Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Il Quattrini costa credo il doppio.

Il come settarlo dipende da cosa vuoi fare con quel motore. Se ti basta "un po' di sprint in più" credo tu possa semplicemente sostituirlo al Polini che hai adeguando solo squish e carburazione.

Inviato
Il Quattrini costa credo il doppio.
Il come settarlo dipende da cosa vuoi fare con quel motore. Se ti basta "un po' di sprint in più" credo tu possa semplicemente sostituirlo al Polini che hai adeguando solo squish e carburazione.

Ti spiego voglio un motore coppioso che sia reattivo a tutti i regimi è per questo che ho pensato al quattrini
Inviato
3 ore fa, nene1310 dice:


Come settarlo? Dici che è come il quattrini?

 

E' più coppioso ed equilibrato, molto più facile a farlo andar forte senza aver grandissime competenze.

Inviato
1 ora fa, nene1310 dice:


Come faccio a farlo andare forte?

Ma dipende quanto vuoi spendere e cosa cerchi.

Puoi fare un'elaborazione classica come vorrei fare io, oppure qualcosa di "extreme", con un bel pacco lamellare, carburatore da 30 ed espansione.

Ad esempio , io vorrei abbinarlo ad un albero Piaggio lavorato ad hoc, carburatore SI26, padella Polini e rapporti 23/65.

Motore ideale per far turismo ma molto divertente. Ed i 120 km/h sono alla portata.

Inviato
Ma dipende quanto vuoi spendere e cosa cerchi.
Puoi fare un'elaborazione classica come vorrei fare io, oppure qualcosa di "extreme", con un bel pacco lamellare, carburatore da 30 ed espansione.
Ad esempio , io vorrei abbinarlo ad un albero Piaggio lavorato ad hoc, carburatore SI26, padella Polini e rapporti 23/65.
Motore ideale per far turismo ma molto divertente. Ed i 120 km/h sono alla portata.

Io cerco qualcosa di extreme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
Ma dipende quanto vuoi spendere e cosa cerchi.
Puoi fare un'elaborazione classica come vorrei fare io, oppure qualcosa di "extreme", con un bel pacco lamellare, carburatore da 30 ed espansione.
Ad esempio , io vorrei abbinarlo ad un albero Piaggio lavorato ad hoc, carburatore SI26, padella Polini e rapporti 23/65.
Motore ideale per far turismo ma molto divertente. Ed i 120 km/h sono alla portata.

Io cerco qualcosa di extreme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Senza andar a rovinare una valvola buona per il lamellare, potresti andare di PHBH30 su collettore Malossi, un'espansione seria e una rapporatura non troppo lunga, tipo 22/65. 

Inviato (modificato)
20 ore fa, iena dice:

Il Quattrini costa credo il doppio.

Il come settarlo dipende da cosa vuoi fare con quel motore. Se ti basta "un po' di sprint in più" credo tu possa semplicemente sostituirlo al Polini che hai adeguando solo squish e carburazione.

Il quattrini si trova a circa 110 euro in più del vmc confrontando i prezzi più bassi trovati in rete per i due gruppi termici nella fattispecie sui 250 circa il vmc e sui 360 il m1x

Modificato da pulun
Inviato
4 minuti fa, pulun dice:

Il quattrini si trova a circa 110 euro in più del vmc confrontando i prezzi più bassi trovati in rete per i due gruppi termici nella fattispecie sui 250 circa il vmc e sui 360 il m1x

Il buon Iena scarseggia in matematica. Poi non ha specificato che lui se lo può procurare a minor prezzo (ma anche io ? )

Che poi anche con i 110€ risparmiati ci salta fuori una buona marmitta o una frizione degna. 

Inviato
Adesso, iena dice:

Ricordavo qualcosa più di 400€ per il Quattrini, chiedo venia ? 

L'm1xl costa più di 400€. L'm1x di listino viene 380€ fa si trova anche a 370€

Inviato (modificato)
2 ore fa, coni500 dice:

L'm1xl costa più di 400€. L'm1x di listino viene 380€ fa si trova anche a 370€

e anche 360...

Ma io non comparerei mai un m1x con uno stelvio per molti motivi anche perché il quattrini è uscito dieci anni fa e lo Stelvio un anno fa... (credo)... se proprio dovessi fare paragoni confronterei lo stelvio al bgm e invece il quattrini al tsv evo e alla serie pinasco vespone rb rr rx che peraltro secondo me non monta quasi nessuno, nonostante sulla carta sembrino degli ottimi gruppi termici...

Modificato da pulun
Inviato
e anche 360...
Ma io non comparerei mai un m1x con uno stelvio per molti motivi anche perché il quattrini è uscito dieci anni fa e lo Stelvio un anno fa... (credo)... se proprio dovessi fare paragoni confronterei lo stelvio al bgm e invece il quattrini al tsv evo e alla serie pinasco vespone rb rr rx che peraltro secondo me non monta quasi nessuno, nonostante sulla carta sembrino degli ottimi gruppi termici...

Il quattrini m1x non è stato rivisitato l anno scorso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
2 ore fa, nene1310 dice:


Il quattrini m1x non è stato rivisitato l anno scorso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo non te lo so dire... ma ormai con San Google non credo sia difficile scoprire la risposta alla tua domanda...

Inviato

Comunque tornando al vmc che albero potrei mettere? Momentaneamente ho una simonini sul polini ci può stare sul vmc provvisoria una semi espansione del genere?

Inviato
4 ore fa, nene1310 dice:

Comunque tornando al vmc che albero potrei mettere?

Puoi anche mettere un Jasil, o un Pinasco. Tanto sono "parenti"

 

4 ore fa, nene1310 dice:

Momentaneamente ho una simonini sul polini ci può stare sul vmc provvisoria una semi espansione del genere?

Ci può anche stare. Tra le semi-espansioni è la meno peggio.

Inviato
Ci può anche stare. Tra le semi-espansioni è la meno peggio.

Perché è la meno peggio? Comunque quale semi espansione consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Invece che una semi espansione io starei su una padella modificata: va meglio e dai meno nell'occhio. Piuttosto di una semiespansione vai su una espansione vera.

Inviato
Il 5/7/2018 at 11:50, iena dice:

Invece che una semi espansione io starei su una padella modificata: va meglio e dai meno nell'occhio. Piuttosto di una semiespansione vai su una espansione vera.

Assolutamente d'accordo.

Inviato
Assolutamente d'accordo.

Mi dite il perché preferite una padella modificata che una semi espansione?

P.s: non ho mai usato una padella modificata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato

Perché la resa di una padella fatta bene è superiore a quella di una semiespansione che, in linea di massima, tende a svuotare sotto per rendere qualcosa agli alti. Inoltre se la Vespa la usi tutti i giorni con la padella da meno nell'occhio.

Diverso il discorso se al posto di una semiespansione monti una espansione vera. Lì le cose cambiano radicalmente.

Inviato
2 minuti fa, nene1310 dice:


Mi dite il perché preferite una padella modificata che una semi espansione?

P.s: non ho mai usato una padella modificata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché han raggiunto delle prestazioni incredibili che ormai non ne vale più la pena girare con delle semi-espansioni.

Inviato

Proverò a farmene una. Comunque mi dicono che il vmc è fatto male per il discorso delle cromature di diversi materiali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...