Vai al contenuto


Targare vespa 50 special


marcodemat
 Share

Recommended Posts

Se non hai un targhino vecchio, devi mettere la nuova targa.

 

Il libretto originale che sino a poco tempo fa ritiravano per darti il nuovo, pare che adesso ti restituiscano annullato, come documento storico. Almeno una cosa buona. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Se non hai un targhino vecchio, devi mettere la nuova targa.

 

Il libretto originale che sino a poco tempo fa ritiravano per darti il nuovo, pare che adesso ti restituiscano annullato, come documento storico. Almeno una cosa buona. ;-)

 

Pasquale, quella della restituzione del libretto annullato è una notizia certa? Qualcuno è riuscito a farselo ridare? Dove e quando.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Gino.

Parlavo l'altra sera con un tizio fuori al Vespa Club e mi spiegava che dopo aver ricevuto targa nuova e libretto nuovo, gli han restituito il libretto annullato.

Non può che essere Bari quindi.

 

Vero che non è una persona conosciuta e potrebbe aver raccontato una balla, ma per quale motivo l'avrebbe raccontata?

 

Se lo rivedo mi faccio rispiegare tutto.

 

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Grazie!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

io avevo un 50R del 71 senza doc e ho fatto da solo tutta la procedura per il rilascio dei nuovi doc. Ho perso un po di tempo e soldi ma tutto sommato ho scoperto che per i cinquantini è l'unico vero metodo efficace contro i furti in quanto il telaio viene riportato sul libretto di circolazione che ora e nominativo come per i 125. Mentre nel caso dei certificati di circolazione vecchi, non essendo nominativi, ed essendo costretti a circolare con il libretto in originale (che nella maggio parte dei casi, si tiene sotto la sella), qual'ora il vespino venga rubato insieme al certificato, il nuovo (falso) proprietario è per legge tutelato dalla regola del "possesso vale titolo".

Comunque nulla batte l'ebbrezza di avere per le mani un libretto d'epoca (anche per il valore che rende al mezzo). Percio' ho venduto la 50R ed ora ho una 50N del 69 con doc originali. Ma giro solo con la fotocopia del libretto ... meglio una multa da un vigile precisino, che il rimorso di aver regalato al possibile ladro una vespa con allegata documentazione regolare!!!

Comunque una volta venduta la vecchia (ed ottima) 50R la targa nuova l'ho trattenuta e potro' riutilizzarla in caso di nuova 50 senza targa!!!

Spero di esservi stato di aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao anton se il tuo messaggio era rivolto a me, ti rispondo che per vendere la mia cinquanta (quella con la targa nuova), ho dovuto fare una comunicazione alla motorizzazione (e non al pra) a cui ha pensato ovviamente l'acquirente (o meglio la sua agenzia auto). A seguito di tale dichiarazione, la motorizzazione ha rilasciato la nuova targa ed il nuovo librettino intestato all'acquirente (infatti non hanno rilasciato l'adesivo da attaccare come per le 125) ed ha ritirato il vecchio librettino. A me invece hanno restituito la vecchia targa che potro' riutilizzare a seguito di nuova comunicazione alla motorizzazione, unitamente ad un documento da cui risulta che tale targa è ad oggi sospesa dalla circolazione.

Importante specificare che chi compra da chi ha una 50 con la targa nuova, non puo' usare la sua targa vecchia (se cell'ha) ma dovrà perforza trasferirci una sua targa nuova o richiederne il rilascio di una ex novo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo di aggiungere che per i 50ini continua ad essere in vigore la regola per cui possesso vale titolo per cui non occorre alcun passaggio avanti a pubblici ufficiali. Basta la comunicazione, firmata da chi compra e chi vende, da inoltrare alla motorizzazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

una domanda che non centra molto...

mi è arrivato un annetto fa uno special senza doc

e un amic carabiniere ha controllato il numero di telaio e dice che è stata rubata ne 94...

è e sarà sempre una fioriera giusto??

non ci si può far niente??

 

grazie

 

Anto

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
una domanda che non centra molto...

mi è arrivato un annetto fa uno special senza doc

e un amic carabiniere ha controllato il numero di telaio e dice che è stata rubata ne 94...

è e sarà sempre una fioriera giusto??

non ci si può far niente??

 

grazie

 

Anto

 

Ma ha verificato anche la sigla o solo il numero di telaio? Verifica, perché potrebbe non essere quella rubata.

 

Ma, se è quella, dovresti denunciare il ritrovamento perché sia riconsegnata al legittimo proprietario.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

teoricamente già se chiedi informazioni alle forze dell'ordine vieni "Schedato" proprio perché loro vogliono verificare se ha reciclato la vespa e vogliono sapere da chi l'hai presa!!! Quindi sia ben chiaro che tu vai da loro non per chiedere info ma solo per denunciarne il ritrovamento. Dopodichè la vespa rimane tra gli oggetti smarriti e ti verrà intestata decorso l'anno, semprechè non risulti rubata. In tal caso verrà restituita ovviamente al legittimo proprietario che ti dovrà ripagare con un indennizzo (davvero simbolico in quanto rapportato al valore del mezzo e non al vero valore di un special al giorno d'oggi).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

All'amico carabiniere chiedi se ha verificato anche la corrispondenza della sigla del telaio, se sì, allora vai alla polizia municipale e denunci il ritrovamento.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scelto questo nik perché indica sia la vespa dei miei sogni (in restauro) sia la mia città di adozione .. pero' non è un granchè come nome ...

Comunque attualmente giro per Recanati a bordo di una fantastica 50N che ho personalmente carteggiato fino al ferro ed a cui ho semplicemnte dato lo spray trasparente per non farla arrugginire oltre all'aggiunta di alcune rifiniture arancioni. Dal'tronde il Restauro serio lo voglio fare con la vnb, mentre la 50 è più da guerra e da vesparaduni che dalle mie parti vanno alla grande!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Occhio che il trasparente non isola affatto dalla ruggine, e la corrosione può spuntare e aumentare molto rapidamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora niente aumento di ruggine ... Come posso fare per farla apparire natur senza esporla alla ruggine??? Tieni conto che l'ho lasciata solo con un lieve strato di trasparente anche perché il giorno che decido di farla verniciare al carrozziere, le do un'altra carteggiatina e poi gliela porto smontata e carteggiata ... Voglio proprio vedere con che faccia mi chiede piu' di 200 evuri!!!!

Appena posso pubblico una foto così la vedete. Per me è bellissima. A proposito ho letto che è meglio non caricare le foto sul forum ma da un'altra parte (non so' dove) e creare una anteprima sul forum (non so come).... qualcuno mi aiuta o mi dice dove poter leggere le info per arrangiamri un po???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 years later...

Ragazzi, non centra molto con la discussione ma perdonatemi ho un gran dubbio...ho una vespa 50 special con libretto (su cui c'è scritto a penna "duplicato per smarrimento"), posso mettere la targa ke ho in garage proveniente da un ciclomotore (aprilia 50) che ho venduto e quindi risulta intestato a me??? perdonatemi.....grazie, Manuel da BERGAMO

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...