Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buondì!

ditemi che sono un folle, ma se se pò, ce provo!

 

ho una comunissima vespa vnb con doc in regola la quale, nella visura, non presenta la classica dicitura "a-solo" ma nemmeno carrozzetta

 

non è che... con questo errorino, si può fare qualcosa??

 

ciao carissimi

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

Ciao anch'io stò facendo questa pazzia del sidecar.

Allora da quanto ho capito il sidecar per la vespa è disponibile nel catalogo vintage di piaggio, te lo puoi scaricare da internet. Ho telefonato al museo piaggio e mi hanno detto che è disponibile in ogni piaggio center, con tutte le carte per la nuova omologazione

Attraverso un amico di un'agenzia di pratiche auto alla motorizzazione basta consegnare le carte e la vespa con sidecar e dopo la revisione tutto è apposto. Circa il prezzo di carte varia dai 200 ai 350 euro.

 

Il costo del sidecar è notevole da quanto ho capito, però basta tentare o no??????

 

Intanto mi stò restaurando la mia vbb2, cercata apposta per via della quarta marcia,.....e dopo penserò al sidecar...

Inviato

Non credo ci siano grossi problemi.

Effettivamente come qualcuno ha già detto, la Piaggio ti vende il Sidecar con tutta la documentazione necessaria e pronta (spero) per regolarizzare.

Qualcuno disposto a provare questo aquistando un sidecar dalla Piaggio c'è?

Se va tutto bene poi potremmo pensarci anche noi. :mavieni::mrgreen:

Inviato

Mica deve essere necessariamente d'epoca il sidecar per essere regolarizzato.

Certo che si può altrimenti nemmeno lo mettevano in produzione/vendita per i soli modelli a cui monta, tra cui VBB

Inviato

A sto punto non saprei. Ho detto che non dovrebbero esserci problemi, altrimenti mamma Piaggio non li (dovrebbe) vendere.

Se mai dovessi farci un pensierino, lo compro e non riesco ad immatricolare, denuncio mamma Piaggio per avermi venduto un pezzo per immatricolabile senza esserlo veramente.

Inviato

allora.......premesso che sara' il mio ultimo intervento sul "caso" (e chi se ne frega direte voi) se il nostro amico matopaavespa vuole un side sa benissimo come fare (mentre non sa come postare i depliants promessi settimane fa dal nostro amico collet! :wink: )!

la mamma piaggio non costruisce nulla! il side commercializzato nella rete vespa vintage e' fatto costruire da frontalini e venduto da notari tramite la rete piaggio.

e' uguale al vecchio originale modello lusso in lamiera e costa euro 4000 + iva!.

di attacchi al telaio ne ne sono di 2 modelli fino al 1957 attacco lungo dal 1958 al 1965 corto.

la documentazione x regolarizzare il tutto fa VERAMENTE RIDERE in sintesi si tratta della certificazione del mezzo e come DOPO aver omologato il mezzo o ASI o FMI si possa modificare l'uso da moto a solo a motocarrozzetta.........penso che in italia ne abbiano venduti molto pochi.

altro discorso se uno porta la vespa da frontalini (http://www.sidercar.it) e fa accoppiare la navetta e i documenti da lui .il quale essendo un costruttore di sidecar porta mensilmente al centro prove di milano i mezzi e x (1500/2000) eurozzi ti fa il servizio.

io ho fatto cos'ì: ho una vespa senza documenti conservata, ho preso unanavetta originale piaggio conservata mod.normale (quello che ho trovato) ho finito la motocarrozzetta, ho omologato il tutto ASI e l'ho immatricolata con targa nuova .........veicolo a 3 posti con carrozzino laterale ad 1 posto staccabile.

ciao

Inviato

Giusto quello che dici, infatti non mi ricordavo il sito dove avevo visto il sidecar della frontalini, anzi se ben ricordo gli ho anche mandato una mail e la risposta era stata di 4000eurazzi, anche via Giorgio Notari.

Dove abito io, al piaggio center mi avevano sparato 5300 euro.... e dopo sono andato via internet e ho trovato Frontalini...ben 1300 euro in meno.

Come dicevo nell'altro topic ho fatto chiamare da un'agenzia di pratiche auto la Piaggio per via del collaudo e l'omologazione, con il sidecar ci sono tutte le carte, basta fare un'aggiunta sul libretto e nuova revisione, questo da quanto mi hanno detto costa dai 200 ai 300 euro circa, alla motorizzazione di vicenza.

Comunque quando la mia vbb2 sarà pronta, spero per maggio dopo proverò a prendere la carrozzetta e vi dirò tutto, spero bene.

Inviato
Il sidecar lo mettono a destra, vero? Così mi pare preveda la nuova normativa.

 

Ciao, Gino

 

NO, sempre a sinistra (anche xche' come lo apri il cofano motore?)........se e' x questo la nuova normativa prevede la cilindrata minima di 500 cc. oltre che la navetta a dx.........ma qui' si tratta di epoca......si tratta......... :wink:

ciao

Inviato

Probabilmente lo faranno nuovo, a meno che tu non chieda esplicitamente l'aggiornamento del vecchio. Sono possibili entrambe le cose e, sui veicoli d'epoca, è certamente preferibile l'aggiornamento!

 

Ciao, Gino

Inviato

A questo punto, una domanda sorge spontanea:

come mai Frontalini vuole 1.500 euro per far registrare il sidecar sul libretto, mentre a Rickycanaia l'agenzia ha chiesto 250/300 euro? E' Frontalini a "sbagliarsi" o l'agenzia?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...