EnriKtmVespa Inviato Febbraio 27, 2019 Inviato Febbraio 27, 2019 Ciao a tutti. Ho un px con 187 polini e mi chiedevo se mettere un filtro a cono potesse migliorare la resa del motore. Ho letto opinioni contrastanti e vorrei capire se é una cosa sensata. Poi vorrei chiedere quale volano alleggerito (da 1,6 kg circa) mi consigliate di mettere, la marca ecc. Grazie a tutte✌ 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 27, 2019 Inviato Febbraio 27, 2019 Il tuo motore com'è configurato? Gg 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 Il 27/2/2019 at 11:24, EnriKtmVespa dice: Ciao a tutti. Ho un px con 187 polini e mi chiedevo se mettere un filtro a cono potesse migliorare la resa del motore. Ho letto opinioni contrastanti e vorrei capire se é una cosa sensata. Poi vorrei chiedere quale volano alleggerito (da 1,6 kg circa) mi consigliate di mettere, la marca ecc. Grazie a tutte✌ ciao, per il volano alleggerito non va bene una primaria troppo lunga,ovvero tutto dipende da com'è condito il tuo 187 Polini,dipende dalle fasi,se è raccordato oppure no,come diceva Echospro dovresti dire dettagliatamente la configurazione fasi-primaria-carburatore-marmitta ecc ecc 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Febbraio 28, 2019 Autore Inviato Febbraio 28, 2019 È raccordato, monto come carburatore il SI 24, marmitta megadella calcolata. Come primaria non ricordo purtroppo, sicuro più lunga dell'originale. Se può essere utile faccio i 120 da gps a stecca 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 23 minuti fa, EnriKtmVespa dice: È raccordato, monto come carburatore il SI 24, marmitta megadella calcolata. Come primaria non ricordo purtroppo, sicuro più lunga dell'originale. Se può essere utile faccio i 120 da gps a stecca ciao,il volano alleggerito non metterlo,il venturi con l'airbox invece si. Personalmente monto il venturi MRP con il coperchio Motomeccanica,ha meno volume del Pinasco,MA in corrispondenza del venturi ha più volume,ho notato che è leggermente più pronta. Ma c'è un problema, il coperchio Motomeccanica è fatto di un materiale meno resistente del Pinasco,tant'è che il coperchio me lo sto facendo fare sulla base del Motomeccanica ma in un materiale più resistente sia con lo stesso volume,sia con il volume maggiorato 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Febbraio 28, 2019 Autore Inviato Febbraio 28, 2019 1 minuto fa, paletti dice: ciao,il volano alleggerito non metterlo,il venturi con l'airbox invece si. Personalmente monto il venturi MRP con il coperchio Motomeccanica,ha meno volume del Pinasco,MA in corrispondenza del venturi ha più volume,ho notato che è leggermente più pronta. Ma c'è un problema, il coperchio Motomeccanica è fatto di un materiale meno resistente del Pinasco,tant'è che il coperchio me lo sto facendo fare sulla base del Motomeccanica ma in un materiale più resistente sia con lo stesso volume,sia con il volume maggiorato Si, il venturi dovrei averlo, mi ero dimenticato. Il volano dici di no? Ora ho il volano del px 150 ad avviamento elettrico senza ghiera 0 Cita
paletti Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 su un 177 a valvola non esasperato, se lo metti troppo leggero e hai la primaria più lunga dell'originale,rischi di far fatica a tirare la 4à 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Febbraio 28, 2019 Autore Inviato Febbraio 28, 2019 Pensavo di mettere quello della Sip da 1,7 kg. Sapete quanto pesa quello del px 150 ad avviamento elettrico senza ghiera? 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 28, 2019 Inviato Febbraio 28, 2019 (modificato) Se hai configurato il tuo motore per un elevato numero di giri il volano alleggerito va bene. Se invece lo sfrutti come coppia, ed il polini in ghisa con corsa 60 lo è .... allora lascia perdere Stesso discorso per i conetti: non sono tutti uguali, non fanno tutti lo stesso lavoro. Parere mio: Scarta quelli con i fori dei freni aria che finiscono nel cono, sono meno stabili di quelli che hanno i freni che lavorano a lato. Senza parlare della differenza dei diametri puoi differire i conetti tra quelli con profilo ALTO (come Motomeccanica ad esempio), che sono da prediligere per motori da coppia. Il motore resta più fluido nell'erogazione ai bassi ma prendono meno a giri molto alti Invece quelli con profilo basso (come Pinasco) meritano di più con motori che prediligono i giri alti. La cosa che accomuna tutti è la colonna d'aria sopra il conetto: Più è alta meglio rendono. Ti ripeto: Questo è un mio parere con prove fatte da me, quindi opinabilissime. Gg Modificato Marzo 1, 2019 da Echospro Errore in grassetto 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Marzo 1, 2019 Autore Inviato Marzo 1, 2019 8 ore fa, Echospro dice: Se hai configurato il tuo motore per un elevato numero di giri il volano alleggerito va bene. Se invece lo sfrutti come coppia, ed il polini in ghisa con corsa 60 lo è .... allora lascia perdere Stesso discorso per i conetti: non sono tutti uguali, non fanno tutti lo stesso lavoro. Parere mio: Scarta quelli con i fori dei freni aria che finiscono nel cono, sono meno stabili di quelli che hanno i freni che lavorano a lato. Senza parlare della differenza dei diametri puoi differire i conetti tra quelli con profilo basso (come Motomeccanica ad esempio), che sono da prediligere per motori da coppia. Il motore resta più fluido nell'erogazione ai bassi ma prendono meno a giri molto alti Invece quelli con profilo basso (come Pinasco) meritano di più con motori che prediligono i giri alti. La cosa che accomuna tutti è la colonna d'aria sopra il conetto: Più è alta meglio rendono. Ti ripeto: Questo è un mio parere con prove fatte da me, quindi opinabilissime. Gg Ok va bene, grazie mille. Ho in previsione di fare un ritardatore di acensione anche, senza spendere soldi per comprare una centralina, per questo insiemi ci avrei abbinato un volano un po' più leggero 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 ciao Enrico ti chiami vero? Bene io sono originario di Brescia e sono curioso come le Putt..e di Brescia,visto che hai stimolato la mia curiosità non posso fare a meno di chiederti: Perché vuoi mettere un volano leggero su un corsa lunga,quando l'imperticettibile miglioramento che avrai ai bassi rispetto ad un volano da 2 kg e rotti lo pagherai quando avrai bisogno di spinta,inoltre la frizione con un volano più pesante ringrazierà 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Marzo 1, 2019 Autore Inviato Marzo 1, 2019 40 minuti fa, paletti dice: ciao Enrico ti chiami vero? Bene io sono originario di Brescia e sono curioso come le Putt..e di Brescia,visto che hai stimolato la mia curiosità non posso fare a meno di chiederti: Perché vuoi mettere un volano leggero su un corsa lunga,quando l'imperticettibile miglioramento che avrai ai bassi rispetto ad un volano da 2 kg e rotti lo pagherai quando avrai bisogno di spinta,inoltre la frizione con un volano più pesante ringrazierà Ciao, sisi mi chiamo Enrico. Pensavo che potesse aumentare le prestazioni in generale un volano un po' più leggero. Ma in teoria un volano leggero non migliora anche agli alti regimi? Sul mio motore mi hanno consigliato di mettere un'accensione completa Sip ad anticipo variabile con volano da 1,6 o 1,7 kg. Però dato che riesco a farmelo in casa un ritardatore di accensione, pensavo solo di prendere un volano più leggero. Questo perché vorrei un tirar fuori da questo motore qualcosina di più, senza spendere un capitale. Tutti i vistri consigli sono ben accetti? 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 ciao,vuoi un motore da crociera,tipo da rimanere intorno ai 115 senza problemi con punte da SUPER CONSOLE 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Marzo 1, 2019 Autore Inviato Marzo 1, 2019 2 ore fa, paletti dice: ciao,vuoi un motore da crociera,tipo da rimanere intorno ai 115 senza problemi con punte da SUPER CONSOLE Ciao, eh lo so, ma abbiamo fatto questo motore che va benissimo. Ora voglio solo farlo rendere al meglio 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 Adesso, EnriKtmVespa dice: Ciao, eh lo so, ma abbiamo fatto questo motore che va benissimo. Ora voglio solo farlo rendere al meglio ok ma parti dalla strada sbagliata,la ventola leggera non serve a migliorare 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Marzo 1, 2019 Autore Inviato Marzo 1, 2019 4 ore fa, paletti dice: ok ma parti dalla strada sbagliata,la ventola leggera non serve a migliorare Okok. Cosa mi consigli di fare? Accensione variabile completa? 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Marzo 1, 2019 Autore Inviato Marzo 1, 2019 4 minuti fa, paletti dice: ciao è alluminio o ghisa? Ciao, alluminio 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 bene. Ora ti devo rompere i cogl...i ma purrtroppo è così,il motore di una Vespa in teoria è di una semplicità elementare,MA se prendiamo 2 motori identici e vogliamo eleborarli avendo a disposizione gli stessi cilindri-marmitte-primarie-carburatori ecc.ecc,uno si assembla bene e basta,mentre l'altro si fanno dei calcoli e poi si monta,tra i 2 motori ci sarà una differenza come il giorno e la notte.Essendo un motore "semplice"ci sono degli accorgimenti e dei calcoli che non tutti conoscono ee li si nasconde il trucco allora iniziamo con ciò che ci hai fornito a)È raccordato, monto come carburatore il SI 24, marmitta megadella calcolata. raccordato ok,carburatore Si24 con filtro e coperchi originale? getto max-minimo-polverizzatore -freno aria?Hai la torretta del galleggiante con i passaggi allargati? La marmitta Megadella calcolata a cosa? Che albero motore monti e che fasi hai? quanto hai di squish alla camera di scoppio? La primaria sei sicuro che è più lunga dell'originale?Quanto ti fa i 3à a tirargli il collo?i Qui sotto hai le foto dei famosi passaggi allargati del carburatore Come hai regolato l'anticipo dell'accensione L'antic 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 Attenzione a toccare il carburatore ..... Se non hai manualità è meglio affidarsi a torrette già lavorate, come quella della COSA o dei carburatori Pinasco. Il foro del pozzetto è una cosa delicata, pochi decimi oltre il limite e non carburi più. Non spendere soldi per l'accensione ad anticipo variabile, meglio un buon ritardatore, anche autocostruito se calcolato bene. Gg 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2019 Inviato Marzo 1, 2019 4 minuti fa, Echospro dice: Attenzione a toccare il carburatore . ciao Gigi,io ho messo le foto per fare un'esempio.Non sappiamo che Si24 ha montato,magari è già a posto ma se non lo è deve correre ai ripari 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Marzo 2, 2019 Autore Inviato Marzo 2, 2019 18 ore fa, paletti dice: bene. Ora ti devo rompere i cogl...i ma purrtroppo è così,il motore di una Vespa in teoria è di una semplicità elementare,MA se prendiamo 2 motori identici e vogliamo eleborarli avendo a disposizione gli stessi cilindri-marmitte-primarie-carburatori ecc.ecc,uno si assembla bene e basta,mentre l'altro si fanno dei calcoli e poi si monta,tra i 2 motori ci sarà una differenza come il giorno e la notte.Essendo un motore "semplice"ci sono degli accorgimenti e dei calcoli che non tutti conoscono ee li si nasconde il trucco allora iniziamo con ciò che ci hai fornito a)È raccordato, monto come carburatore il SI 24, marmitta megadella calcolata. raccordato ok,carburatore Si24 con filtro e coperchi originale? getto max-minimo-polverizzatore -freno aria?Hai la torretta del galleggiante con i passaggi allargati? La marmitta Megadella calcolata a cosa? Che albero motore monti e che fasi hai? quanto hai di squish alla camera di scoppio? La primaria sei sicuro che è più lunga dell'originale?Quanto ti fa i 3à a tirargli il collo?i Qui sotto hai le foto dei famosi passaggi allargati del carburatore Come hai regolato l'anticipo dell'accensione L'antic Ciao, eccomi. fasatura scarico 168° fasatura travaso 114° fasatura di aspirazione 110/65 primaria 23/65 non ricordo se abbiamo messo ma 4a corta ma mi sembra di si megadella v5cl3 Di GPS in terza faccio i 92 km/h Come filtro ho il cornetto sottosella Il coperchietti del carburatore è rialzato Getto del Max 130, del minimo non ricordo Lo squish è in programma da controllare quest'estate L'abero motore è un polini 0 Cita
paletti Inviato Marzo 2, 2019 Inviato Marzo 2, 2019 ciao, http://gearingcalc.free.fr/ configurando la tua raportatura 23/65 con la 4à da 21/36,calcolando con una circonferenza standard da 1326 la tua Vespa arriva a 7350' in 3à e 7300' in 4à Quindi rispetto al 125 originale fai 1000 ' in più di 3à e 1300' in più di 4à Anche se è in C60 allunga poco se vuoi di più devi sistemare le fasi La torretta non è importante il rialzo,mentre i passaggi si Filtro cornetto sotto sella cos'è? il freno aria è un 160? Lo squish controllalo.almeno qquesta estate devi pensare solo a goderti la Vespa 0 Cita
EnriKtmVespa Inviato Marzo 4, 2019 Autore Inviato Marzo 4, 2019 Il 3/3/2019 at 00:48, paletti dice: ciao, http://gearingcalc.free.fr/ configurando la tua raportatura 23/65 con la 4à da 21/36,calcolando con una circonferenza standard da 1326 la tua Vespa arriva a 7350' in 3à e 7300' in 4à Quindi rispetto al 125 originale fai 1000 ' in più di 3à e 1300' in più di 4à Anche se è in C60 allunga poco se vuoi di più devi sistemare le fasi La torretta non è importante il rialzo,mentre i passaggi si Filtro cornetto sotto sella cos'è? il freno aria è un 160? Lo squish controllalo.almeno qquesta estate devi pensare solo a goderti la Vespa Ciao, il filtro a cornetto è questo. Quello dentro il carburatore lo abbiamo tolto. Il freno aria non ricordo, se é importante smonto e vedo 0 Cita
paletti Inviato Marzo 4, 2019 Inviato Marzo 4, 2019 ciao,il freno aria è molto importante. Per escludere eventuali polemiche,quanto segue è solo ed esclusivamente un mio pensiero personale,non è una regola Percorro circa 15.000 km all'anno, avendo un motore abbastanza performante quando viaggio tengo medie elevate, preferisco rinunciare alla carburazione perfettamente pulita perdendo quacosina agli alti,ma avere una relativa tranquillità con un pistone monofascia di cambiare il segmento una volta l'anno Alcuni per pulire la carburazione per bene, montano il freno aria dal 160 al 200 aumentando il getto max per compensare A certe misure se aumenti dal 150 calibrato al 155, non avrai dei riscontri come dal 130 al 135 quindi con il freno aria over 160 non riesci ad ingrassare a dovere agli alti Quindi via il filtro aria,via la calza della Befana sottosella,un bel coperchio airbox maggiorato ed un venturi,prendi dei getti max calibrato da 135 al 140 e fai le prove partendo dal più grande. Controlla che freno aria e polverizzatore hai P:S. ti invio un MP 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.