Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti! 
ho bisogno del vostro aiuto. 
Volevo aggiungere la luce al contakm della mia vespa 150 GS. 
monta il contakm a finestrelle separate e sul retro c’è una feritoia con una linguetta per l inserimento del portalampada e lampadina a siluro .. 

purttoppo ho comprato il portalampada che spacciano per GS ma non mi entra, o meglio.. fra la feritoia più larga del portalampada e la linguetta di metallo non capisco come va montato e se ho bisogno di un pezzo diverso. Online non ho trovato nulla.. sembra che nessuno abbia la risposta! Confido in voi 😊😁 grazie!!

55508f8a-8d9f-48e0-b9d5-b478d0f58240.jpeg

Inviato

Ciao. 

Che io sappia andava solo infilato, la base fa contatto di massa contro la linguetta. Non servono altre parti. 

Essendo un pezzo aftermarket potrebbe non avere le dimensioni corrette? 

Inviato

Immagino sia così, in giro altri pezzi non ne ho trovati.. ho visto in rete un contakm come il mio e mi pare sia leggermente diverso ma forse è stato solo sagomato. Quindi la linguetta deve restare all esterno per fare da massa e tenere in posizione il portalampada ? Strano che tutti i contakm che ho guardato hanno quel pezzo mancante .. 

c8ca472e-50ed-4d04-bdd1-443c8da97b9e.jpeg

Inviato (modificato)

Sul cavo, una volta infilato nel foro, prima di aggraffare il pioletto dovrebbe andare messa una piccola molla, in modo che il pioletto venga mantenuto spinto contro la punta del contatto sulla lampada a siluro. 

Modificato da Pier2162
Inviato

il portalampada e' corretto,ti manca una specie di funghetto a cui va saldato il filo per alimentare la lampadina.come lo hai inserito e' giusto , va poi premuto verso il lato opposto alluscita del filo, non ci va' nessuna molla perche' il portalampada e' fatto a mo' di balestra.fai molta attenzione che la lampada non si muova perche' se va a massa ti manda tutto in corto il reparto luce.t5rosso

Inviato
15 ore fa, t5rosso dice:

il portalampada e' corretto,ti manca una specie di funghetto a cui va saldato il filo per alimentare la lampadina.come lo hai inserito e' giusto , va poi premuto verso il lato opposto alluscita del filo, non ci va' nessuna molla perche' il portalampada e' fatto a mo' di balestra.fai molta attenzione che la lampada non si muova perche' se va a massa ti manda tutto in corto il reparto luce.t5rosso

Grazie della risposta, perdonami se insisto. Il mio è quello nella prima foto. Poi ho postato uno trovato online che ha un portalampada piu curvato/sagomato ma soprattutto non ha quella linguetta in mezzo alla feritoia, che a me impedisce il montaggio del portalampada con lampadina montata... Non riesco fisicamente a inserirlo e non capisco se la linguetta deve stare all'interno (fra lampadina e portalampada) o tutta esterna .. 

Inviato

di che marca e' il contakm? non ne ho mai visto con la linguetta in mezzo la cornice cromata sembra maneggiata.puoi gentilmente postare delle foto piu' dettagliate. comincia ad essere un mezzo mistero.vediamo se ne veniamo fuori t5rosso

Inviato
1 ora fa, t5rosso dice:

di che marca e' il contakm? non ne ho mai visto con la linguetta in mezzo la cornice cromata sembra maneggiata.puoi gentilmente postare delle foto piu' dettagliate. comincia ad essere un mezzo mistero.vediamo se ne veniamo fuori t5rosso

allora il contakm è il suo originale, l ho smontato a dicembre dalla vespa perché aveva il vetro rotto. La cornice la vedi rimaneggiata perché è ancora smontata e l ho dovuta aprire per toglierla

è veglia borletti a finestrelle separate. 
mil mio GS è di gennaio 61 con numero telaio 94 mila e rotti.. 

La cosa che mi fa strano è che anche gli altri contakm che ho visto hanno uno scanso all altezza di dove io ho quella linguetta .. guarda nella foto sopra dove ho postato un contakm con portalampada montato .. si nota a metà della fessura .. 

non capisco 

IMG_6529.jpeg

eb7dc0e9-df5b-447e-95ea-048164e17fea.jpeg

b3d38b33-9f89-4e30-86d5-6d8ca6adbdb9.jpeg

73a5e04c-52f2-44c7-afde-ed2313aef25c.jpeg

41a7a323-24da-483f-b5e8-d4711f573ccd.jpeg

fd39da64-9d3a-4a0d-9a64-0ce1d011ff37.jpeg

Inviato

il dubbio mi era gia' venuto e ho cercato in rete delle foto dettagliate e la linguetta va ripiegata allinterno della carcassa del contachilometri. osserva bene e avrai la mia stessa sesazione .t5rosso

Inviato
12 ore fa, t5rosso dice:

il dubbio mi era gia' venuto e ho cercato in rete delle foto dettagliate e la linguetta va ripiegata allinterno della carcassa del contachilometri. osserva bene e avrai la mia stessa sesazione .t5rosso

Mi sa che hai ragione... è come se il contakm venisse fornito cosi e la lampadina venisse montata dopo in fase di costruzione del mezzo da Piaggio. A questo punto è plausibile che al mio GS abbiano cambiato il contakm ancora pochi anni dopo l'acquisto, ( so che dal 73 in poi non è stato toccato, prima non si sa). 

Ne approfitto per un altra domanda , la lampadina va collegata al selettore di accensione e si dovrebbe accendere già con le posizioni o solo con gli anabaglianti accesi a motore acceso? (4 posizione della chiave)

grazie del vostro prezioso aiuto

Inviato

la luce contakm funziona con chiave scatto a sx luci posizione a motore spento

secondo scatto a dx marcia notturna con solo luci di posizione

essendo sotto batteria funziona anche a motore spento.t5rosso

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...