Io li monto con i suoi dadi che sono flangiati con zinigatura, vero è che sono a filo ma si avvitano correttamente fino a filo prigioniero, comunque un goccio frena filetto male non fa. In cinque anni che li uso mai trovato un dado mollato.
Basta che scaldi il motore e poi fai la prova, il colore sulla candela lo danno i residui carboniosi bruciati, quindi per colorare una candela nuova un po’ di km si devono fare
Io l’ultima l’ho bruciata in estate con la pistola termica sotto il sole, dopo dieci minuti si è accesa diventando rossa e ha fumato per quasi un’ora, ha dimenticato dopo che si è accesa ho messo la pistola al minimo solo per dargli aria dentro
Sia l’ ammortizzatore che il coperchio dello snodo sono corretti, il copri volano il mio invece era grigio scuro, se la sella è originale il colore giusto sarebbe uguale a quello del terminale del codino, sembra nero ma è un grigio scuro
La mia è dell’87 iscritta FIM il colore del fodero dell’ ammortizzatore anteriore non era nero ma un grigio scuro così come anche il copri volano, poi magari ci sono state versioni con il nero. Per i copri mozzi forse indicavano le coppe per i cerchio in base all’anno c’è n’erano diverse, quelle che monto sono uguali alle originali quando la presi nuova