Vai al contenuto


E' TEMPO DI PRIMAVERA !!! Read me...


daniele.rosato
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi! Ho finalmente "assemblato" un motore della Et3, sono andato proprio oggi dal meccanico per ritirarlo. Avevo questo desiderio da ben 10 anni e adesso finalmente, a 27 anni, dopo un po' di soldini investiti e tanta tanta pazienza ce l'ho fatta!

Sono partito da ZERO, cioè ho iniziato a reperire tutti i pezzi un po' qui in giro, un po' grazie a ebay e qualche altra cosa che avevo in garage!

Cmq adesso è fatta, anzi domani mi porto la macchina digitale e cerco di fare un video cosi' ve lo faccio anche sentire in moto!!! :)

Ho messo anche due immagini, giusto per rendere l'idea.....

 

Ok , vi faccio la configurazione dettagliata del motore, cosi' mi dite cosa ne pensate, voglio i vostri pareri (essendo io un'esperto di 50 ma non di 125!):

 

- carter motore siglati VMB1M (ET3) raccordati al cilindro (acquistati su ebay, gia' modificati);

- GR originale piaggio a 2 travasi della Primavera (ce li avevo io), la testata ha il logo quadrato (ce l'avevo);

- frizione con dischi nuovi originale (no rinforzata);

- campana ecolidale della Primavera originale (nn ricordo il numero dei denti, tipo il piccolo 24 e 62 il grande...);

- cambio a 4 marce (ce l'avevo);

- albero senza giochi alla biella, originale piaggio, tipo x Primavera (diverso dalla 50);

- carburatore DELL'ORTO SBH 19/19 con filtro in plastica (ce l'avevo);

- collettore originale per 19/19 (acquistato su ebay italiano);

- bobina esterna nuova di colore blu (acquistata dalla PIAGGIO);

- volano e statore della Primavera (no ET3, acquistato da EBAY GERMANIA) con puntine cambiate dal mecc;

- marmitta tipo siluro della "SITO";

- cuscinetti, o-rings, paraloli e ingranaggio m/m e guarnizioni nuovi (dall'autoricambi).

 

E' meglio se non parliamo di cifre.... per adesso voglio attirare la vostra attenzione sulle parti del motore. Stasera l'ho messo sotto una scocca-relitto di mio fratello, "IL CAPO", giusto per tenere saldo il motore in accensione.

Spedivello piu' volte, all'inizio non voleva partire (tipo che il carburatore non era come diceva lui). Poi si è bagnata la candela...ma alla fine è partita! Lo ammiravo mentre il volano girava, lo tengo qualche minuto in moto non accellerando molto, per 15 minuti circa. Ho provato solo tre volte a fare un'accellerata piu' spinta e vi dico che è una bomba, sembrava quasi un motore di Honda CR :-)!!!

Posso ritenermi soddisfatto, se non per alcuni piccoli rumorini che provengono dal volano e/o dal cilindro... cmq l'olio nel motore l'ho messo prima di mettere in moto :) ! Vedremo domani....

Il carburo ha un getto max da 85....ed il minimo non lo manteneva affatto... why? E' troppo grande?!?

E poi questa marmitta è cosi' rumorosa, fin troppo! Ma le SITO a siluro sono senz'anima?!?

E poi un'altra cosa: il meccanico mi diceva che il volano è un po' diverso da quello primavera, tipo che forse è un po' piu' piccolo...... ma come?!? Ho allegato una foto per ricevere commenti da voi, perche' a me sembra lui e basta.

Ripeto, di Primavera o ET3 non sono un vero esperto.... Aspetto vostri commenti!

!BW78gMwB2k~$(KGrHgoH-CcEjlLlzSkuBKZyugOViQ~~_12.jpg

!BVd7BlQBmk~$(KGrHgoOKjkEjlLm,8SUBKSnsKgeLw~~_12.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...

Il volano e lo statore sono quelli originali del Primavera, vedi conformazione delle bobine e presenza delle puntine. Quello dell'ET3 ha le bobine radiali e il pick up e il volano é diverso di conseguenza.

Il getto da 85 é grosso, il primavera 2 travasi originariamente monta il 74 di massimo e il 45 di minimo. L'ET3 (tre travasi) invece monta il 76 di massimo e il 42 di minimo. In ogni caso il getto del massimo non influenza il minimo.

Per quello devi controllare che la vite laterale sia svitata dicirca 2 giri e mezzo. Ti consiglio di leggerti la discussione su officina smallframe, carburazione in pillole, per farti un'idea.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per il consiglio! Ho preso un getto max da 82 ma non l'ho ancora provata... non appena la metto in moto ti faccio sapere ;-) ! Adesso ho montato il motore sotto la mia L, ma ancora non ho finito, sto mettendo a punto alcune cosine.... non appena ho sistemato, vi faccio sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il getto da 85 é grosso, il primavera 2 travasi originariamente monta il 74 di massimo e il 45 di minimo. L'ET3 (tre travasi) invece monta il 76 di massimo e il 42 di minimo.

 

grazie per il consiglio! Ho preso un getto max da 82 ma non l'ho ancora provata...

 

:mah::nono::roll::boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho aperto una nuova discussione perche'qui' ho messo in discussione le partistiche del motore come configurazione in generale, ma poi volevo entrare nello specifico del caso, essendo un problema, mentre qui invece era per parlare del piu' e del meno!

tu mi chiudi le discussioni caro neropongo...che poi non ho letto i termini delle conversazioni... dove sono?!? fino ad allora non metto piu' la maiuscola... ma lo dici tu che è pari ad alzare la voce.... IN UN EMANDATO O VOLANTINO SI USA LA MAIUSCOLA NON PER URLARE, MA PER METTERE IN RISALTO O MEGLIO DIRE ATTIRARE L'ATTENZIONE DEL LETTORE SU "IL SUCCO DEL DISCORSO", IN MEZZO AD ALTRE FRASI LEGGI QUESTA QUI E CAPISCI IL NOCCIOLO DEL DISCORSO SUBITO! Scusate ma mi sento offeso..... il volgare è tutta un'altra cosa.... :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

magari lo trovassi.... dove lo trovo? Mi fate vedere qualche immagine per capire com'è fatto? Grazie....

Lo vedi qui nella seconda foto quel tubicino.

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb.html#post190909

Link al commento
Condividi su altri siti

ho aperto una nuova discussione perche'qui' ho messo in discussione le partistiche del motore come configurazione in generale, ma poi volevo entrare nello specifico del caso, essendo un problema, mentre qui invece era per parlare del piu' e del meno!

tu mi chiudi le discussioni caro neropongo...che poi non ho letto i termini delle conversazioni... dove sono?!? fino ad allora non metto piu' la maiuscola... ma lo dici tu che è pari ad alzare la voce.... IN UN EMANDATO O VOLANTINO SI USA LA MAIUSCOLA NON PER URLARE, MA PER METTERE IN RISALTO O MEGLIO DIRE ATTIRARE L'ATTENZIONE DEL LETTORE SU "IL SUCCO DEL DISCORSO", IN MEZZO AD ALTRE FRASI LEGGI QUESTA QUI E CAPISCI IL NOCCIOLO DEL DISCORSO SUBITO! Scusate ma mi sento offeso..... il volgare è tutta un'altra cosa.... :-(

Non era mia intenzione offenderti e questo non é un volantino. Sei su un forum e c'é un'etichetta da rispettare. Il maiuscolo equivale ad urlare.

L'altra discussione si riferiva ai problemi di carburazione che hai sul tuo motore, che é quello di cui stavamo parlando un paio di messaggi piú su quando ti ho elencato i getti per la configurazione originale della primavera, come il tuo motore. Puoi sicuramente leggere che la primavera monta un 74, mentre tu insisti con un 82. Hai problemi di carburazione, ti ho linkato una discussione con una delle procedure da seguire per regolarla.

Per il resto, i consigli piú personali... seguili, ti divertirai di piú sul forum ed eviterai di essere continuamente ripreso dai piú pignoli. Me compreso.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho aperto una nuova discussione perche'qui' ho messo in discussione le partistiche del motore come configurazione in generale, ma poi volevo entrare nello specifico del caso, essendo un problema, mentre qui invece era per parlare del piu' e del meno!

tu mi chiudi le discussioni caro neropongo...che poi non ho letto i termini delle conversazioni... dove sono?!? fino ad allora non metto piu' la maiuscola... ma lo dici tu che è pari ad alzare la voce.... IN UN EMANDATO O VOLANTINO SI USA LA MAIUSCOLA NON PER URLARE, MA PER METTERE IN RISALTO O MEGLIO DIRE ATTIRARE L'ATTENZIONE DEL LETTORE SU "IL SUCCO DEL DISCORSO", IN MEZZO AD ALTRE FRASI LEGGI QUESTA QUI E CAPISCI IL NOCCIOLO DEL DISCORSO SUBITO! Scusate ma mi sento offeso..... il volgare è tutta un'altra cosa.... :-(

 

Sai che leggendo il post non ho capito cosa è successo ????

Chi ha chiuso cosa ????????????

Fermi tutti....mi pare che Neropongo ti abbia dato delle indicazioni sul getto e tu hai risposto dicendo che ne provi uno diverso.....allora a cosa servono le domande ? Se qualcuno ti risponde e tu decidi comunque di fare di testa tua ti potevi evitare di chiedere....no ???

Forse mi sono perso qualche messaggio ma non mi è sembrato ci fosse niente di offensivo.

 

:ciao: Riccardo

 

PS a parte le tue opinioni nel web scrivere in maiuscolo E' urlare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, il caso è chiuso!!! Un grazie a gioweb.... un grazie a neropongo e un grazie a ricmusic. Devo annotarvi che non facevo di testa mia non tenendo conto di voi, ma bensi' facevo di testa vostra tenendo conto del mio motore! Vi spiego...

Ragazzi ma io l'ho anche scritto che non so niente sulle 125 pero' sulle 50 si'...volevo dire che sui motori in generale ci smanetto su' da solo da minimo 15 anni...

Avevo anche letto "carburazione in pillole" prima ancora di pubblicare il mio problema ma ho provato il getto max da 74 ma la vespa rimaneva accellerata(incantata)....poi visto che ero la', ho provato il 76, 78, 80 e 82... e poi 84 85 86. ho passatto tutta la giornata vicino al carburatore.... Ad un certo punto ho anche creduto che fosse il carburatore stesso il problema, tant'è che ho provato anche a cambiarlo, ma quest'ultimo andava uguale all'altro. :-(

Poi ho raggiunto una conclusione: avendo i carter allargati al cilindro, non ci si puo' trovare con la configurazione originale del carburo, perche' te lo fa capire la vespa, perche' non va.... insomma grazie a questa teoria alla fine ho trovato la soluzione: e se fosse il getto del minimo il vero gran problema?!?

 

Ergo, alle ore 18:00 di oggi, mi accingevo ad effettuare quella che poi è stata l'ultima volta che ho levato il carburatore:

Ho sostituito il getto min da 45 con quello da 42 (della et3), provo a metter in moto ed il minimo finalmente manteneva!!! Sono davvero felice...

In più, ho trovato il getto max che mi da' meno problemi, è l'85! Candela color nocciola crema.... il motore adesso è al top della performance!!! Parte al primo colpo sia a caldo che a freddo.... non vedo l'ora di andarla a prendere dal garage domattina... la porto a farle vedere i Trulli di Alberobello :-) ehehehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...