Gabriele82 Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Mi interessa il fatto del filro benzina..come si fa? Ci puoi dare qualche info? 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Ci sono vari tipi di filtri per la benzina, forse quello piu' comune e' quello come in foto sotto. Si innesta tagliando il tubo che va tra il rubinetto e il carburatore con la parte piu' fina verso il rubinetto cosi che le impurita' restino a vista. 0 Cita
nitropx Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 io cambierei anche lo spillo conico......ovviamente sempre dopo aver dato una bella pulita al carburo!!!! 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 9, 2008 Autore Inviato Aprile 9, 2008 per GINGLER, no il tubo benzina da quando ho la vespa (cica un anno) non è stato mai cambiato. Seguirò il vostro consiglio di pulire carburo e serbatorio in maniera da eliminare residui, impurità o quantaltro me la manda in panne. Mi pare anche molto interessante la possibilità di mettere un filtro benzina per garantire una maggiore pulizia del carburante. Per Neropongo mi sai dire quanto può costare e di che dimensioni ha. Grazie. 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 Boh! Costera' una manciata di euro e sara' grande piu' o meno come un pollice. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 10, 2008 Inviato Aprile 10, 2008 Grazie mille Nero, sei stato molto chiaro, ho capito anche come montarlo! Oggi colgo l'occasione che ho un pò di tempo e vado a prenderlo! 0 Cita
arkavi Inviato Aprile 11, 2008 Inviato Aprile 11, 2008 Secondo me potrebbe anche essere la centralina che fa le bizze. Una volta mi è successa la stessa identica cosa su un'et3: cambiata la centralina e risolto il problema. Il problema è che per essere sicuri l'unico modo è provare a montare una centralina nuova. Se riesci a trovare qualcuno che te la presta per provare... Ciao Andrea 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 11, 2008 Autore Inviato Aprile 11, 2008 dalla centralina cosa potrebbe dipendere? che non arriva corrnte alla candela? 0 Cita
arkavi Inviato Aprile 11, 2008 Inviato Aprile 11, 2008 Ah, dimenticavo una cosa: il colore Tabacco era solo per l'estero (Germania). Quindi questa bella p200e o è stata importata da là o è una delle poche che la Piaggio ha commercializzato in italia... Comunque secondo me è un colore bellissimo! Ci sto facendo un pensiero per la mia p200e! 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 11, 2008 Autore Inviato Aprile 11, 2008 ...e non sai che fatica trovarla proprio di questo colore. la mia appartiene alla categoria di quelle commercializzate direttamente in italia dalla piaggio. 0 Cita
arkavi Inviato Aprile 11, 2008 Inviato Aprile 11, 2008 dalla centralina cosa potrebbe dipendere? che non arriva corrnte alla candela? La centralina A.T. è quella che converte gli impulsi elettrici che vengono dallo statore in impulsi ad alta tensione, inviandoli alla candela che produce così la scintilla. Capita che con il tempo, queste centraline inizino a fare scherzetti simili, cioè ora funziona, ora no, ora non lo so. La mia et3 andava benissimo per 5 minuti, poi iniziava a strappare, si spengeva, la riaccendevo, andava, si spengeva ecc. ecc. Sono diventato letteralmente matto per capire cosa aveva. Avevo escluso la centralina perché avevo controllato la scintilla e la faceva... e invece era proprio quella! Se puoi controlla... 0 Cita
francescodisarro Inviato Aprile 11, 2008 Autore Inviato Aprile 11, 2008 Come dicevo all'inizio le due volte che mi si è soenta in corsa è successo che frenavo e accompagnavo la decellerazione scalando la marcia e poi si spegneva quasi come avviene quando la vespa passa a riserva, solo che in quest'ultimo caso hti rendi conto che sta per mancare la benzina ed hai tempo di girare la levetta, mentre nel mio caso la vespa si spegne immediatamente. Qual'è il costo di una centralina nuova per la 200? è facile da sostituire? 0 Cita
arkavi Inviato Aprile 11, 2008 Inviato Aprile 11, 2008 40-50 euro, sostituirla è una cavolata. Ma non è detto che sia quello il problema, non vorrei che spendessi soldi inutilmente... non conosci nessuno che te la potrebbe prestare? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 11, 2008 Inviato Aprile 11, 2008 ieri ho comperato il filtro per la benzina, è un pò diverso ma spero vada bene, più che altro il diametro del tubo benza che passi..speriamo! ho una domanda, oggi ho smontato la chiappa destra, ma data la mia super esperienza coi motori..non ho trovao il suddetto tubo benza..dalla parte del motore non rimane visibile? Devo andare a pescarlo smontando il serbatoio per caso? Illuminatemi! 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 11, 2008 Inviato Aprile 11, 2008 Si Gabriele, lo devi montare sotto al serbatoio, dal lato motore non credo ci rimanga abbastanza spazio. Se guardi bene vedrai il tubo della benzina dietro la calotta. Piu' che altro il discorso della centralina mi ha riportato in mente un problema simile che avevo sulla T5 qualche mese fa. Il problema alla fine si era rivelato il pick up sullo statore difettoso: andava a temperatura, funzionava sia freddo che caldo, ma non tiepido ... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 11, 2008 Inviato Aprile 11, 2008 Nero secondo te riesco a tirare su il serbatoio senza staccare il tubo benza? Non vorrei fare dei danni alla Gianna... No, infatti dal lato motore non si vede una cippa di tubo benza..pensa che per cercarlo ho cercato fin dentro al convogliatore in gomma della.'aria..... 0 Cita
xxfabio Inviato Aprile 12, 2008 Inviato Aprile 12, 2008 Nero secondo te riesco a tirare su il serbatoio senza staccare il tubo benza? Non vorrei fare dei danni alla Gianna...No, infatti dal lato motore non si vede una cippa di tubo benza..pensa che per cercarlo ho cercato fin dentro al convogliatore in gomma della.'aria..... strano perchè passa proprio li dietro, guarda attentamente. Togliere il serbatoio senza staccare il tubo benzina? Credo proprio di no, stacca il tubo dal carburatore. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 12, 2008 Inviato Aprile 12, 2008 Grazie Fabio! ah forse si l'ho visto un tubicino nero dietro al cnvogliatore, però è veramente incastrato....certo che togliere il tubo dal carburo...uhh...quando ho un attimo ci provo a guardare se ci posso riuscire, il problema è non fare danni...altrimenti se riuscissi a metterlo da dietro al convogliatore...devo studiare, ho già capito.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.