Vai al contenuto


Visura bianca Vespa 125 VNA1T


Dompe
 Share

Recommended Posts

Salve,il proprietario della vespa che sto per acquistare ha fatto la visura, ed è risultata bianca, senza nessuna informazione, la vespa è una 125 vna1t con targa originale ma sprovvista di documenti, vorrei capire come comportarmi in questo caso, e come faccio a capire se è stata radiata o demolita.

È possibile che la visura sia uscita bianca poiché sono stati omessi i due 00 davanti il numero targa? 

Grazie in anticipo allego la visura effettuata 

WhatsApp Image 2021-01-17 at 15.16.14.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Visura in bianco significa che il veicolo non è mai stato iscritto al PRA, per cui va fatta la procedura detta "prima iscrizione tardiva" per la quale è indispensabile avere il libretto di circolazione o, almeno, una copia del foglio del libro d'immatricolazione che dovrebbe trovarsi presso la motorizzazione della provincia d'immatricolazione, oppure in prefettura o presso l'archivio provinciale di Stato.

Se la vespa non ha il libretto o non si può risalire all'abbinata targa-punzonatura, non la possono iscrivere al PRA con quella targa e va reimmatricolata con targa moderna. Anche se le cose potrebbero cambiare con le nuove norme appena introdotte (ed ancora non si sa come le attueranno).

Comunque, controlla su un database l'anno di fabbricazione di telaio e numero seriale della punzonatura con l'anno del numero di targa, per essere sicuro almeno della corrispondenza.

Vedi qui per il telaio: http://scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html

e qui per la targa, selezionando il tipo come motoveicolo: https://www.targheitaliane.com/visualizza_1927.php

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, GiPiRat dice:

Visura in bianco significa che il veicolo non è mai stato iscritto al PRA, per cui va fatta la procedura detta "prima iscrizione tardiva" per la quale è indispensabile avere il libretto di circolazione o, almeno, una copia del foglio del libro d'immatricolazione che dovrebbe trovarsi presso la motorizzazione della provincia d'immatricolazione, oppure in prefettura o presso l'archivio provinciale di Stato.

Se la vespa non ha il libretto o non si può risalire all'abbinata targa-punzonatura, non la possono iscrivere al PRA con quella targa e va reimmatricolata con targa moderna. Anche se le cose potrebbero cambiare con le nuove norme appena introdotte (ed ancora non si sa come le attueranno).

Comunque, controlla su un database l'anno di fabbricazione di telaio e numero seriale della punzonatura con l'anno del numero di targa, per essere sicuro almeno della corrispondenza.

Vedi qui per il telaio: http://scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html

e qui per la targa, selezionando il tipo come motoveicolo: https://www.targheitaliane.com/visualizza_1927.php

Ciao, Gino

Grazie mille Gino sempre disponibile, ho controllato e l’anno della targa corrisponde all’anno di fabbricazione del telaio, deduco che non essendo mai iscritto al pra, non potrebbe risultare demolito o radiato giusto?

Devo recuperare questo foglio d immatricolazione  recandomi nella provincia di immatricolazione della vespa, dopodiché seguire là procedure per l’iscrizione tardiva al pra? 
 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

No, non può essere radiata o demolita, visto che non è mai stata iscritta al PRA.

Sì, prima di ogni cosa devi determinare la corrispondenza targa-telaio in motorizzazione o , se il registro d'immatricolazione di quell'anno non fosse lì, in prefettura o archivio provinciale di Stato.

Per la procedura d'immatricolazione a tuo nome devi prima fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata (fai fare una copia autentica) poi, col foglio d'immatricolazione in copia originale e la scrittura privata e la copia autentica (l'originale lo tieni tu, se possibile, altrimenti tieni la copia autentica), vai in motorizzazione, anche nella sede della tua provincia, e chiedi l'immatricolazione a tuo nome. Una volta ottenuta quella, vai al PRA.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Qui trovi la procedura ed altre informazioni:

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...