Vai al contenuto

luca147

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luca147

  1. Ciao Mincio82! Si in effetti hai ragione, perché spendere dei soldi per un motore che userò veramente ogni 2 anni, non ne vale la pena. Nel mentre ho finito di cablarlo tutto, ma non è stato veloce perché la ruggine ha fatto proprio un bel lavoro. Solo pennello e gasolio non avrei fatto nulla... Speriamo ora che funzioni. Ciao a tutti Luca
  2. Ciao Mincio82! Grazie per le delucidazioni. Si in effetti avevo già visto che il lavoro non era proprio veloce. Nel mentre comunque, come hai detto tu, sto cercando qualcosa di usato a buon prezzo. Proprio stamattina però mi sono messo a lavoro e scartando la via dello smembramento ho dato una bella pulita dove si riusciva e ho ricablato il tutto con fili nuovi al silicone...tutti neri purtroppo, ma alle estremità metterò del nastro colorato con i rispettivi colori. Premetto che è un motore che utilizzerò per le revisioni...anche se non si può dire, quindi farà 20 km ogni 2 anni;). Perciò speriamo proprio che funzioni così, se no dovró arrangiarmi diversamente. Per ora grazie e speriamo di risentirci presto, visto il tuo notevole bagaglio, che ho potuto constatare in tanti post. Ciao Luca
  3. Buonasera a tutti VRisti. Vorrei porvi delle domande riguardanti, come da titolo, il restauro dello statore di un pikkappino xl. Mi ritrovo alla fine del restauro completo di questo nuovo motore che presi tempo fa, ma mi sono bloccato con lo statore, che sicuramente è stato lavato assieme al motore, ma al tempo stesso non è stato poi soffiato adeguatamente con l'aria compressa. È pieno di ruggine, con i fili cotti e lo vorrei disassemblare completamente, per poi riassemblarlo col suo piatto adeguatamente pulito evricablarlo tutto. Qualcuno di voi saprebbe dirmi se fosse possibile smontare le bobine senza rompere nulla? Credo che ne valga la pena, visto i prezzi sia del nuovo che dell' usato, poi, come dice qualcuno, che della vespa non si butta via nulla....è come il maiale.... Grazie a tutti Luca
  4. In effetti stavo per contraddirti Sartana sai? Facendo una ricerca con quel codice mi dava sempre malossi... Ma non preoccuparti. Ho sentito il venditore e mi ha dato la sezione: 1.5x 2.45 mm. Sembra proprio per il mio pistone. Ho misurato lo scasso nel pistone e risulta...
  5. Addirittura pinasco... Chissà cosa voleva propinarmi. Comunque sezione non me ne ha dato. Mi ha dato solo quello che ti ho detto. Farò una ricerca più accurata su sip e ti farò sapere. Grazie per ora. Saluti Luca
  6. Ciao sartana! Hai visto il codice che mi han dato? Non c'entra nulla vero? Ho fattouna ricerca nel web e con quel codice mi dà tante fascee non solo quelle che servono a me. Dovrò stressare nuovamente il venditore...dal resto, 45€ di fasce sbagliate non è ideale... Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in più? Magari un possessore dello stesso cilindro? Saluti Luca
  7. Eh mi vuoi mettere alla prova vero? Comunque lo spinotto è un 15 x 45 mm. Ho un corsa 51;). Mi hanno mandato le specifiche delle fasce: 2 segmenti 57.9 x 1.5, rettangolari KDN5. Ti dice qualcosa?
  8. Ciao sarta a! Ho mandato una mail al venditore con la richiesta che mi hai suggerito. Appena so qualcosa ti faccio sapere. Ciao Luca
  9. Intendi dire spessore per profondità della fascia?
  10. Ragazzi ho trovato le fasce per il 112cc malossi, che alla prima rettifica è 57.9 mm di diametro come il 132cc. Secondo voi montano? Grazie Luca
  11. @gian. Alla fine è tutta questione di trovare le fasce, poi una lappatina e via. @sartana. Si poi avevo visto che non era quello...purtroppo. È che vorrei cambiare le fasce, perché quelle he ci sono ora hanno troppppppo gioco. Il pistone che hai postato, differisce dal mio in quanto il mio non ha la finestra grande che si vede, ma solo le tre piccole.
  12. Si si. Il gt è completo in tutto e funzionante, ma sono io che per pignoleria, vorrei almeno avere le fasce nuove prima di montare tutto.
  13. Le misure sono sul pistone, che ha già ricevuto la prima rettifica. Volevo provare con le fasce, perché, a occhio, la camicia sembra buonissima, anche al tatto. Mi è stato venduto perché, jl fatto di avere l' aspirazione al cilindro, non piaceva.
  14. Ciao Gian! Su suo devo cercare meglio, perché sul catalogo cartaceo ho trovato sia fasce che pistone, mentre sul sito non ancora. A Tonazzo non avevo pensato, grazie. Nel caso peggiore mi dovro per forza rivolgere ad un officina. Nel mentre peròho trovato questo su ebay PISTONE COMPLETO MALOSSI D. 57,9 SP 12 2 FASCE PIAGGIO APE VESPA SPECIAL PK | eBay Speriamo bene. Per ora grazie. ciao Luca
  15. Buongiorno a tutti e buona domenica! Avrei da chiedervi, come da titolo, un informazione. Ho appena acquistato un cilindro malossi 132 in ottime condizioni. Avrebbe però bisogno delle fasce nuove, ed essendo già alla misura di prima rettifica, cioè 57.9 mm, non riesco a trovare ricambi. Vorrei solo le fasce perché è veramente messo bene, ma tutt' al più, non trovandole, vedrei anche per un pistone nuovo completo. Avreste consigli su qualche sito dove trovare sto benedetti ricambi? Grazie Luca
  16. Ciao a tutti. Ho sentito la Meaweb.it per quanto riguarda l' utensile, chiedendo quante operazioni mi avrebbero permesso le pietre di serie dello stesso e se nell'ordine avrei dovuto metterne in conto anche un'altra serie e loro, molto celeri e precisi mi han detto che l' utensile, così com'è mi durerà molte operazioni, e di lasciar perdere per ora l' acquisto dei ricambi. Perciò facciamo finire le feste e sarà mio....e pian piano gli attrezzi dedicati alla mia "Nerina" (la mia pikappina) crescono. A risentirci. Buon Anno a tutti...sopratutto i Vespisti! Ciao Luca
  17. Ma il perno che và nella sede dell' ingranaggio contakm lo inserisci per interferenza o come?
  18. Ragazzi non ho compreso bene il tutto. Ma quel perno che vedo in più è inserito nella sede dove c'è l' ingranaggio del contakm?
  19. luca147

    Buon Natale

    Buon Natale a tutti i VRisti sfegatati e non.... Ciao da Luca
  20. Ora anche io mi informerò un po' in questo negozio, perché voglio capire quante operazioni, più o meno si riesce a fare con una serie di utensili. Così nella spesa metto in conto anche un altro kit di pastiglie. @Vespa r102. Che grana consigli utilizzare? Quanto và lavorato un cilindro? O si vede a occhio nudo quando smettere?
  21. Ho capito. Grazie Psyco. In effetti non avevo pensato al fatto che qualcuno non lo conoscesse. Sono contento che comunque anche qualcun'altro pensi che sia un attrezzo utile. Spero di prenderlo al più presto.
  22. Col telefono non riesco a copiare il link, ma ho trovato un altro sito, meaweb.it, e cen'è uno regolabile da 32 mm a 90 mm e costa sulle 17€.
  23. Ciao Psyco! Si più o meno è quello. L' ho trovato in un negozio di ferramenta sul web, ma non su ebay. Stai già storcendo il naso?
  24. Senti Gt riusciresti a darmi un recapito del sig. Oggiano? Non trovo nulla... Grazie Luca
  25. Ok. Ora mi informo un pochino. Il mio problema è capire anche se ha i pistoni di ricambio in sede, perché non vorrei andare 2 volte. Mi piacerebbe che lo facesse nel giro di poco tempo in modo da aspettare lì in zona e riandarmene a casa col cilindro pronto. Devo fare la prima rettifica ad un 130 polini.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...