va come dovrebbe: viaggiando in due non riesce a fare salite poco impegnative... la cosa che non capisco e che mio cugino ha una moto inferiore per elaborazione alla mia ma la sua tira molto di piu. Mia elaborazione: 85 polini p.p Shb 19 con getto 82 Albero anticipato mazzucchelli Frizione 4 dischi Campana 18/67 Polini a banana Elaborazione mio cugino: 85 dr p.p Shb 16.16 getto 68 Albero originale piaggio Frizione 4 dischi Campana originale piaggio Polini a banana Entrambi i motori sono stati elaborati dalla stessa persona e quindi non capisco come la sua sia migliore... Grazie
  18. Non credo riesca a tenere la terza in salita con una 24/72........ Velocita massima 75kmh non di più. Come marmitta metti una polini a banana molto meglio di una sito. Sul mio special ho un 85 polini con la 18/67 e carburatore 19, che va piu che bene con un cilindro del genere.
  19. goloritze

    Aiuto pk 125

    Ho sostituito i cavi.....siccome la devo montare su un 50 special oltre alla centralina cosa devo acquistare?
  20. Se proprio non vuoi cambiare carburatore e vuoi una moto che tira in salita ti consiglio un cilindro coppioso come un 85 con la 18/67
  21. goloritze

    Aiuto pk 125

    Grazie mille:ok: Un ultima domanda, ma questo statore ha bisogno di bobina esterna?
  22. goloritze

    Aiuto pk 125

    Ho anche il volano... Io dovrei sostituire i cavi che partono dallo statore, che sono rovinati.
  23. Salve a tutti, ho da poco acquistato uno statore di un pk 125 per montarlo alla mia vespa 50 special, ma non so proprio come sostituire i cavi, infatti entrano nello statore da un foro sotto il piatto. Grazie
  24. Puo darsi che qualcuno abbia avuto la tua stessa fortuna di trovare il rudere.... Io ti consiglio di affrettarti a fare la denuncia di ritrovamento e sperare che nessuno si presenti.
  25. Oggi ho montato il motore alla mia vespa 50 special. Il motore è perfetto, l'unico problema è la frizione... appena metto la prima si spegne. Ho una frizione 4 dischi. Se ci metto una frizione 3 dischi posso pensare di risolvere il problema. Ho notato poi che la leva è di quelle lunghe saldate, mentre nella vespa di un mio amico la frizione 4 dischi è perfetta ed ha la leva più corta. Questo influisce? Grazie in anticipo,

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...