Bentu Inviato Novembre 24, 2016 Autore Inviato Novembre 24, 2016 Salve a tutti, mi sto accingendo a far la medesima modifica al motore, visto che devo aprirlo per far cuscinetti di banco crocera cambio ecc, insomma una rinfrescatina generale, ne aprifittavo per montar il nuovo cilindro 166 della malossi, pero essendo un po ignorante sulle large non saprei bene. che albero anticipato montarle e frizione, senza ovviamente andar a spender follie.non son alla ricerca di prestazioni folli ma di un motore da "viaggio" un po piu allegrotto...sapete darmi qualche consiglio sulla configurazione? Ciao Micheledig, se non devi aprire il motore per altri problemi come è successo a me, vai di PeP e piazzagli il padellino polini. Già così dovrebbe migliorare notevolmente. Finché la vespa va il motore non lo toccare. Ciao Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Secondo me se raccordato , da anticipare va bene anche il Piaggio con spalla tagliata di 15mm e ribilanciato ,valvola 2mm +2mm ,però devi misurare le fasi ,come carburatore per dare incognito anche un Pinasco si 26/26 senno un phbh 28 dellorto,ritardatore d'anticipo autocostruito o kytronic se puoi.marmitta Polini o megadella o anche una bella mdm ma si sale di prezzo.di rapporti io non l ho mai montato ma una 23/68 la tira bene.frizione con anello saldato.ciao Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bentu Inviato Novembre 24, 2016 Autore Inviato Novembre 24, 2016 Secondo me se raccordato , da anticipare va bene anche il Piaggio con spalla tagliata di 15mm e ribilanciato ,valvola 2mm +2mm ,però devi misurare le fasi ,come carburatore per dare incognito anche un Pinasco si 26/26 senno un phbh 28 dellorto,ritardatore d'anticipo autocostruito o kytronic se puoi.marmitta Polini o megadella o anche una bella mdm ma si sale di prezzo.di rapporti io non l ho mai montato ma una 23/68 la tira bene.frizione con anello saldato.ciao Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk Ma così il prezzo lievita ... Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 E lo so ma così viaggia forte ?,se ti accontenti prendi e monta senza raccordi con una marmitta da Polini a megadella, dornax se non vuoi da nell occhio sennò una marri. Volano lo puoi tornire a 2,7 o prendi l'elestart . Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
micheledig Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Allora il motore lo devo aprire perche la biella è da fare e i cuscinetti anche. Quindi pensavo invece di mandar a rimbiellare quello originale prenderne gia uno completo, come carburatore mi piacerebbe montar un phbh 28 anche della polini che non costan tanto pero cosi i consumi son sicuramente elevati quindi ripieghero su in pinasco si 24/24. Non so pero onestamente che albero prendere se mazzuchelli pinasco o altro e come rapportatura e frizione cosa montare. Come marmitta ho gia una simonini semi nuova e mi seccherebbe cambiarla quindi la apro e la svuoto...forse 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Come albero il più resistente è il Piaggio bilanciato,sennò se vuoi andare in economia il classico Mazzucchelli ,però ha un bel ritardo ,se non erro di 19mm e ho sentito in alcuni casi non era bilanciato perfettamente a ore 12 ma a ore 13, ciò comporta un po di vibrazioni in più. Come carburatore se devi prendere il 24/24 prendi un 26/26 sempre Pinasco Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
micheledig Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Ok grazie,come albero motore avrei trovato anche pinasco o quatrini sotto 190 euro, sono affidabili come componenti? Puntavo a un 24 per non alzar ecessivamente i consumi poi magari dico una cavolata... 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Io andrei su albero Pinasca e carburatore pinasco, come consumi no c'è molta differenza,poi con una 23/68puoi stare a 90effettivi se vuoi fare turismo consumando poco. Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Eheh ... Marco ma tu vuoi far spendere un bel po di moneta ai ragazzi , un 24 da pochi soldi va che é una meraviglia ,gli alberi pinasco sono belli ma costano Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Ma fare un bell'albero su base Piaggio? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Questo ė bello e ben fatto, sbaglio o é pure sabbiato ? Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Micropallinato, non sabbiato. Ha un solo difetto: è stato fatto per guadagnare in allungo con fasi da coppia ed è stato bilanciato a ore 14. Vibra un sacco. Dovrei tagliare la spalla rendendola dritta o quasi per bilanciarlo più verso ore 12, ma ci penserò la prossima volta che apro il motore. 0 Cita
micheledig Inviato Novembre 24, 2016 Inviato Novembre 24, 2016 Avevo pensato anche di lavorar sul originale ma tra biella e mandar in retifica a rimbiellar e equilibrare aggiungo qualcosa e ho un prodotto nuovo mantenendo il pezzo originale per qualsiasi evenienza futura. Ultima domanda poi non tormento piu nessuno,la frizione basta rinforzar l'originale con l'anello e metter molle e dischi rinforzati? Scusate ma vengo dal enduro e motori vespa non li conosco un granché... 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Lungi da me far spendere più soldi del dovuto,anche io sin dall'inizio ho detto il Piaggio il Piaggio va più che bene però lo deve bilanciare a modo,te lo dico perché io sul motore Pinasco che ho da parte lho ribilanciato e aveva spalla tagliata di 19mm e non vibra niente,questo che ho Sotto al Polini è anticipato di 15mm e l ho lasciato così senza bilanciarlo e un po vibricchia agli alti, ci sta faccia una manciata di giri in più non bilanciato, ma meglio bilanciarlo per la salute dei cuscinetti . Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Lungi da me far spendere più soldi del dovuto,anche io sin dall'inizio ho detto il Piaggio il Piaggio va più che bene però lo deve bilanciare a modo,te lo dico perché io sul motore Pinasco che ho da parte lho ribilanciato e aveva spalla tagliata di 19mm e non vibra niente,questo che ho Sotto al Polini è anticipato di 15mm e l ho lasciato così senza bilanciarlo e un po vibricchia agli alti, ci sta faccia una manciata di giri in più non bilanciato, ma meglio bilanciarlo per la salute dei cuscinetti . Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk L'albero polini è già bilanciato ad ore 12, se vibra c'è qualche altro problema non legato alla bilanciatura (es. Spalle disallineate) 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Franco ho scritto male. Sotto al Polini intendevo al cilindro e sotto a questo sempre un Piaggio non bilanciato ,non un albero Polini .☺.mi sono espresso male io. Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Io ho sempre ritardato e bilanciato il Piaggio, però ammetto un giorno vorrei provare un Polini o pinasco, che sembrano di ottima fattura. Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Io ho sempre ritardato e bilanciato il Piaggio, però ammetto un giorno vorrei provare un Polini o pinasco, che sembrano di ottima fattura. Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ti consiglio BGM migliori di quelli da te citati. 0 Cita
marco873 Inviato Novembre 25, 2016 Inviato Novembre 25, 2016 Quando non ne potrà più, mi sa seguirò il tuo consiglio sul bgm.Per adesso ne ha macinati un trentamila non bilanciato con su per un po Pinasco e ora Polini ,rumori strani non li sento, speriamo duri un altro po. Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.