Vai al contenuto

nighthawk

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nighthawk

  1. La lavata generale è in programma sabato mattina. Grazie per le dritte!!
  2. nighthawk

    T5

    Grazie regazzi!
  3. Ciao a tutti dopo la presentazione nelle nostre vespa apro la discussione sul restauro. Parto dalla carrozzeria per l'FMI poi passerò al motore. Mi servono specchio originale, cupolino, leva freno anteriore e copriruota post. Il colore è blu spazio codice piaggio 8/12 ma non ho trovato il codice max meyer quale è? Vorrei fare io i ritocchi di carrozzeria e procurarmi il colore in bomboletta dite che è fattibile? Allego qualche foto.
  4. nighthawk

    T5

    Nel mezzo della ricerca di una wideframe, una decina di giorni fa mi arriva la telefonata di un amico che mi segnala un T5 in vendita qui nel mio paese. Contatto il venditore e ci vediamo al suo garage, a meno di un chilometro da casa mia!! La vespa è messa benino, immatricolata il 1987 a Milano, poi passata all'attuale proprietario il 1991 e ritargata BA. Esame sommario, c'è da lavorarci ed ha il serbatoio a secco, non posso accenderla, ci diamo appuntamento a qualche giorno dopo per mettere un pò di miscela e metterla in moto. Ci rivediamo, un litro e mezzo di miscela due spedivellate e parte!! Minimo abbastanza regolare sui 700/800 giri, luci, contagiri frecce e loro cicalino funziona tutto. Mi dice che il gruppo termico è stato sostituito con un 177 e sotto monta la Sito Plus, la sua marmitta originale cel'ha conservata.... deve trovarla per darmela. Guardo il libretto dal 1991 nessuna revisione l'ultimo tagliando di assicurazione è del 1992, sarà stata ferma da allora? boh!! Ieri ho fatto il passaggio di proprietà mi son messo su e l'ho guidata per circa un chilometro fino al mio garage: secondo me se in seconda si da una sgassata decisa si impenna da sola. Prezzo pattuito? 600 euro meno della quotazione di mercato rilevato da una nota rivista di settore, non gli ho dato tutto, la differenza quando mi darà la sua marmitta originale (la comodità di avere il venditore a portata di mano). Allego due foto le altre le metterò in restauro.
  5. nighthawk

    Tentazione VB1T

    E il prezzo qual'e'
  6. nighthawk

    Inflazione sidecar GS

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gs-150-sidecar-anni-60-piacenza-116763643.htm Questo? E' un altro che si aggiunge ai conosciuti?
  7. nighthawk

    Cosa 125 1988 FMI

    Per quel poco che ne so (ti parlo di quella che ho visto) il miscelatore e' di serie, colore blu metallizzato, se non ricordo male l'aria e' automatica. Nella sezione Cosa ricordando Leo penso tu possa trovare tutte le risposte.
  8. nighthawk

    Tentazione VB1T

    fatti dare il num targa e fai una visura al PRA. sulla visura oltre a vedere la situazione amministrativa c'e' il num telaio, confrontalo con quello sul libretto e sulla vespa. per essere sicuro, nel caso tu non abbia mai visto un telaio wideframe, scaricati dall'area download la STO della vb1 così ti rendi conto di come devono essere i caratteri incisi sul telaio. verifica la sigla motore e se riportato sul libretto verifica che il num corrisponda. non sono un guru..... mi sembra bella........ troppo lucida forse.....
  9. nighthawk

    Tentazione VB1T

    La sto seguendo da un po' e' partito da 5000 qualche mese fa ora e' a 3800 se non ricordo male aspetta il parere dei guru per capire se e' davvero un conservato e nel caso tira sul prezzo. io sono lontanissimo altrimenti uno sguardo l'avrei dato
  10. nighthawk

    Cosa 125 1988 FMI

    Mi hanno proposto una Cosa 125 già iscritta FMI. L'ho visionata a ottobre scorso di carrozzeria e' ben messa e completa, in normale uso quotidiano da passaggio, iscritta FMI. Non se ne fece nulla perché il proprietario decise di non venderla più. Mi ha richiamato oggi dicendomi che ha un problema alla frizione (fa rumore.... boh!!!) E che perciò vuole venderla cosi com'è a 350/400 euro. Posto che anche rivedendola non riuscirei a capire che problema ha..... conviene? Secondo me ci guadagnerei vendendola a pezzi ma non e' quello lo scopo...... se la prendo la rimetto in ordine. Voi che dite?
  11. OK grazie Gino, per chiudere la pratica e' necessario un attestato della casa madre o può essere sufficiente una visura on line da un sito tipo realoem scooterhelp e similari? P. S. se non ricordo male la serie k e' inserita nell'elenco dei motocicli di interesse storico.
  12. Posto qui sperando di non sbagliare ho una BMW K75 anno di produzione 1995 (verificabile inserendo il n° telaio sul sito realoem/com/bmw) ed immatricolata il 1996. E' iscrivibile al registro storico? Sul sito FMI non sono riuscito a trovare la risposta. Grazie
  13. nighthawk

    occhio...

    E' lo stesso che ho segnalato io ieri sera in un altro topic. Stamattina la GS e' riapparsa per un'altra Oretta
  14. nighthawk

    Annuncio truffa

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-perugia-116114547.htm Occhio a questo annuncio, lo stesso venditore (stesso num. cellulare) 10 giorni fa proponeva una GS VS3 da urlo a 3000 euro da Fara San Martino, oggi da Perugia. Lancia la rete e poi dopo mezz'ora un'ora toglie l'annuncio. gli annunci sono due http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-nonnina-perugia-116114847.htm
  15. Non ne ho idea oltretutto i prezzi variano da zona a zona, dalle foto calcola sabbiatura, fondo, vernice, zincatura componenti varie, contakm, cresta parafango ant., fanale post, listelli pedana, manopole, aggiungici una revisione completa motore con sost. paraoli, guaine (forse), cavi ecc.. Inoltre devi controllare l'impianto elettrico, se non ricordo male la vb1 ha batteria e radrizzatore e spesso veniva modificata per eliminarli, nel caso andrebbe ripristinato.
  16. Ciao E' una vb1 ma c'e' da lavorarci su per farla diventare come quella in secondo piano nella prima foto che ha anche il colore giusto. Secondo me più di 1500 euro non vale tenendo conto di quanto c'e' da spenderci per il restauro. Questo per evitare di spendere più della valutazione finale della vespa.
  17. Hanno tutte il colore sbagliato, quindi se vuoi FMI o ASI le devi sabbiare e riverniciare, con i fondi giusti peraltro. Dipende da quanto chiedono.
  18. Io entro da windows con firefox e protezione avast e negli ultimi giorni ho un warning da avast. Da Mac con safari mi indirizza prima su adultfriendfinder, interrompendo il carcamento pagina e riaccedendo non crea problemi. Scusate non avevo letto il messaggio di horus e non riesco a cancellarlo.
  19. nighthawk

    Fame di vespa e prezzi

    @Joe per la caparra mi sono regolato così immaginando che la cosa fosse seria: 120 euro volo Bari Cagliari Bari con Ryanair, 30 euro casa aeroporto park ecc, 20/30 euro per raggiungere il venditore...... se poi non avessi concluso per mille motivi possibili avrei speso gli stessi soldi che mi avrebbe truffato con la caparra. Ma ripeto secondo me si e' reso conto che la vespa valeva di più ed e' sparito per poi rivenderla ad un prezzo più alto.
  20. nighthawk

    Fame di vespa e prezzi

    @d.uca nel primo caso il venditore era serio, ad arrivarci in tempo era fatta...... nel secondo no. @senatore cmq gli avrei chiesto n. targa e telaio e non gli avrei mai inviato una grossa cifra...... giusto 100 max 150 euro e via bonifico bancario (no postepay) poi se si accontentava di truffare 100 euro inventandosi i dati matricolari......
  21. nighthawk

    Fame di vespa e prezzi

    Già..... Ma riapparirà.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. Qualche settimana fa su subito era in vendita, in una citta' del nord, una interessante vespa anni 50 a 2500 euro. Primo pensiero " e' una truffa" comunque chiamo il venditore (l'annuncio e' vecchio di un paio di giorni) e mi dice che ha un impegno verbale con una persona che probabilmente la acquistera'. Gli dico che l'avrei richiamato dopo un paio di giorni per avere notizie, nel frattempo l'annuncio scompare dal sito, non prima che io abbia salvato le foto..... Qualche giorno fa sempre su subito la stessa vespa riappare in vendita in un'altra citta' del nord e nelle stesse condizioni di carrozzeria (motore non saprei ma giurerei che non gli e' stato fatto nulla) a 4500 euro...... ed il venditore scrive astenersi affaristi......... Idem ieri, interessante vespa anni 50 in Sardegna a 2100 euro, contatto il venditore gli propongo una caparra a mezzo bonifico per fermarla in attesa di poterla andare a vedere lui mi dice che ha altre richieste e deve sentire il fratello coproprietario che vive in un'altra regione (la vespa l'hanno ereditata dal padre). Ci aggiorniamo ad un'ora dopo e nel frattempo l'annuncio sparisce ed il telefono e' momentaneamente sospeso. Nelle varie telefonate intercorse il venditore mi dice che da quando e' apparso l'annuncio il telefono non ha mai cessato di squillare, secondo me la vespa riapparira' in vendita dal fratello ad un prezzo sensibilmente superiore........ vedremo...... intanto ho salvato le foto anche di questa:-) ......... Per la vespa di ieri voglio ringraziare pubblicamente senatore e teach per i pareri che mi hanno dato.
  23. nighthawk

    T5 pareri

    La colorazione grigio titanio e' splendida, visti un paio di conservati da paura, e sembrerebbe difficile da riprodurre per quanto visto su alcune restaurate. Cmq questa resta lì aspetto occasioni migliori.
  24. nighthawk

    T5 pareri

    Notata la posizione candela..... ma la prima cosa che mi ha dato da pensare era la leva avviamento cromata e non nera. Per questo avevo chiesto la posizione della sigla motore.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...