Vai al contenuto


  • Risposte

    • Ciao a tutti Riesumo questa discussione per un consiglio Stasera, dopo alcuni mesi di fermo, ho riacceso la mia Verdona e l'ho fatta sgranchire per qualche chilometro, visto che la bella stagione è arrivata e come sempre mi prudono le mani per fare qualche chilometro. Rientrato in box, per controllare quanta benzina ho ancora nel serbatoio (almeno 3/4, a memoria, ma era circa a metà) mi è preso un colpo: il tappo si svitava "ruvido" e all'interno si è formata la ruggine, perfino sul tubo passante per l'olio e sul tappo stesso In tanti anni, è la prima volta che mi succede Il motore per ora gira rotondo e regolare ma so bene che è solo questione di tempo e presto qualche morchia ferrosa tapperà il filtro. Il mio tempo libero attualmente non è molto e pensavo di sostituire direttamente il serbatoio, rinviando il trattamento con la resina a quando sarò un po' più tranquillo. Avete un venditore o una marca da consigliarmi? La Verdona è un PX150E Arcobaleno con mix Grazie a tutti    
    • Così a occhio è lo stesso posto, nello stesso momento ma da un'altra angolazione. Parrebbe il carretto dei gelati.
    • Peccato non si riesca a rendere la foto  più nitida.. la persona ha il camice tipo Dott.  
    • l'Yss posteriore regolabile nel precarico con posizioni fisse è quello che mi è piaciuto di più tra gli ammortizzatori ad emulsione aria-olio che ho avuto. Da nuovo era un buon compromesso tra frenatura delle oscillazioni ed assorbimento asperità. Il bitubo è però un'altra cosa. L'ho usato in sostituzione temporanea del bitubo post. in revisione ma sono tornato al bitubo. Yss ha ammortizzatori che potrebbero essere interessanti, un modello sempre emulsione aria-olio con regolazione del precarico continua ed uno a gas. Ne fanno anche altre marche ma non li ho mai provati. Sono un po' dubbioso perchè se sono pensati per la pista con il mio utilizzo su strada sarebbero troppo rigidi.   
  • Download

×
×
  • Crea Nuovo...