IRCANODR177 Inviato Gennaio 13, 2020 Inviato Gennaio 13, 2020 Ciao a tutti, ho fatto un motore un po' ibrido: carter LML lamellare, cilindro malossi prima serie 166 portato a 61,4 con pistone polini del t5, albero a pera su base tameni del 200, pacco lamellare del pinasco 215 doppia alimentazione, carburo SI 26 e pinasco , Frizione 6 molle con anello 7 dischi DR 3, molle malossi e 3 DR con primaria 23/54 malossi cambio 125 denti grossi. la domanda è: (visto e considerato che non ho toccato il cilindro) quale marmitta potrebbe esaltarne le caratteristiche? 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 13, 2020 Autore Inviato Gennaio 13, 2020 ah.. dimenticavo: accensione piaggio standard con volano da 2,2 kg regolata a 18° di anticipo 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 14, 2020 Inviato Gennaio 14, 2020 ciao, se non ho capito male tu hai: una primaria da 23/64 con 4à da 21/36 Se è così,ti serve una marmitta da giri perché a 7500' sei a 125 kmh,come padella commerciale la big box sport. Se metti la Polini original avrai più "schiena",ma a 120 sei arrivato 0 Cita
coni500 Inviato Gennaio 15, 2020 Inviato Gennaio 15, 2020 166 mk1 e 23/64 con una padella da giri la vedo dura tirar la quarta. ? Il 14/1/2020 at 13:34, paletti dice: Se metti la Polini original avrai più "schiena",ma a 120 sei arrivato 120 col piccolo 166 in ghisa sarebbe già un ottimo risultato! Quella velocità la faceva un mio amico con l'mk3 e la corsa 60. Ricapitolando, penserei proprio ad una Polini. 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 15, 2020 Inviato Gennaio 15, 2020 5 ore fa, coni500 dice: 166 mk1 e 23/64 con una padella da giri la vedo dura tirar la quarta. ? 120 col piccolo 166 in ghisa sarebbe già un ottimo risultato! Quella velocità la faceva un mio amico con l'mk3 e la corsa 60. Ricapitolando, penserei proprio ad una Polini. ciao,si hai ragione non mi ero reso conto l'aggravante del pistone polini del T5,tutto fa tranne che dare aiuto ai bassi 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 21, 2020 Autore Inviato Gennaio 21, 2020 Non credo. Il pistone Polini del t5, nelle dovute misure, è la fotocopia del nuovo pistone Malossi 177 in ghisa. Se c'è qualcosa che non fa avere bassi al T5 è tutto tranne il pistone. 1 Cita
paletti Inviato Gennaio 21, 2020 Inviato Gennaio 21, 2020 ciao, Mi scuso perché mi sono espresso in modo errato,non è il pistone Polini ma la caratteristica del motore rispetto a un PX 177 non ha meno bassi? 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 montato polini original, messo carburo pwk 28 cinese USD 8,54: una bomba, contagiri digitale in 4a segna 7700, coppia a 5000 circa con calcio nel sedere. se insisti col gas si alza di coppia anche in 2a. non avrei mai, neanche lontanamente, pensato a una cosa del genere?. e pensare che sono tutti pezzi raccattati qua e là. quando si dice... la fortuna! 1 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 piccolo particolare non menzionato: pistone tornito in testa fino ad eliminare la sede della prima fascia elastica con conseguente abbassamento della compressione e riprofilatura testa Malossi mkIII, il tutto montato senza basetta da 5mm 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 23, 2020 Inviato Gennaio 23, 2020 47 minuti fa, IRCANODR177 dice: montato polini original, messo carburo pwk 28 cinese USD 8,54: una bomba, contagiri digitale in 4a segna 7700, coppia a 5000 circa con calcio nel sedere. se insisti col gas si alza di coppia anche in 2a. non avrei mai, neanche lontanamente, pensato a una cosa del genere?. e pensare che sono tutti pezzi raccattati qua e là. quando si dice... la fortuna! ciao, Andrai a fare una ospitata in qualche talk show televisivo Con la polini original sul 221 mhr a 7000' mi diceva Vai a casa!! 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 mi dispiace per te, forse la mia è stata , come dicevo prima, una serie d fattori fortunati. ciao 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 ma..MHR p&p solo in C60? oppure con altri lavori. non è che hai la prima versione della Original quella col terminale da 18mm? 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 23, 2020 Inviato Gennaio 23, 2020 1 minuto fa, IRCANODR177 dice: ma..MHR p&p solo in C60? oppure con altri lavori. non è che hai la prima versione della Original quella col terminale da 18mm? MHR P&P? Con tubetto piccolo? Questo motore era natio in C62 "228" con la 24/62 e la 4à da 21/36 in 4à prendeva in scioltezza i 7700' e sul lungo (relativamente lungo )sfiorava gli 8200' Poi ho sostituito il cilindro per C60 con uno in C57,essendo in corsa 62 non andava più come prima,prendeva in scioltezza i 7100' e in allungo al max arrivava a 8000' ma con tanta difficoltà,allora il mio ex referente mi fece montare la Polini Original per avere più schiena,infatti spingeva meglio dellla Big Box Sport ma a 7000' finiva,allungava ancora qualche centinaio di giri,ma erano giri morti,infatti al massimo la 4à ha visto i 7400' ma dopo tanta,veramente tanta strada.Poi ho rimontato la Big box sport e da li ho capito che la Polini mortifica un motore con ampie esigenze respiratorie. P.S. non lo affermo solo io che la Polini origina inizia a murare troppo prresto,almeno sui over 200 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 non saprei, suoi motori big-bore non ho mai messo le mani. 0 Cita
coni500 Inviato Gennaio 23, 2020 Inviato Gennaio 23, 2020 Mura presto perché calcolata per dare la potenza massima a un basso numero di giri. Non significa che non va. Io almeno sul VMC ho avuto un ottimo risultato al banco. Ed avevo lo spillo da 18 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 certo che, con un px a 7700 rpm sembra di volare. secondo voi a che velocità realistica potrebbero corrispondere? non ditemi di guardare il gear-calculator perché non mi sembrano velocità vere. col gps non ho provato. grazie 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 23, 2020 Inviato Gennaio 23, 2020 1 minuto fa, coni500 dice: Mura presto perché calcolata per dare la potenza massima a un basso numero di giri. Non significa che non va. Io almeno sul VMC ho avuto un ottimo risultato al banco. Ed avevo lo spillo da 18 ciao,chiedilo al Davide Picio Aresi,lui l'aveva ma sui nostri motori la BBS va meglio. Rifirmulo su un 221 mhr hai la bbs e va in un certo modo monti la polini original, ha "più"schiena ma ad un certo punto non ne ha più e ti chiedi se hai montato ancora un mhr smonti la polini original e rimonti la bbs e ti rendi conto di avere un mhr ora se su un 177 va bene non lo metto in dubbio,ma sui over 200 va bene ma va poco 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 coni500, dicono che l'ultima versione fa respirare il motore molto meglio. ti risulta? 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 23, 2020 Inviato Gennaio 23, 2020 2 minuti fa, IRCANODR177 dice: certo che, con un px a 7700 rpm sembra di volare. secondo voi a che velocità realistica potrebbero corrispondere? non ditemi di guardare il gear-calculator perché non mi sembrano velocità vere. col gps non ho provato. grazie 128,975 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 aaaaazzzzzz! ora mi avete spaventato. da ora massimo 6000 rpm. alla mia età (quasi 61 anni) meglio fare il turista? 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 23, 2020 Inviato Gennaio 23, 2020 5 minuti fa, IRCANODR177 dice: aaaaazzzzzz! ora mi avete spaventato. da ora massimo 6000 rpm. alla mia età (quasi 61 anni) meglio fare il turista? http://gearingcalc.free.fr/ quando la configuri,la misura della gomma 3,50x10 da 1307 mm,io pur aavendo la 3,50x10 calcolo con la 120/70_10 che indica 1326 ed è quello molto simile ai miei dunlop scootsmart P.S. 6000' si diciamo sempre così allem prime volte,poi più passa il tempo sei li a curare il 1/100 0 Cita
IRCANODR177 Inviato Gennaio 23, 2020 Autore Inviato Gennaio 23, 2020 29 minuti fa, paletti dice: http://gearingcalc.free.fr/ quando la configuri,la misura della gomma 3,50x10 da 1307 mm,io pur aavendo la 3,50x10 calcolo con la 120/70_10 che indica 1326 ed è quello molto simile ai miei dunlop scootsmart P.S. 6000' si diciamo sempre così allem prime volte,poi più passa il tempo sei li a curare il 1/100 mi sa che hai ragione, però a quelle velocità con ruote da 10''..... mah 0 Cita
paletti Inviato Gennaio 23, 2020 Inviato Gennaio 23, 2020 3 minuti fa, IRCANODR177 dice: mi sa che hai ragione, però a quelle velocità con ruote da 10''..... mah hai fatto il conto quanto ho scritto del mhr 228 quando era in forma a 8200' in 4à? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.