Zampa MS Inviato July 15, 2020 Inviato July 15, 2020 Per prima cosa, la vespa è stata recuperata completamente disassemblata, per cui non ho idea di dove vadano innumerevoli particolari e del tipo di bulloneria che si deve utilizzare, guarderò gli esplosi. La scocca era in pessime condizioni, con ruggine passante sulla pedana che ho immediatamente eliminato,dopo averne comprata una curvata di ricambio, leggermente diversa nella zona di uscita dei tubi porta cavi e guaine, è spostata verso il centro di 5/ 6 mm,va aggiustata la piega dallo scudo. Il tutto poi è andato in sabbiatura in modo da sabbiare anche l'interno del trave centrale. E' importante che i tubi porta cavi e guaine siano nella esatta posizione originale, oppure ho margine per spostarli di poco verso il centro, senza pregiudicare il percorso verso il motore delle guaine e del impianto elettrico? Un tubo centrale va al manubrio , e porta l' impianto elettrico ed i comandi del cambio e della frizione,mi pare troppi, un tubino a destra va al pedale del freno posteriore, ed un tubino è lungo 6 cm , a cosa serve? In oltre , si riesce a togliere la vaschetta di metallo nel vano sotto sella, in modo da eliminare meglio la ruggine anche ai lati e sotto? Come faccio a sapere dove applicare il sigillante per lamiere, per rispettare il processo originale? Io sono per abbondare ovunque serva,anche mascherando con nastro e pressandolo il più possibile fra le lamiere,in modo che dopo la verniciatura non si veda nemmeno la sua presenza ( sul ET3 ho migliorato la tecnica ed aumentato le zone di applicazione rispetto a come eseguito in origine ) 0 Cita
Zampa MS Inviato Settembre 17, 2021 Autore Inviato Settembre 17, 2021 Ciao, i lavori hanno subito una lunga sospensione.... Comunque ho sostituito la pedana spostando di 1 cm i tubi di uscita comandi. Ho avuto occasione di visionarne marcianti, e non dovrebbero esserci problemi... Ho dato un fondo K1grigio , come in piaggio al tempo non facevano di sicuro, sulle parti in ferro, per fermare il processo di ossidazione. seguirà il fondo rosso. Ho iniziato a fare un elenco dei ricambi che mi occorrevano, ovvero tutto a parte i lamierati e il corpo in alluminio della ruota anteriore. Recuperati tutti i ricambi della mi alista presso un fornitore veramente efficiente , esperto e disponibile, il quale mi ha colmato molte lacune e a al quale ho rubato alcune foto dalla sua esposizione Ho iniziato un premontaggio onde verificare anomalie da risolvere prima della verniciatura, infatti oggi ho portato il corpo in alluminio della ruota anteriore dal tornitore. Sono solo al inizio, e ovunque metta le mani devo riparare qualche cosa, comunque non demordo, la sfida continua 0 Cita
senatore Inviato Settembre 18, 2021 Inviato Settembre 18, 2021 Che ne dici di mettere qualche foto? 0 Cita
Zampa MS Inviato Settembre 18, 2021 Autore Inviato Settembre 18, 2021 Mi piacerebbe, dovrei fare un lavorone di ridimensionamento delle foto che ho in archivio...non ho molto tempo ed esperienza per farlo, ci provo ma non garantisco 0 Cita
senatore Inviato Settembre 20, 2021 Inviato Settembre 20, 2021 Prova a caricarne una così com'è, mi pare che il nostro sistema le riduca automaticamente. 0 Cita
Zampa MS Inviato Ottobre 18, 2021 Autore Inviato Ottobre 18, 2021 Avevo provato a caricare delle foto , il sistema mi segnala che sono troppo pesanti anche se di poco sopra il limite stabilito. Accetto consigli... Mi dispiace molto non riuscire ad allegare delle foto, anche perché ne sto archiviando molte e dettagliate. Per ora ho finito il pre montaggio , ho ancora qualche problema con il mozzo anteriore che è stato martoriato da chi lo ha smontato. Installate e adattate le guide appoggia piedi , il cavalletto ( non sono riuscito e mettere le molle) , i due cofani laterali , il destro con nuova chiusura a molla e corretto funzionamento di apertura e chiusura , i vari sportellini, la forcella , con nuove sedi sfere , sospensione e molla, il parafango e il fanale ,il supporto del manubrio , sella portapacchi , porta ruota di scorta , serbatoio "nuovo" , ho provato i passaggi dei cavi e delle guaine ,il tutto con tutte le gomme ,viterie e mollette dedicate. E' quasi pronta per la verniciatura , ho anche fatto la cernita dei pezzi da zincare e quelli da cromare. 0 Cita
Vale85 Inviato Ottobre 18, 2021 Inviato Ottobre 18, 2021 (modificato) 3 ore fa, Zampa MS dice: Avevo provato a caricare delle foto , il sistema mi segnala che sono troppo pesanti anche se di poco sopra il limite stabilito. Accetto consigli... Ciao, ridimensionare le foto è molto semplice, su ogni smartphone è installato un editor che ti permette di ridimensionare le immagini: Come prima cosa apri l'immagine nella galleria e selezioni la matita Da qui in poi puoi modificare l'immagine, seleziona i tre puntini e ti si apre una slide sulla quale selezioni "ridimensiona" e ne appare un'altra dove puoi selezionare di quanto ridimensionarla. Io uso uno smartphone android ma anche IOS penso abbia una cosa simile invece su PC uso il sempreverde Paint Poi premi Salva Se invece vuoi mantenere una copia nel formato originale ripremi sui tre puntini e selezioni Salva una copia così facendo ti ritroverai due immsgini, una originale e una ridimensionata. Modificato Ottobre 18, 2021 da Vale85 0 Cita
Zampa MS Inviato Ottobre 21, 2021 Autore Inviato Ottobre 21, 2021 Grazie mille , ecco alcune foto 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.