gianni78 Inviato Novembre 3, 2017 Inviato Novembre 3, 2017 GTR 60 per 51 aspirato al carter... qualcuno l’ha mai provato? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 14, 2017 Inviato Novembre 14, 2017 Vorresti provare a sverniciarmi? 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 14, 2017 Autore Inviato Novembre 14, 2017 Grazie ho già guardato su et3 ma mi fido della tua esperienza,preferisco i tuoi consigli. Guarda c’è uno su subito che vende un m1 quattrini non so quanto vuole ha anche una basetta già lavorata dai un occhiata,zona cascina. Dimmi cosa ne pensi. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 14, 2017 Inviato Novembre 14, 2017 Se ci vuoi mettere un cilindro da px,fai pure ma con gli ingombri siamo messi male. 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 14, 2017 Autore Inviato Novembre 14, 2017 No infatti era quello che non mi tornava. Tu mi puoi scrivere una bella configurazione ? 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 14, 2017 Autore Inviato Novembre 14, 2017 Come gt parlano bene di questo gtr 60. Tutto il resto dimmelo te come configurarlo. 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 14, 2017 Autore Inviato Novembre 14, 2017 Quando parlano di scalini al cilindro che significa? Dove sono questi scalini? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 15, 2017 Inviato Novembre 15, 2017 Non chiedere a me su gt in alluminio...solo per quelli in ghisa. Come nel caso del secondario dei polini in ghisa,sui gt in alluminio la sezione interna del travaso si restringe alla base per poter essere montati anche su carter standard senza doverli spianare.Ma è un tappo alla fine e se vuoi sfruttarlo a dovere va tolto. 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 15, 2017 Autore Inviato Novembre 15, 2017 No non ho capito bene dove si trova questo scalino,hai una foto da farmi vedere? 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 15, 2017 Inviato Novembre 15, 2017 Eccolo,lo scalino è il restringimento nel travaso . Ti ho messo il carter,che ricopia quello sul cilindro . La foto postata da te invece mostra il travaso omogeneo . Hai capito ? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 15, 2017 Inviato Novembre 15, 2017 Ecco qua.Uno lavorato senza scalino ed uno ancora da fare 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 15, 2017 Autore Inviato Novembre 15, 2017 Ho capitoooo grazie quello viene chiamato scalino? 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 15, 2017 Autore Inviato Novembre 15, 2017 Io quello l’ho sempre tolto non pensavo che si chiamasse scalino comunque grazie. tirare fuori delle configurazioni con ghisoni e alluminio.. albero corsa 53 e Biella 105, qualcosa di cattivo... come mi ha consigliato psyco 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 15, 2017 Autore Inviato Novembre 15, 2017 Psyco per la nuova configurazione ho trovato questo in cantina potrebbe andare? È difficile da carburare? 0 Cita
poeta Inviato Novembre 15, 2017 Inviato Novembre 15, 2017 il carburo monta i getti distribuita da POLINI per i carburatori PWK in catalogo, serviranno... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 Un phbh 30 non sarà bello a vedersi ma costa poco ,si carbura bene e per un uso stradale è perfetto.http://www.ebay.it/itm/201629899349?clk_rvr_id=1365704942796&rmvSB=true 0 Cita
poeta Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 sembra un KOSO da 24mm il tuo, piccolino per l'M1 ma andrebbe comunque bene 0 Cita
pagano Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 E' un cilindro che ho montato su diverse vespe e con diverse configurazioni. Per me è un ottimo cilindro turistico/sportivo, dipende da come lo setti...io l'ho provato a valvola, lamellare, con espansione, con proma, con carburatori piccoli e con carburatori grossi...in ogni salsa è sempre stato divertente e duraturo. Tu che uso ne faresti? 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 16, 2017 Autore Inviato Novembre 16, 2017 Ciao intanto grazie.io farei un uso turistico che svernicia quando serve.se qualcuno può mettere una configurazione completa sarebbe meglio. oppure un ghisone bel lavorato con basetta 10mm albero corsa 53 e Biella 105. Quale sono le differenze? 0 Cita
pagano Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 (modificato) 8 minuti fa, gianni78 dice: Ciao intanto grazie.io farei un uso turistico che svernicia quando serve.se qualcuno può mettere una configurazione completa sarebbe meglio. oppure un ghisone bel lavorato con basetta 10mm albero corsa 53 e Biella 105. Quale sono le differenze? Mai provato un ghisa come dici. Per me un M1 fatto bene per un turistico/veloce l'ho fatto con albero Falc spalle piene per aspirati al carter, pacco mrt modificato per un 24, phbl 24 con filtro E15 Malossi, accensione Parmakit 1.5kg, 27/69 con quarta Z48 Falc, frizione M2-3 ed espansione Md Race. Vespa che viene usata quasi quotidianamente e per raduni, ti permette una velocità di crociera buona e consumi umani e se acceleri va via. Ovvio che se vuoi una cosa che si alzi di potenza in prima e seconda bisogna rivedere un po' la cosa...ti dico che per me il miglior motore turistico è l'M200. Modificato Novembre 16, 2017 da pagano 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 (modificato) Lo vuole fare per sverniciarmi,anche se non vuole dirlo pubblicamente.Ma il mio vecchio ghisone in corsa 53 ha ancora qualche asso da giocare prima di passare a miglior vita.Mi basterebbe solo una marmittina per poter sfruttare al meglio le fasi gt ed il 36. Io una volta defunto il polini mi sarei orientato su un sp09 evo d60.Ma ne parleremo a tempo debito...il piu tardi possibile spero... Modificato Novembre 16, 2017 da Psycovespa77 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 16, 2017 Autore Inviato Novembre 16, 2017 Si bravo ti voglio sverniciare... scrivi una bella configurazione 0 Cita
poeta Inviato Novembre 16, 2017 Inviato Novembre 16, 2017 M1 classico, travasi sui carter fatti con la sola guarnizione senza cioè levare i labbri sul cilndro non allargarli o buchi facile, collettore PWK da 29mm Polini con kit getti max Polini PWK, un filtro quale che sia, primaria 24-72 (in caso pignone da 25, marmitta simonini D&F, frizione POLINI M2 kit semplificato solo piatti e doppia molla, dischi 3+2 simil originali, crociera DRT molla originale, cambio spallato a 0,2mm, accensione PK sei poli.... è una configurazione standart e facile, per altro economica.... svernici tante vespe comunque, ma ceto non i V force o i lamellari al cilindro! 0 Cita
gianni78 Inviato Novembre 16, 2017 Autore Inviato Novembre 16, 2017 (modificato) Bella questa configurazione ma la 24/72 è troppo corta e se metto una 27/69 con claster da 20? Come albero cosa consigli? Modificato Novembre 16, 2017 da gianni78 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.