Vai al contenuto

vespea

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    32
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespea

  1. ciao, vedi nella sezione download: manuali officina vespa largeframe anni 60-70
  2. azz... da una parte mi conforta che sia un difetto noto... nel frattempo mi è venuto in mente che si potrebbe provare ad allungare la "corsia" del faro (nel manubrio) dove si avvita la parabola nella parte in basso. si dovrebbe recuperare qualche grado d'inclinazione. p.s. l'ho cercato anch'io il fiem ma alla voglia trovarlo!
  3. fidandosi del "completamente revisionato" direi 250 eurozzi. ....a mio parere, vedendo un pò in giro
  4. allora, dopo averla sostituita all'originale, collegata e fissata al faro...metto in moto e provo in notturna...bella luce!! però in anabbagliante il fascio punta almeno un paio di metri davanti alla ruota lasciando perciò una zona d'ombra ed è già inclinato al massimo... sapreste darmi la dritta....è un problema comune? ciao e grazie
  5. ciao, ho smontato ed ora rimonto il tamburo anteriore del mio ts.... sotto al dado a castello non ho trovato rondella, chiedo se è corretto così o se ne serve una......devo usare grasso? grazie
  6. grazie del benvenuto "conterraneo"! d'ora in poi teniamoci in contatto così magari riusciamo ad organizzarci per un enovespatour.....! ciao
  7. ciao, un saluto a tutti e i miei complimenti per il sito.....questo è il mio primo messaggio, anche se il forum lo seguo già da tempo... sarei interessato anch'io a un ammortizzatore posteriore, la mia vespa è un ts con blocco 200 ma credo non faccia differenza ne per l'altezza dell'ammo e ne per la larghezza della staffa, se non sbaglio.... @paolone: è possibile acquistarne uno? grazie, michele

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...