cipi Inviato July 11, 2018 Inviato July 11, 2018 Buongiorno a tutti, alla fine di tutti i lavori di smonta e rimonta post incidente (solamente nel manubrio) mi sono accorto di un problema alle luci: - le luci anteriori sono perfette, - la luce posteriore di posizione sta accesa quando l'interruttore è su "spento" (levetta al centro) mentre si spegne nel momento in cui accendo le luci (sia su posizione anabbagliante sia su luci di posizione). è ovvio che ho sbagliato a collegare qualche filo all'interno del cruscotto, qualcuno mi sa dare una indicazione per evitare di andare a caso? sto parlando di un PX 125 E dell'84 (ma nel posteriore non ho toccato nulla io ... forse il carrozziere?) grazie a chi saprà darmi una indicazione. 0 Cita
cipi Inviato July 13, 2018 Autore Inviato July 13, 2018 nessuno ha una idea? qualcuno mi può cortesemente postare una foto dei collegamenti dentro il cruscotto sia sul faro che sul contatto chiave? mi riferisco a una vespa px dell'84 quella con l'accensione unica sopra sul cruscotto grazie 0 Cita
snaicol Inviato July 13, 2018 Inviato July 13, 2018 (modificato) se ha la chiave sopra al cruscotto, non è una arcobaleno, nonostante l'anno di immatricolazione. al portalampada si collegano sia i cavi provenienti dal devioluci, per le varie funzioni, sia gli altri cavi di congiunzione. Nello specifico in alto a sinistra, al contatto a tre attacchi, vanno collegati 3 cavetti gialli ( uno proviene dal devio, uno va alla posizione posteriore e l'altro all'illuminazione strumenti) In alto a destra invece si raccordano i grigi (mi pare 2...l'arrivo dal regolatore e quello che va al devio) in basso a destra si raccordano le masse....in basso a sinistra l'unico bianco per la posizione anteriore. Molto strano quel funzionamento anomalo..semmai fai una foto, potrebbe risaltare all'occhio qualcosa che non va! N. Modificato July 13, 2018 da snaicol 0 Cita
cipi Inviato July 13, 2018 Autore Inviato July 13, 2018 esatto non è arcobaleno (infatti non l'ho scritto) è PX125E infatti prima dei lavori funzionava tutto... dopo ha dato di matto. mah verificherò con le tue indicazioni 0 Cita
cipi Inviato July 15, 2018 Autore Inviato July 15, 2018 Per favore qualcuno mi mette delle foto? Sembra tutto collegato perfetto eppure da i numeri... grazie 0 Cita
Marben Inviato July 15, 2018 Inviato July 15, 2018 Cipi, la descrizione che ti ha fatto Snaicol è esatta. Prova tu a mettere una foto dei tuoi collegamenti, vediamo cosa c'è di strano. Non è da escludere un problema del devioluci. È stato forse sostituito? 0 Cita
cipi Inviato July 15, 2018 Autore Inviato July 15, 2018 In effetti L ho sostituito con uno nuovo, il precedente con L incidente si era rotta la levetta. Ma anche se comprato su internet era un "avanzo" storico credo pure originale. verifico con il vecchio che ho a casa... se lo ho ancora. potrebbero essere dei fili invertiti nel devioluci? 0 Cita
Marben Inviato July 15, 2018 Inviato July 15, 2018 Se ritrovi il vecchio, prova a collegarlo "volante" e vedi come funziona, se riesci a manovrare la levetta. 0 Cita
cipi Inviato July 15, 2018 Autore Inviato July 15, 2018 In pratica il devio prende la luce dai contatti davanti e lo distribuisce attraverso la contattiera dietro la lampada? im effetti potrebbe essere qualche strano contatto perché c'è anche una dispersione che tiene leggermente accesa sempre la lampadina davanti. ma è un contatto sbagliato o un filo invertito? Nel senso riesco a recuperare il devio sistemando i fili oppure è una rottura delle basetta e quindi devo comprarne un altro? 0 Cita
snaicol Inviato July 16, 2018 Inviato July 16, 2018 il devio prende "luce" solo e soltanto dal cavetto grigio....entra nel devio, ed esce con tutti gli altri cavetti ad esclusione dei cavetti blu e giallo (grande e piccolo saldati insieme). il tuo problema potrebbe essere tutto e niente. Attendiamo fiduciosi le foto del tuo portalampada e se vuoi del devio. se risalterà all'occhio qualche anomalia, lo fareno presente, altrimenti cosi non è immediato spiegarsi il problema. N. 0 Cita
cipi Inviato July 16, 2018 Autore Inviato July 16, 2018 (modificato) Grazie ... ma come si fa a allegare foto? Dal cell non si riesce perché le foto sono troppo pesanti ... e non c'è modo di abbassarle di qualità ma quando dicevamo di provare il vecchio devio collegandolo al volo: basta che provi a attaccare tutti i fili dal lato della lampada o devo anche attaccare i due davanti?... una differenza non da poco perché devo smontare tutto il naso ? Comunque i pezzi sono identici ... e ciò che è strano è che con le luci spente sta accesa solo la posizione posteriore, mentre la posizione anteriore è spenta. Modificato July 16, 2018 da cipi 0 Cita
cipi Inviato July 16, 2018 Autore Inviato July 16, 2018 Ho scoperto che quello che mi ha pitturato la vespa per fare meglio il lavoro ha smontato per intero la plafoniera posteriore, magari ha invertito i fili... speriamo! Quali sono i fili colore che vanno dietro? 0 Cita
snaicol Inviato July 16, 2018 Inviato July 16, 2018 se stacchi tutti i cavetti al portalampada e attacchi il vecchio volante dovrebbero funzionare le luci, anche se il collegamento tra statore e regolatore passera comunque dal devio che resta al suo posto. dietro la plafoniera posteriore devi trovarti: nero/massa, blu/posto superiore, giallo/posizione/posto inferiore n 0 Cita
cipi Inviato July 16, 2018 Autore Inviato July 16, 2018 Ok proverò anche questa ... dopodiché potrei tentare un trapianto di levetta sul vecchio devio ? 0 Cita
cipi Inviato July 17, 2018 Autore Inviato July 17, 2018 (modificato) https://photos.app.goo.gl/gRskWN8RqBNMiBVJ6 qui ho caricato le foto dell'incidente e dei lavori... le foto fatte ieri sera sono le ultime (ovviamente) e si riconoscono dai fili puliti guardando le foto vecchie mi viene il dubbio del collegamento di quel filo nero che arriva dritto in alto a destra del portalampada (che nelle vecchie connessioni non vedo)... ma quello dovrebbe essere l'alimentazione generale ..(boh) Modificato July 17, 2018 da cipi 0 Cita
Marben Inviato July 17, 2018 Inviato July 17, 2018 Perbacco, certo che non va bene! I cavi ovviamente devono essere raggruppati per colore: nel tuo caso, invece, grigi e neri sono "mischiati". I neri devono stare tutti in basso, collegati alla massa comune ai due portalampada (biluce e posizione); i grigi tutti in alto a destra. Se guardi le vecchie foto, noterai che in precedenza i collegamenti erano corretti. Mi dispiace per l'incidente. Spero tu non abbia avuto conseguenze importanti, mi auguro che ora sia tutto a posto, non solo per la Vespa! 0 Cita
cipi Inviato July 17, 2018 Autore Inviato July 17, 2018 (modificato) infatti mi sembrava che non fossero propriamente collegati uguali il fatto è che la vecchia connessione non l'avevo fotografata bene (mi ero più concentrato sul sopra) e quindi ho fatto casino. beh l'incidente che di per se è stato una sciocchezza ha dato esiti altamente infausti sia a me che alla vespa... per fortuna tutto circa passato ... ma non parliamo del pieno che avevo appena fatto lamentandomi di aver speso 11€ ... e tutti per terra (per un genovese una tragedia) Modificato July 17, 2018 da cipi 0 Cita
cipi Inviato July 17, 2018 Autore Inviato July 17, 2018 (modificato) Problema risolto in 5 secondi... grazie sono proprio una bestia! E si che avevo anche le foto ... bah GRAZIE A TUTTI PER LA PAZIENZA E PER I SUGGERIMENTI ed a questo punto la vespa è finita! ... certo è molto più bella senza specchietti! Modificato July 17, 2018 da cipi 0 Cita
snaicol Inviato July 17, 2018 Inviato July 17, 2018 meglio cosi, bene..ma continua a soprendermi il fatto che molti continuno con le domande senza prestare attenzione ai consigli di tutti!...ma anche questo fa esperienza...per rendervi un domani autonomi. N. 0 Cita
cipi Inviato July 17, 2018 Autore Inviato July 17, 2018 A dire la verità quando ho riaperto il cruscotto L ho fatto con la tua mail aperta davanti sul telefono... ho sbagliato a vedere i colori dei fili sotto che ho preso per tutti neri mentre c'erano dei grigi molto sporchi. sorry ... avessi guardato le mie stesse foto non avrei neanche aperto il post 0 Cita
snaicol Inviato July 17, 2018 Inviato July 17, 2018 tutto serve...e l'attenzione è una di quelle cose. inoltre posso assicurarti che può anche accadere di riguardare le proprie foto e non accorgersi ugualmente degli errori, e per questo più che mai fare attenzione a ripercorrere i soliti passi, con occhi diversi, ha la sua efficacia....un po come quando dico a mia madre che non trovo qualcosa pur avendola cercata al solito posto....e poi sta proprio li! quindi il post hai fatto bene ad aprirlo ci mancherebbe...? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.