Vai al contenuto

benve1992

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    373
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di benve1992

  1. Se è originale si...ma solo togliendo la strozzatura sullo scarico va molto meglio Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  2. Al brico...cerchi il silicone spray Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  3. Ho provato a pulirla con lo spary al silicone dopo averla lavata...la polvere scivola via e richiede meno pulizia la volta successiva...e non rimangono le macchie dell acqua quando piove Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  4. Manca solo...io non la lavo...la sabbio direttamente e la rivernicio Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  5. Io sono molto frenato dall usare l idropulitrice sulla vespa...ho sempre paura della impianto elettrico Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  6. Se imparasse a lavarsi da sola alle volte sarei più contento Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  7. Più che altro ogni volta che faccio strade sterrate si impolvera pesantemente Ho sempre paura che qualche cuscinetto salti perché si infiltra la polvere o qualche meccanismo si blocchi Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  8. PH neutro intendi sapone per mani? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  9. Oggi volevo lavare la ma t5 e pensavo se ci fossero metodi migliori di quello che uso io... 1- acqua tiepida e detergente per carrozzeria auto isaponata generale 2- sciacquata 3- asciugatura con pelle di daino 4- solo occasionalmente cera o shampoo con cera e protettivo per cruscotti sulle plastiche A voi il metodo migliore...e magari meno faticoso[emoji6] Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  10. Per la calamita ci hanno già pensato[emoji6] esiste un ricambio su sip che è proprio il tappo di scarico magnetico.. Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  11. Ci aggiorno perche ho trovato il problema che affliggeva la T5...la bobina AT dava problemi A freddo ho notato che andava benone...poi iniziava sempre sui 5000 giri a borbottare come se mancasse corrente... Mi sono fermato(dopo essermi fatto tutta la salita dei colli senza coppia praticamente) e ho cambiato candela...dopo 2 km il problema persisteva... Oggi ho cambiato bobina AT è ho finalmente la vespa che va bene... Ho inoltre seguito in consiglio datomi ed ho ingrassato di 2punti il getto massimo...con questi calori non si sa mai...la marmitta è vuota credo perché vedo delle saldature perimetrali Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
  12. Allora vi aggiornò sul fatto oggi!..il seghettamento era la candela...rigettata???bho...ho aperto la vite dietro e adesso sonno a 2.5 giri ed effettivamente va meglio...anche se tende ad aver un vuoto quando accelero...scende abbastanza bene di giri fino al minimo e lo tiene abbastanza ma poi si imbroda un po...domani provo a aprire ancora e regolare bene il minimo ... Comunque cambiando candela i sintomi da seghettamento sembrano spariti
  13. Adesso monto una 9 scala ngk che equivale al originale... I getti sono i suoi originali... Il carburatore è pulito e revisionato... Non sono tanti 3 giri?
  14. Piaggio...pulita
  15. Ciao a tutti...ho rifatto il motore della t5 ovviamente e non c'è ne è una che vada dritta...la testa che sfiatava l ho risolta...ora secondo voi perché seghetta in accelerazione? Lo statore l ho ricablato del tutto..può essere il pick up?oppure altre idee?oramai sono aperto a tutto
  16. benve1992

    [Motore]

    Ottimo... Metto il medio così se dovessi togliere di nuovo si toglie
  17. benve1992

    [Motore]

    Ciao a tutti...vista l estrema facilità che ho riscontrato nel togliere i prigionieri della testa e uno del carburatore cosa mi consigliate di fare? Frenafiletti medio?oppure assemblò tutto senza? Grazie
  18. 50 grammi sono abbastanza....a terra sarebbero un lago...i sintomi che descrivi sono tipici di un paraolio andato...tra cui.. Fumosità elevata\anche a caldo Olio mancante Giri irregolari \motore scarburato Prova a vedere se l olio che togli odora di benzina... Se si hai comunicazione tra camera di manovella e cambio l olio va nel GT e la benzina nel cambio... In ogni caso per essere sicuro che non perda olio da qualche parte ti consiglio di pulire bene il carter magari al lavaggio self service in modo da vedere dove si sporca se trafila
  19. Forse un po magra... Sembra tendente al bianco più che al nocciola... Però aspetta altri pareri
  20. Prova ad agire sui registri prima di tutto...poi se non dovesse bastare puoi registrare sul selettore...in ogni caso trovi una guida sul forum per regolare i cavi[emoji6]
  21. Guarda il codice ricambio....[emoji6]
  22. Probabilmente hanno spanato il filetto sul carter e per non avere noie e fare presto probabilmente hanno saldato... Senza fare il foro...la prossima volta che aprì i carter fai il foro...io non aprirei per il foro di carico... Scarichi l olio e lo cambi... Nel caso lo misuri quando lo togli così guardi se ne mancava
  23. Potrebbe anche essere la ghigliottina del carburatore che si punta perché serrato male... Ma l ipotesi è remota...
  24. Per la fiacchezza potresti solo essere un po grasso per effetto del gran caldo di questi giorni...ma è solo una mia supposizione[emoji6]
×
×
  • Crea Nuovo...