Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve mi chiamo Yuri, sono di Torino e mi sono appena iscritto come consigliatomi da un membro del vespaclub della mia città e utente (non so se posso citarlo o meno). Ho una vespa px 150 del 1982 rossa, originale, appartenuta da sempre alla mia famiglia (zio deceduto l'anno scorso). Ho appena finito di revisionarla e restaurarla dove necessitava, con l'aiuto dell'officina per quei lavori troppo complicati. La carburazione è perfetta, l'unica cosa che non riesco a regolare come vorrei è il minimo, che mi sembra sempre troppo alto o troppo basso causando lo spegnimento del motore in sosta con luci accese. Dopo varie prove l'ho settato così, come vi sembra? Vi chiedo consiglio: devo modificarlo (abbassandolo o alzandolo) o va bene così? Grazie 

Yuri 

 

 

Inviato

Ho messo il telefono in orizzontale con lo speaker diretto in direzione del motore, in modo da riprendere il rumore al meglio. Se si sente male posso fare un'altra ripresa.

Inviato

Aggiorno: ho trovato il manuale di officina dove è riportato il valore corretto dei giri motore (1900 per la vespa px 150). Ho già acquistato uno strumento laser per la misura degli rpm, setteró la vite su tale valore. La mia vespa non ha il miscelatore. Vi terrò aggiornati.

Inviato

Scusate è corretto il numero di 1900 giri al minuto? In un manuale è riportato tra le caratteristiche del motore (manuale vespa px euro 2) mentre in un altro ancora viene nominato solo nella prova di misurazione del monossido di carbonio. Qual è il giusto range di minimo motore? Mi deve arrivare lo strumento laser quindi posso settarli precisi. 
 

FDA98D48-1B52-4F3B-88FB-26F717645E1A.jpeg

4C9B997D-539B-4410-B310-92C0EFF692F4.jpeg

Inviato

Quella da 1900 giri al minuto è una vespa catalizzata (euro 2). Le vespe PX non catalizzate hanno il minimo più basso (che poi è più una questione di scelte personali che non tecnica: quindi non farti problemi e regolalo come più ti piace). 

Inviato

Ciao, intanto Benvenuto, da quanto ho potuto sentire dal video che hai messo, non gira male al minimo, poi come ti han già detto va a gusti, a mè piace bradicardico.

Inviato
20 minuti fa, Vale85 dice:

Ciao, intanto Benvenuto, da quanto ho potuto sentire dal video che hai messo, non gira male al minimo, poi come ti han già detto va a gusti, a mè piace bradicardico.

Grazie, più che altro non vorrei che desse problemi all'innesto della prima marcia rischiando di rovinare l'ingranaggio (o il parastrappi che per revisionare ci ho perso letteralmente mesi). Dici che va bene come regime di rotazione? Io non ho preferenze tra alto e basso, mi interessa solo quello più giusto per la mia nuova vespa (essendo un cimelio di famiglia non deve rovinarsi nel tempo).

Inviato
Grazie, più che altro non vorrei che desse problemi all'innesto della prima marcia rischiando di rovinare l'ingranaggio (o il parastrappi che per revisionare ci ho perso letteralmente mesi). Dici che va bene come regime di rotazione? Io non ho preferenze tra alto e basso, mi interessa solo quello più giusto per la mia nuova vespa (essendo un cimelio di famiglia non deve rovinarsi nel tempo).
Ciao, non capisco perchè dovrebbe dare problemi nell'innesto della prima, la frizione stacca bene?
Inviato
5 minuti fa, Vale85 dice:
3 ore fa, Yuri dice:
Grazie, più che altro non vorrei che desse problemi all'innesto della prima marcia rischiando di rovinare l'ingranaggio (o il parastrappi che per revisionare ci ho perso letteralmente mesi). Dici che va bene come regime di rotazione? Io non ho preferenze tra alto e basso, mi interessa solo quello più giusto per la mia nuova vespa (essendo un cimelio di famiglia non deve rovinarsi nel tempo).

Mostra altro  

Ciao, non capisco perchè dovrebbe dare problemi nell'innesto della prima, la frizione stacca bene?

Si la frizione stacca bene, avevo letto nelle varie guide dei restauri e (mi pare) anche visto nei video di vespemotori che il minimo troppo alto potrebbe rovinare la prima per via del forte scatto d'innesto. 

Ma se mi dite che il minimo così come l'ho impostato nel video va bene lo lascio. Lo strumento laser mi arriva cmq i prossimi giorni.

 

Inviato

Buongiorno, da quello che si sente nel video il minimo va bene, non lo sento troppo alto, se fosse la mia Vespa (anch'io ho un PX 125 Rosso) starei tranquillo, darei gas, e me la godrei.

Inviato
57 minuti fa, Vale85 dice:

Buongiorno, da quello che si sente nel video il minimo va bene, non lo sento troppo alto, se fosse la mia Vespa (anch'io ho un PX 125 Rosso) starei tranquillo, darei gas, e me la godrei.

Ottimo grazie, lo lascerò così allora. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...