alinghi Inviato Giugno 8, 2008 Inviato Giugno 8, 2008 scusate la mia ignoranza... ma è l'olio per fare la miscela??? perchè io uso il castrol , va bene cm olio si? 0 Cita
areoib Inviato Giugno 8, 2008 Inviato Giugno 8, 2008 scusate la mia ignoranza... ma è l'olio per fare la miscela???.... no per il cambio.... 0 Cita
barroi Inviato Giugno 8, 2008 Inviato Giugno 8, 2008 confermo che è un comunissimo olio in vendita in tutti i negozi specializzati per l'agricoltura....e se anche nelle vostre vicinanze non ci siano di questi negozi, ci sarà per certo il consorzio agrario...e là, come ho fatto io con pochi euri vi prendete tutto quello che volete 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 ma il sae30 è minerale o sintetico ? No xchè io ne ho una confezione per rabboccare il rasaerba (mai rabboccato ne mai aperta la confezione) ma sopra non c'è scritto praticamente nulla .... 0 Cita
areoib Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 ma il sae30 è minerale o sintetico ? ..... la sola gradazione non indica se l'olio è minerale o sintetico... ..anche se penso che nessuno vada a vendere/comprare un olio per il rasaerba sintetico.. quindi quello che hai tu sarà minerale 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 Ragà, io con quello preso sempre da Castorama per tosaerbe mi son sempre trovato benissimo. Adesso proverò quello del Kammucazzen e vi dirò, ma ritengo si tratti della stessa cosa 0 Cita
Uno Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 ragazzi tutti gli oli da miscela minerali sono sae 30.. non capisco la difficoltà nel reperirli.. io vado in un supermercato e prendo l'olio da miscela più scarso che trovo ( sotto i 4 euro) di solito il lubex... e via... Saranno secoli che faccio così e mai avuto problemi.. Occhio solo a non mettere olio sint o semisint perchè la friz slitta... 0 Cita
Totonnino Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 ragazzi tutti gli oli da miscela minerali sono sae 30..non capisco la difficoltà nel reperirli.. io vado in un supermercato e prendo l'olio da miscela più scarso che trovo ( sotto i 4 euro) di solito il lubex... e via... Saranno secoli che faccio così e mai avuto problemi.. Occhio solo a non mettere olio sint o semisint perchè la friz slitta... L'ho letto anche io sul libretto uso e manutenzione della Vespa rally, dove parla della miscela. Consiglia olio SAE 30 minerale, visto che all'epoca forse il sintetico era una rarità, o la Vespa digerisce anche le corde di contrabasso. 0 Cita
Uno Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 la vespa stata progettata per funzionare con olio sae 30 minerale ( all'epoca l'oilio da miscela più diffuso).. Per comodità fecero in modo di usarlo pure per il cambio... e questo vale per tutte le vespe dal 46 alla cosa.. o meglio alla cosa con le friz a 7 molle.. Le 8 molle richiedono un olio diverso.. più specifico 0 Cita
DeXoLo Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 non capisco la difficoltà nel reperirli.. io vado in un supermercato e prendo l'olio da miscela più scarso che trovo ( sotto i 4 euro) di solito il lubex.... effettivamente anch'io l'ho sempre trovato facilmente, al self vicino casa mia hanno l'esso minerale e costa come il lubex di Uno.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.