thehitman84 Inviato Ottobre 27, 2023 Inviato Ottobre 27, 2023 Buon giorno a tutti, premetto che prima di chiedere ho letto varie discussioni a riguardo e seguito le configurazioni standard indicate e nello specifico: Gruppo termico Olympia 177 Marmitta Polini Original Carburatore SI 20 20 - BE3 - 160 - min 50 - MAX 108 Preciso che avevo la stessa configurazione con la marmitta originale e la candela era un pò più scura dello specifico color nocciola che indica la carburazione ottimale. Ieri ho fatto un giro di prova e ho tirato la terza per verificare di che colore sarebbe stata la candela. Questo é il risultato. Consigli a riguardo? Grazie infinite in anticipo 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 27, 2023 Inviato Ottobre 27, 2023 Ciao. Difficile interpretare il colore da una foto, gli schermi di cellulari e computer falsano i colori. Io la vedo più sul grigio che sul nocciola, ma non farci caso, forse è la foto, e poi sono anche un po' daltonico. Nella mia esperienza, meglio girare un po' grassi piuttosto che magri. La marmitta più aperta richiede di ingrassare un po'... Ho più o meno una configurazione come la tua, marmitta Sito... di max ho il 112. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 27, 2023 Inviato Ottobre 27, 2023 Che olio per miscela utilizzi? Ciao Gg 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 27, 2023 Autore Inviato Ottobre 27, 2023 (modificato) 38 minuti fa, Pier2162 dice: Ciao. Difficile interpretare il colore da una foto, gli schermi di cellulari e computer falsano i colori. Io la vedo più sul grigio che sul nocciola, ma non farci caso, forse è la foto, e poi sono anche un po' daltonico. Nella mia esperienza, meglio girare un po' grassi piuttosto che magri. La marmitta più aperta richiede di ingrassare un po'... Ho più o meno una configurazione come la tua, marmitta Sito... di max ho il 112. Effettivamente a vederla dal vivo è sul grigio chiaro. Grazie, provvederò a recuperare il getto che hai messo tu. Comunque a livello di prestazioni è cambiata davvero tanto. Dovrei affinare un pò anche quando il gas è poco sopra il minimo. Tende un pò a singhiozzare. Modificato Ottobre 27, 2023 da thehitman84 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 27, 2023 Autore Inviato Ottobre 27, 2023 4 minuti fa, Echospro dice: Che olio per miscela utilizzi? Ciao Gg Ciao, utilizzo il Castrol Power 1 2T. 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 27, 2023 Inviato Ottobre 27, 2023 (modificato) 1 ora fa, thehitman84 dice: utilizzo il Castrol Power 1 2T. Io lo cambierei subito...ci sono pessime recensioni riguardo questo olio. Ho letto in diverse discussioni che lascia molti residui e che ad alte temperature tende a perdere efficacia. Modificato Ottobre 27, 2023 da Pier2162 0 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 27, 2023 Inviato Ottobre 27, 2023 (modificato) Io utilizzo il Bardahl VBA synt, su entrambe le vespe che uso quasi quotidianamente, ne ho ormai consumato dei cartoni, mai un problema. Va bene anche sul miscelatore. Castrol a mio avviso vive più di pubblicità che di qualità, il fatto poi che sia passata alla vendita nei supermercati la dice lunga. Personalmente ho avuto bruttissime esperienze con quell'olio su motori Kawasaki e KTM da motocross. Modificato Ottobre 27, 2023 da Pier2162 1 Cita
Pier2162 Inviato Ottobre 27, 2023 Inviato Ottobre 27, 2023 Dimenticavo: alle percentuali corrette non fuma e non puzza di frittura. 1 Cita
Echospro Inviato Ottobre 27, 2023 Inviato Ottobre 27, 2023 7 ore fa, thehitman84 dice: Ciao, utilizzo il Castrol Power 1 2T. Utilizzo da anni il racing 100% sintetico, e nonostante il miscelatore la lubrificazione rimane perfetta: brucia tutto. Il semisintetico non l'ho mai provato, ma sui cilindri in ghisa non molto spinti il full syntetic non riesce a bruciare, tant'è che in questi casi preferisco gli oli a base minerale. Che gradazione ha la candela? Ciao Gg 1 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 28, 2023 Autore Inviato Ottobre 28, 2023 7 ore fa, Echospro dice: Utilizzo da anni il racing 100% sintetico, e nonostante il miscelatore la lubrificazione rimane perfetta: brucia tutto. Il semisintetico non l'ho mai provato, ma sui cilindri in ghisa non molto spinti il full syntetic non riesce a bruciare, tant'è che in questi casi preferisco gli oli a base minerale. Che gradazione ha la candela? Ciao Gg Ciao, al momento, monto una Champion L82C, ma ho anche svariate NGK B7HS a disposizione. Per quanto riguarda l'olio, lo sto usando da anni, sia con il caldo che con il freddo e non ho mai avuto problemi. Non mi sono mai posto la curiosità di provarne un altro ma sono convinto che c'é sicuramente di meglio in circolazione. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 28, 2023 Inviato Ottobre 28, 2023 Ti ho chiesto dell'olio perchè il colore scuro sulla candela (soprattutto sul bordo in metallo) in genere è dato dai residui non combusti dell'olio della miscela. Potresti anche provare a montare una candela con un grado termico più freddo, passando da 7 a 8, e vedere la differenza del colore dell'isolante dell'elettrodo. Ciao Gg 0 Cita
thehitman84 Inviato Ottobre 28, 2023 Autore Inviato Ottobre 28, 2023 13 ore fa, Echospro dice: Ti ho chiesto dell'olio perchè il colore scuro sulla candela (soprattutto sul bordo in metallo) in genere è dato dai residui non combusti dell'olio della miscela. Potresti anche provare a montare una candela con un grado termico più freddo, passando da 7 a 8, e vedere la differenza del colore dell'isolante dell'elettrodo. Ciao Gg Grazie per il consiglio, sicuramente é una prova che farò. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.