Vai al contenuto

yaricimi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    71
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yaricimi

  1. Proverò a fare anche questo prima di smontare nuovamente il volano
  2. Ho cambiato solo i cavi per evitare questi problemi....
  3. Ho montato tutto. Metto la chiave, giro, prendo il cavo e collego la candela, do più colpi con la pedivella... E non c'è scintilla!!! E ora???????
  4. Perfetto. Intanto ti ringrazio e non appena ho il motore su provo subito....[emoji106]
  5. Allora ho fatto una foto dove si vede meglio http://cloud.tapatalk.com/s/57a0f1b8c5eac/20160802_202925.jpg
  6. Prova con questa altrimenti domani mattina ne faccio una più dettagliata e frontale...[emoji28] http://cloud.tapatalk.com/s/579fd17675b37/20160730_144140-01.jpeg
  7. Ciao a tutti. Finalmente sono riuscito a revisionare tutto il motore e montato anche il nuovo gt dr177 che sostituisce quello originale della px125. Naturalmente ho dovuto cambiare i cavi allo statore perché dopo 30 anni erano ossidati, cotti e senza guaine da non vedere nemmeno il colore. Ho dissaldato e saldato 3 nuovi cavi che però ho messo con colori a caso...sapreste aiutarmi adesso? In allegato ho messo la foto dello statore già montato nella sede; premetto che i cavi che vanno dalla cassettina alla vespa non sono stati cambiati perché ancora "buoni".http://cloud.tapatalk.com/s/579fc3190adbf/20160730_144140.jpg
  8. [emoji28] [emoji28] [emoji28] Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  9. Perfetto. Quindi il getto è la coda... Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  10. E al ricambista cosa dovrei dire quindi? Perché non so come si chiamano la testa e la coda Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  11. Be3 c'è. Quindi è da cambiare la testa e la coda del solo getto max? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  12. Quindi va cambiata solo la testa nei getti?? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  13. Infatti avevo intuito che non erano x me... Grazie mille. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  14. Ciao ragazzi due giorni fa sono andato dal ricambista per prendere 4 getti nuovi in quanto devo montsre il dr177 e volevo fare delle prove. Premetto che non capisco nulla di carburatori e suoi simili quindi ho dato i valori e sono tornato davanti al carburatore ma non so proprio se questi vanno bene oppure no. Il carburatore è un 20 20 per px125. Nella parte sinistra quelli acquistati e a destra i due originali trovati nel carburatore. Se potete aiutarmi perché sono leggermente confuso... Grazie http://cloud.tapatalk.com/s/578f805810a09/20160720_152623.jpg Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  15. Ho la marmitta originale. La frizione verrà anche lei revisionata con una nuova e le molle sono ben messe negli scodellini Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  16. Tu hai già fatto questa cosa di abbassare la testa? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  17. Ragazzi riapro e riparto da questo. Io sto per mettere il dr 177 con pignone da 22, e quando ho aperto per revisionare la frizione aveva già queste 3 molle in più anche se al momento non è elaborata. Posso dire che quando andavo a premere la frizione e cercavo di cambiare la marcia il cambio era abbastanza duro, potrebbe essere dato da queste ulteriori molle? Cosa faccio?
  18. Dopo vari consigli la scelta è andata sul dr 177 con soli 800 km (per 85 euro penso sia un affare no??!) alle spalle senza grippaggi. Avete qualche suggerimento da darmi prima di chiudere il blocco? Ho già cambiato cuscinetti e paraolil, pignone gia da 22 come origine e frizione rinforzata con più molle.
  19. Come sapete ho il motore aperto e sto revisionando tutto. Leggendo qui sul forum molte discussioni mi sono imbattuto sul pignone originale 20 denti che molti dopo elaborazioni del gt cambiano con il 22. Andando a controllare per pura curiosità ho trovato montato quello a 22 denti. Premetto che il motore è originale 125cc (spero, non so come controllare), posso lasciarlo tranquillamente o devo andarne a trovare uno a 20? Grazie
  20. La situazione è questa: e stata ferma per una decina di anni e due anni fa l'ho ripresa e usata per soli 6 mesi così com'era... In pratica su rettilinei non andava oltre i 65/70 e vibrava da paura a quelle velocità. Per non parlare che usciva la 3 marcia. Finita l'estate è tornata in garage fino a un mesetto fa quando ho deciso di revisionare il motore. Ho già sceso tutto e acquistato quasi tutto, mi manca un cuscinetto quello del parastrappi e i silent block, per non parlare della scelta del gt che sto optando per un 150cc usato in perfette condizioni a detta del venditore, quindi risparmierei il grosso del rodaggio. Naturalmente ho cambiato dischi frizione, crocera, cuscinetti tutti e paraoli, parastrappi, guaine e cavi vari...(e altro)ho dato una controllata alla biella e carter in generale per non avere sorprese. In pratica cerco di dare nuova vita alla vespa cercando anche di trovare soluzioni adatte nello smontaggio e rimontaggio dei componenti visto che molte volte sono rimasto bloccato per intere serate davanti a un dado che non ne voleva sapere o ad un cuscinetto che mi ha fatto penare...questo per far capire che faccio tutt'altro mestiere e che molti consigli dati grossolanamente non mi portano da nessuna parte. Dimenticavo prima di mettere mano e decidere di smontare tutto ho passato quasi ogni notte a vedere video su youtube e devo dire che vespe e motori è un ottimo riferimento.
  21. Ecco di quello di cui parlavo prima... Ho capito adesso cosa sono e quello che potrebbero dare. È naturale che tra i 60 euro di questi "indiani"(che cmq su instagram fanno vedere che hanno rivendita pezzi originali piaggio ancora imbustati) e 100 di un dr andrei naturalmente su quest ultimo. Vediamo cosa trovo...
  22. Forse ho scritto un errore. In rete ho trovato gt 177 che si aggiravano sui 190 e per questo avevo lasciato questa possibilità cercando invece anche qualche 150cc usato in ottimo stato senza il bisogno di andare in rettifica (su subito si trova qualcosa sulle 50/70 euro)... Ma poi ho visto quelli della mogul sui 60 euro completi e nuovi e mi è venuto da pensare...qui sul forum non si trova nulla su questi aftermarket come prove ma solo consigli spassionati tipo "lascia stare vai su 177", quando invece chiarire le idee a noi non meccanici o esperti di settore farebbe comodo conoscere...nulla da rimproverare però...ad ognuno il proprio mestiere si dice...
  23. Ho detto quella marca in quanto produce pistoni e cilindri per auto e sembrava seria e affidabile. Per quanto riguarda invece il dr 177 sicuramente lo preferisco al 150 piaggio acquistato nuovo. Per il prezzo mi riferivo ai gt di prezzo 190 euro che sarebbe una spesona in questo momento...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...