Vai al contenuto


  • Risposte

    • Benvenuto su VR! Ognuno è libero di regolarsi come crede ma, comunque, con quella ruggine difficilmente avrebbe superato anche una semplice revisione. Per la sella, prova ad informarti, vendono copie della copertura originale e l'imbottitura, se serve, la trovi da qualsiasi tappezziere d'auto. Ciao, Gino
    • buongiorno  rieccomi...i lavori sono iniziati e si andrà per un restauro totale qui alcune foto https://photos.app.goo.gl/GSEbGKA6rF1tNEnr9 salveremo il salvabile per lasciare il ricordo di mio padre.... la sella ad esempio è messa male con quel taglio e penso che rifoderarla costi più della nuova ..che ne dite? consigli? comunque risentirla in moto mi ha emozionato non poco ...un semplice suono pieno di ricordi   Mirko
    • Ciao.  Beh, mi sembra di capire che hai il  carburatore e la configurazione della px200...forse è un po' esagerato per il 177, che notoriamente va meglio col carburatore 20-20.  Puoi provare a cambiare i getti, ma bisogna farlo con cognizione di causa per non smagrire troppo. Io metterei un 50 di minimo,  da verificare con motore al minimo e regolando la vite di titolo a circa 2 giri. Il motore deve restare in moto anche per 10 minuti senza ingolfarsi, ma non deve nemmeno risultare magro.  Il massimo invece va valutato con la classica "prova candela", e credo che 118 sia troppo grande.  Per i transitori io cambierei anche la ghigliottina con una 6823.01, dato che la 8492.04 rende la carburazione troppo grassa proprio mentre apri il gas.  P.S. Ma perché non te la sistema il tuo amico, visto che il motore lo ha fatto lui?? Mi sembra che tu non abbia molta pratica di carburazione, ma lui ancora meno, visto che ti dice di "provare"...... "forse".....
    • Salve ho un piccolo problema: sul mio PX 177 polini in ghisa, carter e valvola raccordati, rapporti 23/65 albero Jasil anticipato, carburatore 24/24 coperchio Pinasco maggiorato Be3 160 - 18, minimo 160/55 ghigliottina n°04. filtro del 200 con fori sopra i getti. In patica da fermo appena accelero si nota un piccolissimo vuoto e poi apre bene, avvolte mi capita che appena sono in marcia e non tengo il motore allegro si ingolfa di brutto per poi dopo varie accelerate, si riprende e va.  Ho notato anche che l'anticipo visto con strobo sta sulla A e quando accelero va oltre in anticipo. Oggi mentre ero in marcia e sempre al solito non tanto allegro di acceleratore, si ingolfa fino a spegnersi tolgo ,la candela e la trovo nerissima.  Rimessa altra candela sembra andare bene. Ho questo problema ma non riesco a risolvere il mio amico, che 6 mesi fa mi fece il motore mi dice di provare forse con il getto del minimo. Potete aiutarmi in merito. Grazie.
    • La campana è una 22/63 con parastrappi cambiata 5 mesi fa
×
×
  • Crea Nuovo...