cescbcn Inviato Maggio 10, 2021 Autore Inviato Maggio 10, 2021 Salve a tutti, continuo a scrivere su questo thread in quanto non vorrei aprirne un altro nuovo e magari ripetitivo. Allora, sto avendo un problema con la vespa...capita che dopo una 10ina di minuti e quindi presuppongo a motore caldo, la vespa non va piu' e affoga. Stessa sensazione di quando finisce la benzina, accelero ma non va e tende a spegnersi. Per due volte sono riuscito a rientrare solo marciando con l'aria aperta (cosi' facendo non si spegne) Come scritto sopra il gruppo termico e' nuovo e quindi ancora devo trovare la giusta carburazione. Secondo voi, cosa potrebbe essere? Da dove inizio a investigare? Grazie! 0 Cita
cescbcn Inviato Maggio 31, 2021 Autore Inviato Maggio 31, 2021 Eccomi qui, ancora con un problema da risolvere. Per quanto riguarda la carburazione non l'ho ancora revisionata, anche perchè quel problema dell'affogamento non l'ho più riscontrato. Cmq è una cosa che farò a breve, in quanto ho comprato e montato una marmitta polini nuova come questa: https://www.ebay.it/itm/223097045581?_trksid=p2047675.m570.l6004&_trkparms=gh1g%3DI223097045581.N41.S1.typeITEM_SHIPPED.R1.TR1 Il problema è che questa marmitta tocca il telaio quando sono in marcia, in particolare sotto la pancia. Cosa ho sbagliato? a me sembra tutto ok...avete consigli? Grazie 🙏 0 Cita
cescbcn Inviato Giugno 1, 2021 Autore Inviato Giugno 1, 2021 (modificato) ho fatto una domanda stupida, la coda della special e' storta! Quando ero giovane mi tamponarono sulla pancia sinistra. Ovviamente poi e' stata riparata "alla meglio" e cosi' e' rimasta fino ad ora. Non ci facevo piu' caso in quanto mi ero abituato... Come si vede in foto, oltre ad essere la coda storta lo e' anche il porta targa. Per il momento non ho intezione e soldi per rifare la carrozzeria, quindi stavo pensando ad un modo per riaddrizzare la coda "fai da te" di quel tanto da non far toccare la marmitta. Forse un crick per auto tra ruota e telaio potrebbe bastare...e fare altri danni 😓 Modificato Giugno 1, 2021 da cescbcn 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 1, 2021 Inviato Giugno 1, 2021 Il crick non mi sembra una buona idea ... ma magari va benissimo, eh. Io cercherei un amico bello robusto e proverei a mano Uno tiene la vespa davanti, per lo scudo e/o manubrio. L'altro prende la coda con tutte e due le mani da dietro e la forza verso il lato sinistro. Magari è sufficiente ... 0 Cita
luigi139 Inviato Giugno 2, 2021 Inviato Giugno 2, 2021 vespa sul cavalletto, ti siedi a terra, punti i piedi sulla ruota, guanti da lavoro, prendi la coda e tira forte, con il crick il problema è che nella zona dove lo appoggi sul telaio ti fa una buca, perché la forza è concentrata in in piccolo spazio 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 2, 2021 Inviato Giugno 2, 2021 In effetti con il "mio" sistema quello davanti non riesce a tenere ferma la vespa ... Segui il consiglio di luigi139, mi sembra più valevole 0 Cita
luigi139 Inviato Giugno 2, 2021 Inviato Giugno 2, 2021 avevo letto in passato che Sartana consigliava cosi ad un altro utente.... ero sempre molto attento hai suoi cosigli, sempre pratici, pragmatici e fuzionali.... non so perché ma non posta più. 0 Cita
cescbcn Inviato Giugno 2, 2021 Autore Inviato Giugno 2, 2021 Davvero grazie, e' quello che faro'. Di regola si puo' fare anche senza smontare la marmitta...spero! Un altra cosa, per quanto riguarda i problemi con la carburazione, agire solo sul getto del massimo basta? La vespa non mi da problemi quando e' al minimo. Volevo capire se devo acquistare anche getti per il minimo. Ancora grazie 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 2, 2021 Inviato Giugno 2, 2021 Normalmente non è necessario agire sul getto del minimo, per quel che ne so. 0 Cita
cescbcn Inviato Giugno 18, 2021 Autore Inviato Giugno 18, 2021 Il 2/6/2021 at 10:33, luigi139 dice: vespa sul cavalletto, ti siedi a terra, punti i piedi sulla ruota, guanti da lavoro, prendi la coda e tira forte, con il crick il problema è che nella zona dove lo appoggi sul telaio ti fa una buca, perché la forza è concentrata in in piccolo spazio grazie per il consiglio, ha funzionato 0 Cita
cescbcn Inviato Giugno 18, 2021 Autore Inviato Giugno 18, 2021 Il 10/5/2021 at 15:57, cescbcn dice: Salve a tutti, continuo a scrivere su questo thread in quanto non vorrei aprirne un altro nuovo e magari ripetitivo. Allora, sto avendo un problema con la vespa...capita che dopo una 10ina di minuti e quindi presuppongo a motore caldo, la vespa non va piu' e affoga. Stessa sensazione di quando finisce la benzina, accelero ma non va e tende a spegnersi. Per due volte sono riuscito a rientrare solo marciando con l'aria aperta (cosi' facendo non si spegne) Come scritto sopra il gruppo termico e' nuovo e quindi ancora devo trovare la giusta carburazione. Secondo voi, cosa potrebbe essere? Da dove inizio a investigare? Grazie! ora mi tocca risolvere questo problema... mi avete consigliato di controllare il carburatore, per prima cosa osserverò il colore della candela con il getto attuale (non so quale sia montato). Se devo cambiarlo, di quanti "punti" deve essere più grande rispetto all'attuale? 4 ? Grazie a tutti 0 Cita
cescbcn Inviato Giugno 19, 2021 Autore Inviato Giugno 19, 2021 Salve a tutti...oggi ho smontato il carburatore per montare un getto più grande e...SORPRESONE!!! Aletta del carburatore rotta! l'ho comprato nuovo ed avrò fatto circa 500km...continuo a piangere e a imprecare! I problemi che riscontravo erano: minimo che ogni tanto sfarfallava e qualora incontravo un dosso/buca mentre ero in marcia, la vespa sembrava sfrizionare, come se appunto si tirasse la frizione. Non so se le cose sono in qualche modo collegate. Tornando al carburatore, ho letto che con la bicomponente epossidica si mette una pezza, cosa che farò...inoltre, mettere un manicotto in alluminio prima della fascetta di serraggio, può aiutare in qualche modo? Grazie a chiunque vorrà darmi una mano. Ps. montavo un getto del max da 74, penso di mettere un 80? troppo? 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 19, 2021 Inviato Giugno 19, 2021 Questa non ci voleva ... Avevi messo la fascetta? Controlla la guaina della frizione, magari è troppo corta! 0 Cita
cescbcn Inviato Giugno 22, 2021 Autore Inviato Giugno 22, 2021 (modificato) Il 19/6/2021 at 11:17, Kalimero dice: Questa non ci voleva ... Avevi messo la fascetta? Controlla la guaina della frizione, magari è troppo corta! cosa intendi per fascetta? dove dovevo metterla? Modificato Giugno 22, 2021 da cescbcn 0 Cita
Kalimero Inviato Giugno 22, 2021 Inviato Giugno 22, 2021 Il carburatore è fissato fra collettore e imbuto con una fascetta, o sbaglio? Farò una foto ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.