Vai al contenuto

yaricimi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yaricimi

  1. ho visto questi produttori di gruppi termici FEDERAL MOGUL... come sono?
  2. Torno dal garage proprio adesso. Ho provato con il cannello a butano e nulla da fare, nemmeno un millimetro. Ho scaldato il carter non troppo vicino al cuscinetto per circa 2 minuti (avevo paura di andare oltre per non far danno) a fiamma media ma è come se non avessi fatto nulla. Ho riprovato a riscaldare sempre per circa 2 minuti però questa volta stando più lontano dalla zona del cuscinetto, in quanto pensavo prima che si fosse riscaldato anche lui e per questo non usciva... ma anche qui nulla da fare... è rimasto sempre bloccato. Cosa sbaglio? Come si deve procedere correttamente? Dopo già 2 minuti il carter tutto era caldo, per questo non sono andato oltre.
  3. Scaldo con una una torcia (fiammella butano)? Originale sicuramente no... cosa consigli? Ma riscaldando non dovrebbe espandersi e fare ancora più presa???
  4. Ragazzi la domanda è quella del titolo, come si fa? Escludendo naturalmente l'estrattore per cuscinetti che costa un botto. Per quanto riguarda gli altri due non ho avuto problemi, tramite barra filettata, rondella e uno spessore li portavo a filo e poi davo l'ultimo colpetto ed uscivano tranquillamente... ma questo mi sta facendo penare. Ho provato a batterlo (per farlo uscire dal lato interno carter giusto?) ma non si è mosso nemmeno di un millimetro... NB: volevo estrarre anche quello lato selettore ma lo lascerò li in quanto la vedo ancora più critica...
  5. infatti non riuscivo a capire ahahah. Perfetto quindi metto doppie molle su parastrappi e lascio le 6 alla campana frizione. Grazie!!!!
  6. Non è elaborato ma chi ha messo mani prima di me non so cosa abbia fatto. Quindi le tolgo? Cosa si compromette lasciandole? Grazie sempre dei consigli!!!
  7. Ciao a tutti. Come da titolo ho aperto la campana frizione e mi ritrovo con le solite 6 molle più altre 3 molle più piccole all'interno di quelle classiche. Che faccio lascio così com'è o metto solo le 6 classiche?
  8. Ho anche trovato questo ma non so se ne vale la pena: http://www.ebay.it/itm/401114262337 Che dite?
  9. E si lo so... Odio non riuscirci io nelle cose....
  10. Allora risolto: io provavo a farlo entrare in modo delicato invece il meccanico con due colpi di mazzuola e la pistola pneumatica ha risolto in 30 secondi... E dire che avevo trapanato il bullone invano...
  11. Ragazzi visto che ho il motore aperto e le prestazioni erano al quanto scadenti prima (non passava i 70 km/h) mi è venuto il pallino di sostituire anche il gruppo termico da 125 a 150. Il dubbio va su rettifica cilindro e quindi cambio pistone e testa; acquisto di tutto il nuovo gruppo termico (ma si spende una follia) o recuperare da un "autodemolizioni" tutto il gruppo e rettificare cilindro e pistone nuovo ma non andrei a comprare la testa che si aggira sulle 40 euro. Cosa consigliate?
  12. Diciamo che nel video loro fanno pressione con quell attrezzo... Proverò a mettere per terra il carter e fare pressione con il peso mio allora...ritardare un lavoro di quasi 2 settimane per colpa di un dado ha dell'inverosimile.
  13. Allora, ieri ho provato la lima sulla chiave non originale e devo dire che è migliorata parecchio ma quando vado a girare anche facendo un pò di pressa questa scivola sul dado e quindi non riesco ad allentarlo. Ieri sera dopo varie spruzzate di svitol ho deciso di lasciare il dado a bagno nella benzina con la speranza che come accaduto con il dado del tamburo si allenti. Ho la netta impressione che dovrò forare il dado con un trapano anche perchè provando con la pistola pneumatica questa slitterebbe sul dado... ringrazio sempre piaggio per complicare la vita!
  14. yaricimi

    Eccomi come promesso

    Grazie a tutti ragazzi!
  15. Il carter è aperto e bello smontato... Mi rimane x l'appunto il gruppo frizione e relativo albero dietro. Non mi creo problemi a distruggere una chiave in quanto ne ho ormai due a disposizione (naturalmente non limo quella originale piaggio)
  16. Tranquillo Ieri forse ho spiegato male dato l'orario e l'incazzatura che avevo per essere rimasto bloccato. In pratica ho uscito anche il "gruppo parastrappi", ma non riesco a svitare il dado a castelletto del gruppo frizione in quanto l'estrattore non entra (le alette del dado sono state alzate e non danno fastidio) e credevo che quello originale Piaggio mi avesse risolto tutto e invece no, è come se i denti fossero più larghi, ma non penso in quanto già due estrattori hanno fallito. Ho già letto del consiglio di fare la "manovra" con un cacciaspine e già sono in crisi... ma volevo provare a fare un'altra cosa: limare i denti dell'estrattore per far entrare sti benedetti denti nel dado... che ne dite? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - OPS ahahah ho detto la mia nella risposta di prima e già tu mi avevi anticipato l'idea... proverò!!!!!
  17. Si si le alette sono tutte alzate,anzi le ho ribattute più volte per paura che facessero spessore - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ciao scusa si tratta di una px 125 del 1980... Nella presentazione ho poi specificato...
  18. Si proprio così. Ma a me sembra come se i castelletti della chiave fossero più larghi e quindi non riescono a combaciare...però giustamente due su due sembra strano. Con il cacciaspine sarà un lavoro massacrante già lo so... Grazie del supporto comunque
  19. Si questo lo so. Dico che mi blocca tutto il gruppo di ingranaggi che ha il parastrappi... Incredibile che 2 giorni fa rimasi bloccato x colpa di questa cosa e oggi nuovamente...
  20. Ciao a tutti... Come promesso dopo aver chiesto aiuto mi presento, mi chiamo Yari e sono di Siracusa. Da circa 2 settimane ho iniziato il restauro motore della mia px125 del 1980... Non sono un meccanico ma questa cosa mi sta prendendo "a bestia"... Vi aggiornerò senz'altro con foto...a presto e siete un'ottima risorsa per chi vuol fare tutto da soli...grandi!!!!
  21. Ciao a tutti ragazzi. Dopo questo intervento mi presenterò nella sezione apposita.(già fatto ) Chiedo un vostro parere/aiuto: sono qui in garage che non riesco a far inserire l'estrattore dado frizione. Ne ho comprato uno da un ricambista e non entra...compro il secondo alla piaggio e stesso problema...adesso sono bloccato in quanto non posso uscire il gruppo del parastrappi... Potete darmi un consiglio sul da farsi?? Grazie da un disperato...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...