Vai al contenuto


  • Risposte

    • Salve ho un piccolo problema: sul mio PX 177 polini in ghisa, carter e valvola raccordati, rapporti 23/65 albero Jasil anticipato, carburatore 24/24 coperchio Pinasco maggiorato Be3 160 - 18, minimo 160/55 ghigliottina n°04. filtro del 200 con fori sopra i getti. In patica da fermo appena accelero si nota un piccolissimo vuoto e poi apre bene, avvolte mi capita che appena sono in marcia e non tengo il motore allegro si ingolfa di brutto per poi dopo varie accelerate, si riprende e va.  Ho notato anche che l'anticipo visto con strobo sta sulla A e quando accelero va oltre in anticipo. Oggi mentre ero in marcia e sempre al solito non tanto allegro di acceleratore, si ingolfa fino a spegnersi tolgo ,la candela e la trovo nerissima.  Rimessa altra candela sembra andare bene. Ho questo problema ma non riesco a risolvere il mio amico, che 6 mesi fa mi fece il motore mi dice di provare forse con il getto del minimo. Potete aiutarmi in merito. Grazie.
    • La campana è una 22/63 con parastrappi cambiata 5 mesi fa
    • Per scrupolo la primaria è con parastrappi o senza, la mia suonava così per la 18/67 consumata sia nel cestello che nella boccola ed i dischi alla frutta nella dentatura, avevano preso più di 5mm di giuoco facendo il tip tap nel cestello 
    • se prendo come riferimento la guida del bloccasterzo ( serratura ) ,  che e’ da 4mm  per arrivare a 6mm , mancano appunto 2mm, quindi e’ corretto dire che la guida e’ più stretta del  50% rispetto alla sede. se avessi preso  come riferimento la sede bloccasterzo a telaio (da 6 mm a 4mm) avrei detto che la sede e’ più larga del 33% rispetto alla guida.
×
×
  • Crea Nuovo...