Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti vespisti!

Oggi vi scrivo per chiedervi un parere riguardante il restauro della marmitta della mia vespa.

Provo a mettere qualche immagine.

 

Cosa ne pensate? E' salvabile?

Esternamente non è messa malissimo, solo che non riesco a capire se è l'originale oppure nel tempo è stata sostituita, in quanto il numero stampato è stato 'mangiato' dalla ruggine.

Internamente penso sia piena di incrostazioni, ogni tanto ne esce un pezzo e se la scuoto sento i pezzi che si muovono dentro. Onestamente non so neanche come toglierli.. :doh:

Secondo voi conviene prendere una Sito nuova? Per poi dargli la colorazione virato oro?

 

A voi la parola!

IMG_3627.jpg

image.jpg

image.jpg

Inviato

Non sembra messa malissimo. Sei sicuro che con una buona spazzolata non venga fuori l'omologazione? Fai la prova e, se non hai risultati, lasciala pure perdere, ma sarebbe un peccato buttare via una marmitta con la giusta omologazione. Se si vede l'omologazione, la cosa migliore sarebbe farla "cuocere" in mezzo alle braci (l'alternativa è quella di immergerla nella soda caustica, ma è molto più pericoloso!), quando si raffredda la scuoti sino a far uscire tutto quello che c'è all'interno.

 

Ciao, Gino

Inviato

Ciao GiPiRat! Purtroppo ho già provato a raschiare dove c'e l'omologazione ma niente.. In quella zona si vede che il ferro non è più liscio ma è tutto rugoso, dovuto molto probabilmente all'azione della ruggine.

Al momento non ho neanche una foto per rendere meglio l'idea..

Praticamente se non ha l'omologazione non ha più alcun valore 'storico', giusto? quindi tanto vale metterne una nuova?

Inviato
Ciao GiPiRat! Purtroppo ho già provato a raschiare dove c'e l'omologazione ma niente.. In quella zona si vede che il ferro non è più liscio ma è tutto rugoso, dovuto molto probabilmente all'azione della ruggine.

Al momento non ho neanche una foto per rendere meglio l'idea..

Praticamente se non ha l'omologazione non ha più alcun valore 'storico', giusto? quindi tanto vale metterne una nuova?

Infatti. Non ha senso conservare una marmitta vecchia se non si legge l'omologazione.

 

Ciao, Gino

Inviato

Si infatti. Ho visto che la Sito la fa praticamente identica all'originale, a questo punto mi conviene prendere quella..

L'unica cosa è che quella marmitta ha la vernice opaca nera, intendevo toglierla per poi fare un virato oro. Ti chiedo un consiglio, magari già hai avuto a che fare con queste marmitte.

Sai se si riesce a toglierla con una sabbiatura 'homemade'? Oppure conviene rivolgersi ad un professionista?

In alternativa c'e un modo migliore per rimuoverla?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...