signorhood Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Il cofano motore va verniciato anche all'interno, non perfettamente ma va verniciato. 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 6, 2008 Autore Inviato Giugno 6, 2008 Vedo prima tutti i getti, lo controllo e poi ti faccio sapere. Fa parte di un blocco che non vorrei disfare. Mo vediamo comunque...... E' per la VBA "non tua" giusto? Si esatto Pasquale, VBA1. Grazie anticipatamente Ciao, ti volevo chiedere se lo sportellino (lato interno) deve essere verniciato oppure no. Al momento ho lasciato nocciola il lato interno puppe e l'interno dei parafanghi. OK? Grazie Perchè hai quotato messaggi relativi ai getti del carburatore? Comunque........ I cofani van lasciati nocciola all'interno, il parafango anche, tutto l'interno della Vespa, sia sotto il serbatoio che sotto al telaio (attorno al motore per intenderci). Lo sportellino del cofano porta oggetti va verniciato sia all'esterno (ovviamente) che all'interno e quindi non lasciato nocciola. Buon lavoro Signorhood mi sta dicendo che il cofano motore deve essere verniciato e non molto perfettamente. A me risulta che deve rimanere nocciola, occhio che mio padre si incaXXX. Scherzo, stamani ore 08,00 in carrozzeria al fresco a verniciare alla nitro. Ragazzi ho preparato anche il video della verniciatura alla nitro. Il risultato devo dire "sbalorditivo". Il resto della carrozzeria ha criticato questa verniciatura oramai in disuso, ma pur di fare un ottimo restauro farei di tutto. Ciao 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 6, 2008 Autore Inviato Giugno 6, 2008 Anto confermi quello che so? Vorrei "non" proteggere la parte interna con carta, ma semplicemente passare a spolvero solo la parte esterna e non verniciare quindi in modo "naturale". Credo che Piaggio facesse così, eh? Ciao 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 6, 2008 Inviato Giugno 6, 2008 Sulle VBB1 e pure le VBA che ho visto conservate il cofano motore è verniciato, ripeto non perfettamente ma verniciato. Non prendete acriticamente per oro colato le diverse stronzate scritte su vespa tecnica. NON OMOLOGATE che cancellate la storia e la riscrivete con il normografo fornito da lunghi capelli e compani!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 7, 2008 Inviato Giugno 7, 2008 Senti il Signorhood Effettivamente, interno cofani conservati visti, hanno si il nocciola, ma rispetto a quello dell'altro lato, in minor quantita o meglio, in tonalità differente. Dai solo una passata leggera e via. Nel senso che non dovete verniciarlo perfettamente come all'esterno. 0 Cita
PAOLONE Inviato Giugno 7, 2008 Inviato Giugno 7, 2008 complimenti x il lavoro, un mago veramente!!!!hai fatto uno strepitoso lavoro. 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 9, 2008 Autore Inviato Giugno 9, 2008 Grazie Paolone per il complimento, ma devo principalmente ringraziare voi tutti che in questi mesi mi avete sostenuto e consigliato. Poi devo anche ringraziare la mia testardaggine, che molte volte mi ha dato la forza per andare avanti. Oggi la mia nonnetta è dal mio amico meccanico per mettere il bordoscudo, daltronde ci vuole la macchinetta per fare un bel lavoro. Nel frattempo il lavoro prosegue con la ricerca disperata dei rulli (34) che vanno messi nel mozzo anteriore. Domani vedo di inserire qualche foto e il video della vernicitura realizzata completamente in forno. Ciao 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 9, 2008 Autore Inviato Giugno 9, 2008 Allora che ne dite? Ora mi sento molto più tranquillo dopo tutto ciò che abbiamo combinato in carrozzeria. Domani cerco di mettere altre foto e il video 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 9, 2008 Inviato Giugno 9, 2008 Molto bella. In bocca al lupo per il rimontaggio!!! 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 9, 2008 Autore Inviato Giugno 9, 2008 Altre foto allettanti? Le prime guiaine e l'impianto elettrico. Grazie alla mia professione non ho problemi a passare cavi e guaine...... Che lavoro faccio? L'elettrico 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 9, 2008 Autore Inviato Giugno 9, 2008 Che ne dite del rinforzo così com'è? Io credo che ora il tallone d' Achille è sparito. Come vi avevo spiegato, abbiamo aggiunto un lamierino di un mm su ambo i lati, e per farlo scomparire aggiunto allo scalino pasta d'alluminio (diventa duro come l'acciaio, garantito) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 9, 2008 Inviato Giugno 9, 2008 puccio ottimo lavoro! speriamo che con le pratiche vada tutto liscio! 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 10, 2008 Autore Inviato Giugno 10, 2008 A ragà, ma vi devo fare una domanda.....Ma devo incominciare a grattarmi con tutti voi? Mi fate sempre la stessa considerazione per le pratiche. Al limite me la metto sul comodino in camera o in salotto sulla televisione. Scherzo eh! Bisogna martellare e martellare.......speriamo comunque. Gustatevi il video:<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=w4ZCsSdAei8&hl=it"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=w4ZCsSdAei8&hl=it" type="application/x-shockwave-flash" width="425" height="344"></embed></object> Era trentacinque anni che non verniciava alla nitro, ma ha rispolverato i libri, ed' eccolo alla prova il mio fantastico babbino siciliano. A tempi in cui era un giovane verniciatore le macchine, i clienti, le portavano in piazza la domenica sotto il sole a farle vedere agli amici, e guai ai difetti. Ha lavorato divinamente 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 Quello (l'interno scudo) è il punto più bastardo quando vernici alla nitro una vespa. Se non azzecchi la diluizione giusta e tieni la mano perpendicolare alla lamiera, vernici da una parte e "brini" dall'altra perchè la convessità fa da specchio alla vernice che, caratteristica della nitro, asciugando immediatamente crea la "polvere". Complimenti è uscita un capolavoro di verniciatura!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 Che spettacolo veder verniciare al babbino :bravo: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 mi è sembrato di vedere il Brunello a verniciare, a parte la mise..complimenti ha classe nel verniciare, e si vede...vernicia con la camicia...forte tuo padre! Si vede che sa il fatto suo! 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 11, 2008 Autore Inviato Giugno 11, 2008 Per tutti quanti......oggi pomeriggio ho avuto una sorpresa spiacevole. Poichè ho il telaio da un mio amico per l'installazione del bordoscudo, mi ha detto (e poi ho verificato di persona) che nonostante sia originale non copre totalmente la gobbetta del profilo. Un mio amico restauratore mi ha confermato che i bordoscudi rifatti da Piaggio non hanno le stesse caratteristiche dell'originale e la larghezza infatti è notevolmete inferiore. Mi ha telefonato poi dicendomi che quello che vende Pascoli è come l'originale. Avete avuto anche voi questo problema? Potete darmi altre indicazioni su altri che lo possono vendere? Intanto comunque mi sto divertendo nel rimontare la forca, pertanto i lavori proseguono. Ciao 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 NON COMPRATE ASSOLUTAMENTE i bordoscudo che spaccia la PIAGGIO per originali!!! Di originale non hanno nemmeno l'etichetta attaccata. Chissà in quale paese del sud est asiatico li fanno fare e non si assomigliano nemmeno alla lontana agli ormai introvabili originali del tempo. Sono di materiale più spesso e deforme che al momento del montaggio svirgola da tutte le parti e se si è fortunati non danneggia la carrozzeria appena verniciata. Meccanici piaggio con 40 anni di esperienza dopo aver provato a montarne due di queste schifezze hanno optato per quello in plastica prchè avevano finito le bestemmie. Sono meglio quelli vietnamiti che vende scootrs oltre che molto ma molto meno cari comprese le spese di spedizione dal Viet Nam!!! 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 Ma perchè c'e anche quello in plastica per la VBA??? 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 Quello in plastica color alluminio è dei PX, se gli tagli un paio di cm va bene anche sulle VBA/VNB. Fino a quando non ingiallisce fa la sua porca figura, poi dichiara inesorabilmente che è di plastica. 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 12, 2008 Autore Inviato Giugno 12, 2008 Ragazzi prima di metterlo in plastica lo costruisco io con lo scalpello. Comunque un mio amico restauratore mi ha telefonato ieri sera dicendomi che molto probabilmente ce l'ha Pascoli (chiaramente a 40 euro, caxxo). Vuol dire che se va bene, lo compro e l'altro lo regalo al mio amico mecca che lo rimpiazzerà. A proposito, chi di voi verrà Sabato al Mugello per la mostra scambio? 0 Cita
West Inviato Giugno 12, 2008 Inviato Giugno 12, 2008 il mio fantastico babbino siciliano. Me lo presti? 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 12, 2008 Inviato Giugno 12, 2008 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1083 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.