giannj Inviato Maggio 11, 2008 Autore Inviato Maggio 11, 2008 ho appena terminato il restauro della mia 180 rally, e ti assicuro che per circolarci è davvvero ottima è quella del tuo avatar giallo cromo? molto bella ,complimenti. per circolare è davvero scattante, la cosa che mi fa impazzire della 180 è come sale di giri. il blocco motore lo apro a metà settimana per fare una bella messa a punto e per sgrassarlo 0 Cita
poderosa Inviato Maggio 12, 2008 Inviato Maggio 12, 2008 esatto, sale veloce, ma allo stesso tempo sa stare bassa senza problemi... grazie! in effetti ci ho lavorato parecchio! se per caso trovi le strane rondelle fammi sapere.... ciao! 0 Cita
giannj Inviato Maggio 14, 2008 Autore Inviato Maggio 14, 2008 se per caso trovi le strane rondelle fammi sapere.... ciao! Certamente, la prox. settimana smonto il motore e ti faccio sapere. i lavori proseguono, ho ritirato il telaio, la verniciatura è venuta spettacolare, ovviamente la lucidatura andrà fatta a vespa completamente montata. la targa l'avevo restaurata il mese scorso. ciao gianni 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 14, 2008 Inviato Maggio 14, 2008 Se è una 0040... ovvero una 1968 non dovrebbe essere giallo cromo ma al più giallo positano. Il giallo cromo è per i modelli dal 71 in poi. Dalle foto sembrerebbe simile ma sbiatito al cromo. Sei sicuro che non sia stata riveniciata? Il fanalino in zama come le GT monta ufficialmente fino al telaio n° 003213 dal numero successivo (almeno sulla carta) monta quello tutto in plastica che proseguirà su Sprint/Ts/Rally 200. 0 Cita
poderosa Inviato Maggio 14, 2008 Inviato Maggio 14, 2008 bravissimo,. se quello è il funghetto che avava con la sella del px non va bene per la sella del rally... il copriruota lo hai in ferro? 0 Cita
giannj Inviato Maggio 14, 2008 Autore Inviato Maggio 14, 2008 Se è una 0040... ovvero una 1968 non dovrebbe essere giallo cromo ma al più giallo positano.Il giallo cromo è per i modelli dal 71 in poi. si infatti per la mia rally che è stata prodotta nel 68 gli unici colori disponibili erano G.Positano e G. Arancio. dalla foto che ho presentato sembrava giallo positano mangiato dal sole. Ho optato per giallo arancio il faro posteriore l'ho già preso in zama cromato siem. x poderosa: azz mi era sfuggito il dettaglio del funghetto fermo sella effettivamente è quello del PX, fortunatamente in cantina ne ho uno per sella Rally il copriruota l'ho preso su egay in plastica. 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 14, 2008 Inviato Maggio 14, 2008 Bhè, pure sulla mia che è sempre produzione 68 (0052XX) immatricolata nel 70 ho optato per il fanalino in zamak. Se no usciva uguale e identica alla TS!!! 0 Cita
giannj Inviato Maggio 20, 2008 Autore Inviato Maggio 20, 2008 Se no usciva uguale e identica alla TS!!! Stra Q8 intanto in questi giorni e con calma con l'aiuto di mio fratello e mio padre abbiamo montato i listelli pedana con ribattini, devo dire che è stato molto pallosa come cosa ma il risultato è stato lodevole! ho messo le bacchette originali che la vespa montava da 40anni! con una bella lucidata ai listelli e ai finali ho ottenuto un effetto vintage molto bello gli attrezzi per ribattere un martello da 450 gr e un punzone da carrozziere questo l'effetto finale la vespa prende forma 0 Cita
giannj Inviato Maggio 28, 2008 Autore Inviato Maggio 28, 2008 ho finalmente aperto il motore, devo dire tutto sommato che è veramente in buono stato, il vecchio proprietario non aveva fatto mettere le guarnizioni nei carter ma solo mastice ho comprato alla piaggio i dischi frizione, paraoli e guarnizioni, un'altra cosa che mi ha infastidito è che il mozzo posteriore è di concorrenza va bè potevo trovare di peggio x poderosa: le rondelle effettivamente sono rare da trovare, io non le ho staccate poichè la vespa aveva un impianto elettrico in ottimo stato, comunque quando si stacca il volano è sempre bene segnare con un colore la parte interna del volano con la parte elettrica per evitare di essere montato fuori giri, molti commettono questo errore. la foto delle rondelle ciao a tutti gianni 0 Cita
poderosa Inviato Giugno 2, 2008 Inviato Giugno 2, 2008 grazie, sei fortunato ad averle tutte! io ne ho solo 3.. 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 Confermo che anche sul mio libretto alla voce sigla motore corrisponde la sigla VSC1M del 180 SS. Nessun problema tenerla così vero? E poi perchè tutte sbagliate? Devo verificare sul libretto del mio amico. In merito al fanalino in ZAMA quindi, sino al 003213. Paranoia Ci metterò quello in plastica allora. Tristezza 0 Cita
giannj Inviato Giugno 11, 2008 Autore Inviato Giugno 11, 2008 Confermo che anche sul mio libretto alla voce sigla motore corrisponde la sigla VSC1M del 180 SS. Nessun problema tenerla così vero?E poi perchè tutte sbagliate? si si, tutti i libretti di vsd che ho visto io hanno l'errore della sigla motore problemi potrebbero sorgere in parte poichè se si facessero dei controlli appropriati risulterebbe palese un' errore della piaggio. 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 11, 2008 Inviato Giugno 11, 2008 Confermo che anche sul mio libretto alla voce sigla motore corrisponde la sigla VSC1M del 180 SS. Nessun problema tenerla così vero?E poi perchè tutte sbagliate? Devo verificare sul libretto del mio amico. In merito al fanalino in ZAMA quindi, sino al 003213. Paranoia Ci metterò quello in plastica allora. Tristezza Ma no, fottitene, basta saperlo! Per quei minchia di VT va su tutte le 68 e pure hanno avuto a disposizione ben altro materiale originale piaggio su cui informarsi che un manuale ricambi. Basta saperlo!!! 0 Cita
giannj Inviato Giugno 17, 2008 Autore Inviato Giugno 17, 2008 la mia Fanta è quasi pronta, manca qualche dettaglio, l'ho messa in moto e ringhia a meraviglia. l'ho battezzata Fanta perchè il giallo-arancio mi ricorda la fanta e pure perchè è FANTAstica 0 Cita
norkio Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 bellissima.. sta uscendo veramente uno spettacolo.. ps riguardo alla tua firma.. MAGARIIIIII 0 Cita
vespista1989 Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Ti stà venendo un gioiellino!!!!!!!Buon proseguimento da Vespista1989!!!!!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Gianni, devi farmi una cortesia. Se puoi Devi scattarmi 2 foto, da un lato e dall'altro dei fori in cui si inserisce la parte posteriore dei cofani per ancorarli al telaio. Da vicino ma non eccessivamente, direi a 50 cm di distanza. Grazie infinite 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 A fine mese vernicio la mia "dimonios"!!! 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Anton ti posso fare oggi stesso le foto al TS che è uguale. Perchè il telaio della "dimonios" giace su una pedana sotto i cofani e altro materiale in fondo al garage in attesa paziente che la tiri su per verniciarla. Ti servono i fori anteriori, posteriori o entrambi? 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Praticamente sul mio Rally troverò diversi tipi di sorpresa. I primi già sono usciti. In merito ai fori, volevo le foto dei fori posteriori, ossia quelli vicini alla targa, perchè dal lato motore il proprietario precedente pensò bene di allargarlo (credo) perchè dopo aver tagliato il piolino che si inserisce in quel foro per fissare il cofano, saldò sul cofano un perno con filetto 10 o 12 e dall'interno telaio ci mise un dado Questo, a detta sua, per non permettere a nessuno di mettere mani al motore, anche se poi il cofano non si stacca, ma si apre comunque Dall'altro lato invece si è semplicemente dilatato non molto ma si è dilatato e mi servono foto per ricostruirli nella maniera migliore. Con che Vespa verrai a Corato? Poi comunque, quando venite, mi date qualche parere sullo stato delle cose Grazie in anticipo 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 17, 2008 Inviato Giugno 17, 2008 Allora vengo con il TS e facciamo le rilevazioni direttamente 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.