Vai al contenuto

giampa91

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giampa91

  1. giampa91

    giampa91

  2. Salve ragazzi. Durante il restauro della Vba di mio padre ci siamo imbattuti in questo cuscinetto dopo che abbiamo smontato lo sterzo. Purtroppo risulta danneggiato e non trattiene più le sfere dello sterzo (che erano immerse nel grasso). Sapete come si smonta e se si trova di ricambio? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
  3. Grazie mille poeta! Sei stato molto esaustivo! Farò vedere le foto a mio padre così ci procuriamo il materiale per farlo! Ps abitiamo a 40 km di distanza! Ahah
  4. Salve ragazzi. In vista di una futura elaborazione alla mia 5p L, volevo sapere se era necessario rinforzare il telaio. L'ela sarà tranquilla, una 130 Dr/Polini con siluro/banana 19/19 e campana... Se é necessario qualcuno ha foto di come si deve rinforzare??
  5. Infatti credo che quei pezzi li smonterò dal mio banco originale! Grazie comunque per le risposte!
  6. In pratica hai sostituito tutta la parte che riguarda il freno posteriore! Diminuisce molto la frenata?
  7. Salve ragazzi! Come da titolo ho intenzione, dopo la revisionr, di montare sulla mia 50 L il blocco di una Pk S che ho in casa per mantenere il blocco originale 50 mentre quello Pk è già elaborato! Il problema sorge perchè voglio mantenere i cerchi chiusi sia davanti che dietro! Cosa posso fare? Si possono montare in qualche modo?
  8. In quale sezione? Non riesco a trovarlo
  9. Capisco. Per verificare la fasatura come posso fare? Comunque penso che il motore verrà smontato ed aperto per revisionarlo completamente anche se preferivo si mettesse in moto subito
  10. Riesco a dire che la benzina arriva all'albero perchè con carburatore smontato, spedivellando spruzza fuori benzina! Per il carburatore ne ho a disposizione uno per Vespa Px? Si riuscirebbe a provarcelo? Su quello ho la certezza che sia funzionante! La fasatura non è stata mai toccata, solo regolato le puntine. Per i paraoli bisogna smontarebil tutto e aprire i carter o magari è quello lato volano e come sulle smal si smonta con semplicità?
  11. Salve ragazzi. Con mio padre stiamo restaurando una Vespa 150 Vba1t. La vespa era ferma da 20 anni. Comunque sia provando a farla partire non ne vuole sapere di accendersi. La candela è nuova, la scintilla presente e bella blu. Abbiamo smontato e pulito il carburatore. La benzina passa e arriva fino all'albero MA non alla candela che è sempre asciutta! Cosa può essere? Il carburatore è un 20/17 B
  12. Ma scusate. Se l'albero RMS è studiato per essere sostituito a quello ET3 (volano da 3kg e passa) perchè non dovrebbe reggerne uno da 2.2kg?
  13. E su 130 cosa consiglieresti allora? Mazzucchelli ( max 1.6 kg) o pinasco/tameni?
  14. Grazie mille per le puntualizzazzioni. Sei stato molto chiaro e ora ho capito!
  15. Potrei farlo alleggerire un pelo ma non mi sentirei di scendere piu di tanto.
  16. Cosi funziona tutto? Posizioni e luci??? Per spegnerlo?
  17. Con che volano lo monti? Anche io sarei interessato all'acquisto di un albero RMS da abbinare a volano Pk Xl 2.2Kg con Dr o Polini 130!
  18. Salve ragazzi, sto iniziando il restauro della mia Vespa 50 L e ho deciso di iniziare dalla zona motore! Avendo sull'altra vespa (PK 50 S) il blocco a 2 fori ho deciso di spostarlo sulla L per preservare l'originale (era di mio padre e ne sono geloso) e sulla Pk mettere un altro blocco 3 fori che ho in casa. E qui la domanda. Come devo collegare l'impianto elettrico? Premetto che lo statore della Pk S è ibrido 6v/12v dove il 12 volt è per le frecce e quindi non utilizzato. Per il resto come devo fare? Grazie mille a tutti!
  19. Bene allora li cerco della skf! Il paraolio rimane lo stesso di quello a sfere?
  20. Riprendo la discussione: Mi sono procurato altri carter sempre 3 fori ma con valvola buona! Quindi ecco cosa volevo fare 130 Polini o Dr Albero Pinasco o Tameni cono 20 Carburatore 19 (già ce l'ho) Accensione Pk Xl volano standard (già ce l'ho e non saprei dove portare ad alleggerire e equilibrare il volano) Rapporti 26/79 Newfren o marche simili Marmitta Padellino Pk 125 (o comunque una marmitta poco rumorosa) Frizione 3 dischi con molla rinforzata Per i cuscinetti cosa metto lato volano? Rulli o sfere?
  21. Io sotto la mia Pk S ho originale V5X1M a 2 fori di aspirazione che ha la stessa sigla del blocco che ho smontato da una Pk Xl però con aspirazione a 3 fori
  22. giampa91

    cono 20 o 19?

    Dado flangiato da 14 e dado 17 sono per cono 19, il dado da 19 è esclusivo per il cono 20. La pk s montava cono 19 (anche la mia ha il dado da 17) mentre la pk xl aveva il cono 20! Se hai trovato il dado da 19 probabilmente è stato sostituito anche il volano sulla tua vespa oltre all'albero
  23. Si, sulla mia è così e uguale sulle pk s dei miei amici. La Pk Xl aveva la doppia luce!
  24. Nel senso che la luce è una sola e si accende quando accendi il faro anteriore, non c'è nessun sensore sul pedale che fa accendere una seconda luce quando freni!
  25. Io con le s83 mi trovo divinamente in ogni condizione metereologica anche se a livello di design non mi allettano più di tanto!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...