ermy91 Inviato Aprile 25, 2020 Inviato Aprile 25, 2020 buongiorno a tutti,ho installato da poco questo rubinetto e ho notato che quando la vespa va in riserva ha piu litri di quando ci andava col rubinetto normale.col rubinetto normale di solito la riserva è 2 litri,qualcuno sa con questo della sip quanti litri sono? 0 Cita
paletti Inviato Aprile 28, 2020 Inviato Aprile 28, 2020 Il 25/4/2020 at 11:07, ermy91 dice: buongiorno a tutti,ho installato da poco questo rubinetto e ho notato che quando la vespa va in riserva ha piu litri di quando ci andava col rubinetto normale.col rubinetto normale di solito la riserva è 2 litri,qualcuno sa con questo della sip quanti litri sono? ciao,ottimo acquisto,l'ho messo sul mio 200 al posto del bgm,il sip è molto stabile e il flusso tra il livello normale e il livello della riserva sembra costante Non so rispondere alla tua domanda perché DAL 2015 ad oggi in riserva sarò andato al max 2 volte. Se puoi non andare mai in riserva,cerca di viaggiare sempre tra il pino e metà serbatoio 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 28, 2020 Inviato Aprile 28, 2020 Ciao a tutti. Io non ho mai provato i rubinetti Sip, ma attualmente monto un BGM con riserva (in quanto ho un PX pre-Arcobaleno) ed ho notato anch'io che la riserva entra un bel po' prima dall'originale. 0 Cita
FrancescoVespista Inviato Aprile 28, 2020 Inviato Aprile 28, 2020 20 minuti fa, paletti dice: ciao,ottimo acquisto,l'ho messo sul mio 200 al posto del bgm,il sip è molto stabile e il flusso tra il livello normale e il livello della riserva sembra costante Non so rispondere alla tua domanda perché DAL 2015 ad oggi in riserva sarò andato al max 2 volte. Se puoi non andare mai in riserva,cerca di viaggiare sempre tra il pino e metà serbatoio Paletti, come mai sei passato dal BGM al SIP? È migliore qualitativamente? Io, nei lunghi tragitti, proprio per evitare un'entrata in riserva brusca quando sono a gas quasi pieno faccio una constatazione visiva della presenza della miscela nel serbatoio e cammino in riserva. 0 Cita
paletti Inviato Aprile 28, 2020 Inviato Aprile 28, 2020 9 minuti fa, FrancescoVespista dice: Paletti, come mai sei passato dal BGM al SIP? È migliore qualitativamente? Io, nei lunghi tragitti, proprio per evitare un'entrata in riserva brusca quando sono a gas quasi pieno faccio una constatazione visiva della presenza della miscela nel serbatoio e cammino in riserva. CIAO il BGM pur avendo un buon flusso quando è in posizione normale.in riserva invece non lo è Anche se in riserva non ci vado mai, per non andare in paranoia,l'ho sostituito 0 Cita
ermy91 Inviato Aprile 28, 2020 Autore Inviato Aprile 28, 2020 ciao,si anche io sono dell opinione di non andare mai a riserva,ma lo chiesto perché devo vedere quanti chilometri a litro fa la mia vespa.siccome che ho fatto il pieno e sono 8 litri se la riserva è 3 litri(faccio esempio)faccio totale chilometri da pieno appena entra in riserva faccio diviso i 5 litri e vedo il risultato senza starmi a impazzi piu di tanto 0 Cita
ermy91 Inviato Maggio 2, 2020 Autore Inviato Maggio 2, 2020 ciao a tutti oggi sono andato in riserva ed o fatto subito il pieno e ci sono andati 5,5 litri di benzina quindi la riserva sono 2.5 litri 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.