Vai al contenuto


Ceppi posteriori P125X '78


Bruno Colturi
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, è la terza volta che prendo il Px e le prime frenate tranquille inchiodano, poi tutto normale. Ceppi nuovi sostituiti in Piaggio perché imbrattati dall'olio cambio ! Aggiungo che ho percorso circa 700km senza problemi. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ho spostato nella giusta sezione.

 

Bruno, quello che descrivi non mi pare molto strano: l'importante è che la Vespa abbia buona forza frenante anche a freni caldi.

Per il resto, a freddo, specie se la Vespa viene usata sporadicamente, è normale avere freni fin troppo efficaci e questo può anche dipendere da un velo di ossido che si va a formare sull'anello di ghisa. Questo spesso si accompagna a fischi e muggiti vari.

 

Spero, ovviamente, che alla sostituzione delle ganasce sia stato cambiato anche il paraolio, responsabile dell'imbrattamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Marben, sì sì il difetto l'ho riscontrato nell'ultima settimana 3 volte di seguito poi frenata diciamo normale ! Paraoli e cuscinetti sostituiti per rottura del carter all'arrivo al World di Saint Tropez e anche i ceppi ! Mi meraviglia che il difetto l'abbia fatto solo adesso dopo km e km non senza problemi.....carburatore non stretto con perdita miscela, tappo scarico olio ANCHE allentato ....Un vespista di Vigevano Tecnico Mercedes dice che potrebbe essere il cavo filo freno da oliare!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Se il pedale scorre bene, non vedo il nesso con quello che noti.

Poi tenere lubrificato il cavo, il pedale ed il movimento sul carter è sempre buona cosa.

 

Ma senti anche vibrazioni strane o qualcosa del genere?

Link al commento
Condividi su altri siti

stamattina ho testato con la nano il pedale del freno e la corsa era fluida senza sforzo alcuno ! poi messa in moto un'altra volta 2/3 inchiodate con minima pressione ! posso solo aggiungere che la corsa del pedale, rispetto ad altre Vespe, è lunga ! tirero' /stringero' il cavo così da accorciare la corsa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Via la ruota posteriore, via la coppiglia, smontato il tamburo con qualche sforzo ed ecco i ceppi (FA Italia) ancora integri, smerigliato a mano il tamburo con qualche piccola rigatura, smontato e rimontato i ceppi, tirato il freno, e rimontato tutto. Frenata perfetta e con buona progressione ! Domani o dopo ulteriore controllo a freddo. Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...