Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno ragazzi, ho un paio di problemi a carburare il 28 PWK che monto sul 130 Polini (lavorato), la configurazione del carburatore è

Max: 118

Min: 45

Di max va bene ma è parecchio magra in basso, ho provato con la vite del aria ma rimane sempre troppo magro, provo a cambiare getto del minimo?

Inviato

Ancora non riesco a risolvere ho provato con un minimo 52 è migliorata al minimo si sente che è più piena ma fatica a scendere di minimo ad esempio dopo una tirata

Inviato
28 minuti fa, Alessio89 dice:

PWK Polini nuovo di pacca, preso appena 3 giorni fà

ciao, sie sicuro che non tira aria da qualche parte?

Comunque 7 punti di minimo sono tanti e dovresti avere un  cambiamento palpabile,comunque ti dico la mia.

Ho un sucho pwk 35 da febbraio,da quando ho finito un 221 mhr con carter malossi con aspirazione lamellare e pacco modificato, enon so se il polini è fatto meglio o peggio,posso dire che non mi ha dato dei problemi di carburazione,ma non sono persuaso.

Premetto uso spesso al Vespa e dopo 4 mesi la ghigliottina si è scromata,ha troppo gioco nella sua sede e la sua tenuta assieme allo spillo non mi piace,ha una regolazione del co indicato con la freccia,che avvitato o svitato non  cambia più di tanto,insomma sarei curioso di provare sul  mio motore un Keihin vero.

Di questi pwk sottocosto anti ne parlano bene,ma se il suo funzionamento è uguale al vero keihin originale che costa 250 euro,la keihin sarebbe già fallita o a poco fallirà.

Ho avuto questi carburatori originali tra gli anni 90 agli inizi del 2000 sulle moto con cui mi allenavo e gareggiavo (enduro)dal tm 125 al 300 2t,ritiravo la moto nuova la vigilia di Natale dal concessionario e lasciavo quella  che avevo usato tutto l'anno,su 52 fine settimana,48 ero in moto e al carburatore ci ho messo le mani SOLO per tirare l'aria  quando il motore era freddo.

Tutte le volte che usavo la moto, al ritorno a casa,via sella-serbatoio-convogliatori e fiancatine,via il filtro,coperchio sigillato al condotto tra cassa filtro e carburatore,la moto veniva lavata  e con l'aria compressa accuratamente asciugata e infine lubrificata con il filtro pulito,nelle gare polverose,ogni giro (60-80 km) gli montavo il filtro pulito,sta di fatto che in tutto l'anno con gare da 0 a 2000 mt la carburazione era dannatamente stabile,mai regolato la vite del minimo e neppure la vite del co,solo una volta in una gara c'era una prova speciale arrivava ad oltre 2000 mt,al 2° dei 3 giri ho abbassato di un tacca lo spillo.

Temo che se al posto del vero pwk,avevo un pwk sottocosto si sarebbe stato difficile tutto ciò,per questo sono in paranoia.

 

vhsh30 vs pwk 35-35 home made b.jpg

Inviato

Stessi problemi il PWK Polini, 3 giorni di utilizzo la ghigliottina gia si è rovinata nella parte dove va a battuta sulla vite, poi anche questo ha un bel gioco tra ghigliottina e corpo

Inviato
6 ore fa, IRCANODR177 dice:

ciao, c'è chi asserisce che i PWK Polini vengano prodotti in Cina. Mah..

ciao,il fatto che un prodotto venga fatto in Cina,non vuol dire che sia di scarsa qualità anzi,aziende di prestigio fanno fare la loro merce nella medesima azienda manifatturiera da cui  vengono fatti i "cloni"

Inviato
12 ore fa, paletti dice:

ciao,il fatto che un prodotto venga fatto in Cina,non vuol dire che sia di scarsa qualità anzi,aziende di prestigio fanno fare la loro merce nella medesima azienda manifatturiera da cui  vengono fatti i "cloni"

Si è vero, per esempio Vmc ultimamente sta facendo bei prodotti e anche come finiture non sono male, io ad esempio sto finendo un VMC ET7 ed è abbastanza rifinito gia di scatola. Anche la frizione VMC che monto sul Gs56, molto ben fatta.

Inviato

Allora ragazzi, prima mi son messo a fare un pò di prove, ora ha Max 120 Min 50

però mi sono accorto che in alto non tira, solo se apro 3/4 eppure dalla candela sembra quasi magra ?

Inviato
17 minuti fa, Alessio89 dice:

Allora ragazzi, prima mi son messo a fare un pò di prove, ora ha Max 120 Min 50

però mi sono accorto che in alto non tira, solo se apro 3/4 eppure dalla candela sembra quasi magra ?

ciao,lo spillo?La vite aria come sei messo?

Secondo me sei alto di minimo e basso di max

Inviato

Allora oggi ho fatto un pò di prove e mi sto trovando con min45 e max120, ma mi trova ancora leggermente magro di minimo, potrei provare con un 48? (Vite aria 1 1/4)

Inviato

Allora ho provato con il 48 e gia sotto è migliorato totalmente, per quanto riguarda la vite si sente la differenza, forse non come su i Dell'Orto che è molto più marcata. 

Inviato

Allora sono arrivato alla conclusione

Min 48

Max 118

Vite aria 1-1/2

(Tutto il resto originale)

Però mi chiedevo se è normale che quando giro la sera mi trovo del trasudo di mischela e penso umidità sul cornetto d'aspirazione. Praticamente me lo fa solo in presenza di umidità.

Inviato
7 minuti fa, Alessio89 dice:

Allora sono arrivato alla conclusione

Min 48

Max 118

Vite aria 1-1/2

(Tutto il resto originale)

Però mi chiedevo se è normale che quando giro la sera mi trovo del trasudo di mischela e penso umidità sul cornetto d'aspirazione. Praticamente me lo fa solo in presenza di umidità.

ciao, foto please

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...