Lollo666 Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 Buonasera a tutti, durante lo smontaggio completo della mia vespa 50 N (finalizzato ad un restauro conservativo), mi sono imbattuto in un problema e non vorrei forzare troppo la mano onde evitare di arrecare danni. In sostanza non riesco a capire se vi è un metodo particolare per sfilare il perno che unisce i due pezzi (più grossi, cioè il pedale vero e proprio e il supporto che si avvita al telaio) che compongono il pedale del freno o può essere battuto via a colpi di mazzolo per intenderci, con l'ausilio magari di un elemento di stesso diametro. I dubbi mi vengono principalmente perchè il pedale gira assieme al perno tranquillamente ma provando a battere non si muove di un millimetro, il perno su una testa ha una superficie a taglio (come una vite) . Metto anche un'immagine dell'elemento in questione. 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 6 minuti fa, Lollo666 dice: Buonasera a tutti, durante lo smontaggio completo della mia vespa 50 N (finalizzato ad un restauro conservativo), mi sono imbattuto in un problema e non vorrei forzare troppo la mano onde evitare di arrecare danni. In sostanza non riesco a capire se vi è un metodo particolare per sfilare il perno che unisce i due pezzi (più grossi, cioè il pedale vero e proprio e il supporto che si avvita al telaio) che compongono il pedale del freno o può essere battuto via a colpi di mazzolo per intenderci, con l'ausilio magari di un elemento di stesso diametro. I dubbi mi vengono principalmente perchè il pedale gira assieme al perno tranquillamente ma provando a battere non si muove di un millimetro, il perno su una testa ha una superficie a taglio (come una vite) . Metto anche un'immagine dell'elemento in questione. Perché lo vuoi togliere? E' probabile, come nel 90% dei casi che il perno sia ossidato e bloccato dentro al pedale. Se cerchi di picchiarlo fuori rompi tutto. Prova a scaldarlo e lasciarlo a bagno nello svito per qualche giorno. Vol. 0 Cita
Lollo666 Inviato Marzo 1, 2019 Autore Inviato Marzo 1, 2019 Grazie per la rapida risposta Volumexit, dunque mi sembra di capire che le modalità di ingresso e di uscita sarebbero semplicemente a battuta, e dunque il fatto che non esca dipende da motivi di deterioramento naturale, quindi ossidazione, ruggine, sporco, ecc... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 Diciamo di si.E quando trovi quello veramente rognoso che non esce...saprai come impiegare un po di tempo libero. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.