
speusippo
Utenti Registrati-
Numero contenuti
120 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di speusippo
-
Ciao a tutti. Domanda forse già posta ma non riesco a trovarla: dove trovo il numero motore in una Vespa VNB1 del 60? Grazie, Jacopo
-
Ave Moderatore! Sai per caso se è partita anche la mia tessera? Speusippo... Jacopo A......ina? Grazie, Jacopo
-
Bene, appena mi arriva la Vespa mi mettero in contatto col Rag. Claudio Gesi, il commissario più vicino. Spero sia abbastanza celere. Fa molte cose, spero abbia passione e tempo per l'FMI. Una domanda, così evito di aprire un nuovo post: nelle foto della vespa per l'FMI devo togliere la ruota di scorta da dietro lo scudo? E anche il supporto? Un saluto, Jacopo
-
in definitiva, più vicino è meglio è. mi chiedo, come mettersi in contatto (e-mail, fax) in via preliminare prima di mandare il materiale? jacopo
-
Salve a tutti, tra qualche giorno mi arriverà, finalmente, la Vespa 125 del 1960 radiata d'ufficio. Dovrò sbrigare tutte le pratiche. Quella che, a naso, occuperà più tempo è l'iscrizione del veicolo al registro storico FMI. Mi chiedevo: qualcuno di voi sa quali esaminatori (o quale) FMI siano più veloci e affidabili? La lista si trova qui http://www.federmoto.it/linkclick.aspx?fileticket=qfXj7PRxw2c%3d&tabid=1112&mid=1484. Si accettano consigli! Jacopo
-
Vespa VNB1 anno 60, restaurata 1992. E' marcia? O accettabile?
un topic ha aggiunto speusippo in Off Topics
Ecco alcune foto dei difetti di una vespa che mi viene offerta a 2000 euro. Non trovando sezione adatta per questo topic lo metto direttamente offtopic! Cosa ne pensate della pedana? E delle parti dove è rovinata la vernice? Considerate che è stata restaurata 22 anni fa. Vale 2000 euro? Jacopo -
Spedire Vespa dalla Sardegna alla Toscana. Corrieri? Spese?
un topic ha aggiunto speusippo in Off Topics
Salve a tutti, forse ho trovato la vespa che fa per me. Purtroppo è lontana da casa... e c'è un mare di mezzo. Inoltre essendo radiata d'ufficio non può circolare, quindi è esclusa anche la follia di andarla a prendere di persona! Immagino se ne sia già parlato. Ho cercato sul forum (nel riquadrino apposito) ma sono comparse discussioni vecchie e non utili al mio caso (la spedizione è di una vespa intera e in italia, no estero). Qualche consiglio? Partirebbe da Oristano e dovrebbe arrivare più vicino possibile (o a...) Casale Marittimo (PI). L'anno scorso ho spedito una custom Kawasaki 125 con Motohelp. Signor servizio ma piuttosto caro, non oso immaginare cosa mi chiedano per fare Oristano-Pisa! Un caro saluto e grazie in anticipo Jacopo -
Piaggio Vespa 125 VNA FMI? 3200 euro radiata d'ufficio...
argomento ha risposto a speusippo in Melacompro?
Ho visurato e pare proprio radiata d'ufficio. Quindi non ci dovrebbero essere complicazioni burocratiche. So che ho rotto parecchio ultimamente... ma un parere da parte vostra? Jacopo -
Piaggio Vespa 125 VNA FMI? 3200 euro radiata d'ufficio...
un topic ha aggiunto speusippo in Melacompro?
Salve a tutti, eccomi ancora qui. Ho trovato questo annuncio: Piaggio Vespa 125 VNA FMI a Trapani - Kijiji. Il venditore sarebbe disposto a scendere 3200 euro (che col trasporto fanno 3400 euro). Il venditore asserisce che è iscritta FMI, ha targa originale e documenti, ed è stata radiata d'ufficio. Ho trovato nella sezione apposita la procedura per rimetterla su strada e non mi sembra molto complessa. Ho provato a fare una visura online ma mi dice che non è possibile per questa targa... è normale? Se vado al PRA della mia città me la fanno la visura... o devo andare al PRA della targa... che è lontanissimo!? Il prezzo cosa vi sembra? Grazie a tutti, Jacopo -
Purtroppo pare che abbia già provato tutte le strade e non ne vuole sapere di provare ancora. Io ovviamente non mi fido ad acquistare senza certezze. Mi rimetto alla ricerca.... Grazie!
-
Quindi con motore originale sarebbe possibile la reimmatricolazione?
-
Salve a tutti, eccomi di nuovo con una domanda. Ho trovato questa vespa: Piaggio Vespa VNA - Anni 50 Moto e Scooter usato - In vendita Varese. Pare abbia targa originale (da verificare), sia funzionanete e restaurata ma monti motore differente. Secondo voi è collaudabile per reimmatricolazione? O è meglio lasciar perdere? Grazie e buon anno! Jacopo
-
Temo di no. Nel file linkato nel wiki non appare e anche facendo delle ricerche su google la sede più vicina è Milano o Roma... Uffa! Jacopo
-
Ringrazio tutti per indicazioni, consigli, suggerimenti e pareri! La vespa mi piace e il fatto della targa non filologica non mi disturba troppo. Certo sarebbe stato meglio se... ma non si può avere tutto. La cosa che invece mi mette davvero di cattivo umore è quello che ha riportato Gino e che ho letto nell'utile wiki linkato. Se non ho capito male il collaudo va fatto presso i CPA... e se non ho letto male l'elenco, si trovano "in culo ai lupi": niente in Toscana. Un vero casino: non ho furgoni per trasportare la vespa! Dovrei affittarne uno: ma, a parte il fatto che non ho mai guidato un furgone!, il tutto ha un costo. Inoltre se non è neppure certo che passi il collaudo. Infine: il venditore non ha nessun certificato di riparazione rilasciato da un meccanico accreditato... questo già cancellerebbe una condizione necessaria. Insomma: lascio perdere? Che ne dite? Cordialmente, Jacopo PS: se qualcuno più scafato di me in cose burocratiche volesse il contattare il venditore, visto che almeno lui mi è sembrato serio e cortese, mi contatti in pm che gli giro il telefono e l'email.
-
Salve a tutti, è il mio secondo post. Ringrazio quelli che mi hanno dato informazioni in precedenza. La ricerca per una vespa "d'annata" continua. Ho proprio voglia di passeggiare, questa primavera, con il mito piaggio. Vengo al sodo. Ho trovato, non troppo distante da dove abito, una persona che vende una VNA2T 125 del 1959. Il prezzo è di 2300 euro***. Ecco alcune foto. [ATTACH=CONFIG]137004[/ATTACH] ***il prezzo corrisponde alle seguenti condizioni del mezzo: Estetica: dovrebbe essere in condizioni molto buone. Il venditore riferisce di averla acquistata un paio di anni fa e da allora di averla solo 'provata' (in quanto sprovvista di documenti, vedi sotto) Motore: funzionante. Il venditore dice che a volte ha difficoltà a inserire la terza marcia e deve dare un po' di gas. Voi cosa ne pensate? Documenti: qui veniamo ai problemi. Quando l'ha acquistata la vespa era fornita di targa ma sprovvista di documenti. Il venditore ha già iscritto la vespa alla FMI targa oro ma poi, su sue verifiche, ha constatato che la targa è una patacca... corrispondeva a un altro veicolo! Quelli della FMI gli hanno detto di rimandare tutta la documentazione (riferisco, eh...) che non c'è problema, gli reinvieranno tutto il certificato FMI ma senza targa (spendendo solo pochi euro in bolli e cose varie). Ora, vi chiedo: cosa ve ne pare del mezzo? Il prezzo è buono? Ho visto che avete una fornitissima wiki su come reimmatricolare i mezzi. La leggerò tra stasera e i prossimi giorni. Qualcuno mi potrebbe in via eccezionale sintetizzare la procedura e i costi? Poi, per l'assicurazione, c'è qualche possibilità di pagare una cifra ragionevole (intendo sotto i 250 euro annui....)? Vi ringrazio... e vi saluto. Buona vespa a tutti Jacopo
-
Ho trovato un 125 a un prezzo buono (alto per me... ma tiro la cinghia). A breve farò un post in "me la compro?", mi puoi commentare col tuo esperto parere? Jacopo
-
Grazie del benvenuto, Gino! Quindi dici di lasciar perdere col 50L? Per l'assicurazione non c'è proprio una soluzione? Peccato. Quanto a scarrozzare la fidanzata: parli per il troppo carico su un cinquantino? (siamo comunque due pesi piuma) O perché non è omologato? Almeno per i mezzi storici non si chiude un occhio? Considerando che al massimo si andrà la domenica a fare un giretto... Ho guardato un po' i prezzi dei 125 ma sono davvero irraggiungibili per me, al momento. Soprattutto avendo messo in cantiere altre spese. I PX, non mi piacciono molto di estetica, mi piace tantissimo la 125 Primavera ma, come detto, è molto costosa. Mi sa che sarà un sogno nel cassetto ancora per un po'! Comunque vi seguo... e se avete dritte per l'assicurazione mi fate un piacere... tornano sempre utili, anche per futuri acquisti di 125! Grazie, Jacopo
-
Salve a tutti! [OFF TOPIC] Mi presento, sono nuovo: Jacopo di Casale Marittimo (PI), 30 anni. Ho sempre avuto il pallino delle vespe, specie di quelle d'epoca. A 14 anni avevo fatto un salvadanaio per acquistare un vespino 50 special... ma poi mia madre mi regalò uno scooter, a suo avviso più sicuro... amen. Dopo due anni ho parcheggiato l'anonimo scooter, per sempre. Sono risalito in moto quest'anno, su un 125cc (usando la mia patente B) Kawasaki. Ho intenzione di prendere la patente A3 con i primi caldi e di acquistare una moto 'vera'. Ciò non toglie che il pallino per la vespa, da usare magari la domenica per portare a spasso la mia morosa, anche lei innamorata del mito piaggio, c'è ancora ed è sempre più vivo. [iN TOPIC] Purtroppo la crisi morde e, dopo 5 anni di università e 3 di dottorato, mi trovo da un annetto senza lavoro. Insomma, campo alla giornata: cerco di fare tutto quello che mi piace, per non "imbruttirmi", ma devo sempre fare i conti col portafoglio. Veniamo alla vespa. Ho l'occasione di acquistare una Vespa 50L del 1968 a prezzo decente. E' in buone condizioni (ma devo ancora ispezionarla) di motore e di carozzeria. Ha solo i cerchi delle ruote un po' arrugginiti, ma non credo sia un problema strutturale. La conditio sine qua non per l'acquisto è che i costi di mantenimento siano bassi. Ho già l'altra moto che, anche se venderò, verrà al massimo sostituita da un'altra di media cilindrata. Non è solo uno sfizio quest'ultimo: al momento non ho l'auto in Toscana e ho bisogno di una moto 'affidabile' per muovermi quotidianamente. Ora, vi domando: esistono polizze con prezzi decenti per una vespa 50 di 45 anni? Ho provato a fare preventivi online ma venivano cifre assurde! Ho trovato anche un motoclub che offriva polizze a prezzo ragionevoli... ma sarà affidabile? Le informazioni non erano aggiornatissime. Se avete esperienze in merito e le volete condividere ve ne sarò grato... Devo decidermi in fretta perché la Vespa è nel paese vicino al mio... comoda comoda e non dovrei neppure pagare il trasporto. Grazie e buone feste Jacopo