Vintage4passion Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 Finalmente mi sono deciso a smontare la testa del mio 125 arcobaleno (se qualcuno si ricorda, quello del mio post di qualche mese fa "motore sfiatato a caldo"). Non ho trovato nulla di particolare: il cielo del pistone è integro, giusto qualche residuo carbonioso che ho tolto con una pulitina a base di benza, idem con la parte inferiore della testata. Il problema sicuramente era un importante sfiato in testa, dovuto a prigionieri e dadi relativi abbastanza malandati. Li ho comprati nuovi, solo che adesso ho un problema: i due superiori se ne sono venuti tranquillamente, i due inferiori niente, non ne vogliono sapere. Nel cercare di toglierli con vari metodi ho peggiorato la situazione, spanandoli irreparabilmente. Come li tolgo ora? L'unica cosa che m'è venuta in mente è far saldare i dadi, ma è un po' un casino, dovrei farmi un paio di km con la vespa a mano. Qualcuno mi suggerisce un modo alternativo? grazie. P.s.: penso che la causa del problema che mi faceva sia probabilmente il serraggio sbagliato dei prigionieri: ho l'impressione che chiunque l'abbia fatto ha stretto i prig. a mano e poi ha stretto forte i dadi dopo aver assemblato la testa, quindi ha stretto i prigionieri coi dadi praticamente....per non ripetere l'errore, come devo fare? andando di controdado sui prig? scusate l'ignoranza, mi spiegate precisamente come si fa? 0 Cita
tommyramone Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 Io proverei con un paio di pinze a blocco,magari scaldando leggermente la zona dove sono avvitati al carter.... 0 Cita
Ivan1969 Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 andando di controdado sui prig? scusate l'ignoranza, mi spiegate precisamente come si fa? Avviti due dadi sullo stesso prigioniero e li serri fra loro, poi provi a svitare facendo forza sul dado più in basso, per intenderci quello dalla parte opposta dalla testa del prigioniero.Se con due dadi questi tendono lo stesso a girare sul prigioniero prova a metterne 3 sempre serrandoli fra loro. Facci sapere e buon lavoro. 0 Cita
tommyet3 Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 Non capisco cosa intenda nel dire "spanandoli irreparabilmnente", comunque devi agire su due fronti: avvita un dado nel prigioniero per un centimetro circa, poi avvita un'altro dado fino a metterlo in contrasto con il primo e aiutandoti con un'altra chiave serrali tra di loro, a questo punto svita il dado di sotto (il primo avvitato), questo è il sistema del dado e controdado. Parlavo prima di due fronti di attacco: per aiutarti a svitare il prigioniero, oltre a lavorare su dado e controdado, utilizza anche una pinza a pressione serrata il più vicino possibile al carter che collaborerà con la chiave a svitare il prigioniero. Buon lavoro 0 Cita
Vintage4passion Inviato July 29, 2008 Autore Inviato July 29, 2008 Grazie ivan sei molto chiaro, ma purtroppo quello che dici potrò farlo al contrario per avvitare i prigionieri nuovi , adesso quelli che non riesco a togliere non hanno praticamente più filettatura, quindi di controdado non ci faccio niente. tommy ho provato con una chiave regolabile, addirittura creando due scanalature col flexino del dremel per migliorare la presa....niente, sono come saldati ai carter...come caspita li tolgo? se avessi qualcuno che fa saldature vicino casa non sarebbe un problema, ma il tizio è lontano e la vespa ovviamente non cammina...(a parte che poi avrei paura a fare saldature in quella zona)....caspita sono solo due perni ben avvitati...possibile che sia così difficile sfilarli? 0 Cita
Vintage4passion Inviato July 29, 2008 Autore Inviato July 29, 2008 tommyet3 intendo dire che i prigionieri non hanno più un millimetro di filettatura integra! 0 Cita
alexpx125 Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 Io proverei con un paio di pinze a blocco,magari scaldando leggermente la zona dove sono avvitati al carter.......quoto...a sto punto è la migliore delle soluzioni. 0 Cita
MarcoPau Inviato July 29, 2008 Inviato July 29, 2008 Allora puoi appiattire il prigioniero lateralmente col flessibile con disco da smeriglio, in modo da porterci "inforchettare" idealmente una chiave fissa piccoletta (saranno 6 mm?). A quel punto avrai un ottimo grip per una pinza a scatto, magari scaldi un po' il carter e annaffi con svitol. Dai che ce la fai 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 se il motore è smontato mettili nella morsa e giri il carter; se è sul telaio e non ci riesci con la pinza a scatto usa un tenaglione, come quello per i tubi zincati. 0 Cita
Vintage4passion Inviato July 30, 2008 Autore Inviato July 30, 2008 Ufffff che fatica.....allora....uno sono riuscito in qualche modo a toglierlo: c'era rimasto qualche mm di filettatura e in maniera molto poco ortodossa ci ho incastrato il dado vecchio (qualche martellata "con grazia" per non distruggere la fil. femmina nel carter) un po' di svitol e se n'è venuto. L'altro...praticamente ho provato tutti i vostri consigli....niente, non c'è stato nulla da fare, ho dovuto per forza portare la vespa dal marmittaro per farmi saldare il dado, e l'ho tolto. Tra l'altro ci sono arrivato appeso al finestrino della macchina di un mio amico, e al ritorno un coglione con un furgnoncino che veniva sulla corsia opposta mi stava per prendere in pieno, nonostante le 4 frecce l'andatura tranquilla e la strada lunga con visibilità ottima.....per evitarlo ho frenato e nel panico ho strusciato contro la macchina col risultato che ho spezzato la leva del freno anteriore. Ora, so che non potevo girare in quel modo, ma in pratica non davo fastidio a nessuno, ciò giustifica un tentato omicidio?!?!?? c'è mancato poco...chiaramente non s'è nemmeno fermato.....poi c'è chi se la prende con gli zingari, ma perché questo è un comportamento civile? bah.... ps: grazie a tutti per i suggerimenti. 0 Cita
Vintage4passion Inviato July 30, 2008 Autore Inviato July 30, 2008 ah...un'altra cosa... ma avvitando i prigionieri nuovi a un certo punto non dovrei arrivare a fine corsa e stringere? sembra che i buchi nei carter non finiscano mai, a un certo punto mi sono fermato, ho appoggiato la testata e ho notato che non c'era più spessore per il dado, quindi ho dovuto svitare un po' il prigioniero....è normale? mi sembra un po' strano...così non sono strettissimi.... 0 Cita
primavera79 Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 ciao vintage 4 guarda che ci sono in commercio dei attrezzi per togliere i prigionieri che siano da 6 8 10 eccecc li toglieresti in un lampo ciao da primavera79.. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 è normale? mi sembra un po' strano...così non sono strettissimi.... si, capita spesso, non ti preoccupare 0 Cita
tommyramone Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 ah...un'altra cosa... ma avvitando i prigionieri nuovi a un certo punto non dovrei arrivare a fine corsa e stringere? sembra che i buchi nei carter non finiscano mai, a un certo punto mi sono fermato, ho appoggiato la testata e ho notato che non c'era più spessore per il dado, quindi ho dovuto svitare un po' il prigioniero....è normale? mi sembra un po' strano...così non sono strettissimi.... Il filetto è lungo uguale su entrambe le estremità dei prigionieri? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 no, da una parte è più lungo e dall'altra più corto 0 Cita
tommyramone Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 no, da una parte è più lungo e dall'altra più corto Io lo sapevo,ma mi chiedevo se non fosse che li aveva montati al contrario... 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 no, ne parlammo una volta con 2IS, ho trovato in carter NUOVI i prigionieri montati in ambedue i modi, non si ha certezza di quale sia il lato "giusto" e forse non c'è un lato "giusto" 0 Cita
tommyramone Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 Forse no,ma io ho notato che avvitandoli dalla parte col filetto più lungo,arrivano a fondo corsa e ne rimane fuori un bel pezzo,la cosa non avrebbe un gran senso.Se invece li si avvitano dalla parte col filetto corto si possono avvitare fino in fondo e serrarli.... 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 Se invece li si avvitano dalla parte col filetto corto si possono avvitare fino in fondo e serrarli.... prova e poi ci fai sapere; nutro qualche dubbio, ma la prova è la cosa migliore. 0 Cita
James62 Inviato July 30, 2008 Inviato July 30, 2008 scusate ma sti prigionieri veramenti li volete in libertà? e che prigionieri sarebbero allora? :frustatemi pure 0 Cita
Vintage4passion Inviato July 30, 2008 Autore Inviato July 30, 2008 ragazzi effettivamente il verso dei prigionieri è un problema...adesso vi dico come ho fatto. chiaramente i nuovi li ho montati tenendo conto di come ho trovato i vecchi, cioè lato filettatura lunga nel carter. Ho constatato che così non posso arrivare a fine corsa, altrimenti non ne fuoriesce abbastanza dai fori della testata. Con tre prigionieri non ho avuto particolari problemi, perché anche non toccando il fondo arrivano cmq a serrarsi abbastanza forte. Col quarto c'è un problema, è troppo mollo, e allora succede questo: si ferma il dado su e stringendo scende tutto il prigioniero, spanando il dado. Il dado rimane incastrato, il prigioniero scende e a un certo punto parte la filettatura del dado. oggi ne ho spanati un paio, poi sono riuscito a fermarmi quando l'ultimo stava cedendo, ma cmq sfiata in quel punto. risultato: la vespa va meglio di prima quando sale di giri (forse perché ho pulito un po'), ma ho dovuto alzare il minimo altrimenti si spegne...lo sfiato c'è è evidente. adesso vi chiedo: come risolvo? cambio il verso del prigioniero? e se ne esce troppo fuori dalla testa? poi una cosa non proprio scontata: siccome gli altri sono stretti bene, posso lavorare su quello difettoso senza svitare tutto? ho avvitato tutto a croce facendo attenzione a distribuire il serraggio, ma con 3 dadi su quattro serrati bene se ne tolgo uno e lo rimetto serrando come gli altri poi la testa tiene? ps..ho provato a usare la dinamometrica...avevo precaricato 18 nm, ho spanato quattro dadi, ho dovuto rinunciare....come mai? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 non è cha abbia capito perfettamente; ma ho l'impressione che quel prigioniero che ti dà problemi è andato, cambialo. Non girarlo perchè ho il timore che la filettatura rovinata ti scassi il carter, poi ti tocca smontarlo e portarlo in rettifica. E' meglio che lo lasci stare e lo metti nuovo; per sostituirlo dovrai togliere la testata (soprattutto per mettere bene quello nuovo), e quindi non si pone il problema del serraggio, perchè dovrai serrare tutti e quattro i dadi nuovamente. Non ho mai vuto/usato la dinamometrica, vado "a braccio", non so dirti quale sia la precarica corretta. 0 Cita
manicotto Inviato July 31, 2008 Inviato July 31, 2008 Guarda che mi sa proprio che la filettatura corta vada sul carter, la lunga sulla testata, non ho mai visto filetti in vista sul carter se non montati al contrario. Avviti tutto il prigioniero fino a fine corsa poi stringi con il sistema del dado e controdado in modo sicuro ma senza esagerare altrimenti rischi di stirare il filetto sull'alluminio molto più tenero del ferro del prigioniero. 0 Cita
Vintage4passion Inviato July 31, 2008 Autore Inviato July 31, 2008 Ok, domani compro il prigioniero nuovo (cambio pure i dadi visto che mi trovo) tolgo la testata e rimonto tutti i prig al contrario, poi vi farò sapere, grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.