nux Inviato Settembre 4, 2015 Autore Inviato Settembre 4, 2015 io sto restaurando una gt del 67 messa molto peggio (un rottame) facendo le somme di tutte spese che ho sostenuto (la mia era un rottame) posso dirti che a 2000 euro se è in regola con i documenti visto i prezzi che ci sono adesso è un affare!!! ciao dampire, grazie per il consiglio, che dire... domani vado e cercherò di capire meglio se questi punti di ruggine che si intravedono sotto la pedana in corrispondenza delle staffe di sostegno che si vedono in questa foto sono più gravi del previsto è l'unico punto di ruggine che sono riuscito ad individuare tra l'altro.. e su entrambi i lati... per il resto cercherò di fidarmi di chi me la vende perchè ho avuto prova tramite Pra che la vespa era intestata precedentemente ad un tedesco residente in germania per cui è sempre una vespa che è stata usata esclusivamente in estate e in 40 anni di uso (contati fino al 2007 anno in cui è stata poi regalata) soli 600 km all'anno ci possono pure stare.... 0 Cita
nux Inviato Settembre 7, 2015 Autore Inviato Settembre 7, 2015 Sabato sono stato a rivederla, ho smontato il serbatoio e dentro ho trovato il telaio senza un filo di ruggine e solo ricoperto di polvere. Ovviamente l'ho acquistata e spero di portarla a casa sabato prossimo. Per questo volevo chiedervi cosa mi suggerite e consigliate da portarmi dietro per ogni evenienza... sabato nel sollevare il serbatoio oltre a distruggere la guarnizione in sughero ( era un pezzo di legno e si è sbriciolata da sola...) ho distrutto il parapolvere del tubo carburante che sta sulla scocca... era incollato al tubo carburante che era ancora l'originale! marrone come quello che trovai sulla 50 ma di uno spessore introvabile oggi! Ho sostituito nell'occasione il tubo con uno nuovo.... 0 Cita
nux Inviato Settembre 7, 2015 Autore Inviato Settembre 7, 2015 Auguri per la vespa grazie... oggi ero in attesa del fax del cdp con firma autenticata ma al nonnino che è andato in comune hanno fatto lasciare il cdp e le copie dei documenti dicendogli che dovrà passare domani a ritirare tutto.... ma non doveva essere una cosa immediata? Come mai si sono presi 24 ore? L'ultimo passaggio che ho assistito al comune di Iserna quando accompagnai un amico la cosa fu immediata.... 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 7, 2015 Inviato Settembre 7, 2015 Io faccio tutto tramite agenzia ed e' immediato al comune non saprei non l'ho mai fatto 0 Cita
senatore Inviato Settembre 7, 2015 Inviato Settembre 7, 2015 grazie... oggi ero in attesa del fax del cdp con firma autenticata ma al nonnino che è andato in comune hanno fatto lasciare il cdp e le copie dei documenti dicendogli che dovrà passare domani a ritirare tutto.... ma non doveva essere una cosa immediata? Come mai si sono presi 24 ore? L'ultimo passaggio che ho assistito al comune di Iserna quando accompagnai un amico la cosa fu immediata.... Si, il rilascio dell'atto di vendita compilato sul CDP è immediato, però: supponi che sia la prima volta che in quel comune si trovano di fronte ad una "cosa" simile; supponi che magari mancava il funzionario incaricato; ecco spiegato l'ipotetico motivo del ritardo. 0 Cita
nux Inviato Settembre 8, 2015 Autore Inviato Settembre 8, 2015 Si, il rilascio dell'atto di vendita compilato sul CDP è immediato, però:supponi che sia la prima volta che in quel comune si trovano di fronte ad una "cosa" simile; supponi che magari mancava il funzionario incaricato; ecco spiegato l'ipotetico motivo del ritardo. Infatti, siccome il nonnino si è recato in comune con il cdp in bianco e i miei dati anagrafici ieri glie lo hanno compilato a macchina ed oggi me lo ha girato via fax, ora ho già trasmesso tutto alla compagnia sperando che me la assicurino... 0 Cita
nux Inviato Settembre 16, 2015 Autore Inviato Settembre 16, 2015 Ciao a tutti, poi sabato sono andato a prenderla, senza neppure cambiargli l'olio perchè il nonnino mi aveva garantito che qualche anno fa aveva rabboccato... Ora conto di cambiarlo questo fine settimana, nel frattempo la vespa la sto usando con passione, ho tolto subito quell'orrendo specchietto di plastica in favore di due cromati della FAR. Posto un pò di foto della traversata per fortuna senza i intoppi Qui invece vicino alle due bimbe che l'attendevano per farla entrare nel box... la moto per fortuna me la sono risparmiata di tirare fuori per farla entrare...ora nel box non c'è più spazio!! 0 Cita
andre84 Inviato Settembre 16, 2015 Inviato Settembre 16, 2015 Sai cosa ti dico? Hai fatto un buonissimo affare! Vespa pronta all'uso e ben tenuta. Bravo e goditela! 0 Cita
nux Inviato Settembre 18, 2015 Autore Inviato Settembre 18, 2015 Grazie ragazzi! ora ho gli ho già donato una coppia di rotondi FAR cromati E sono riuscito a trovare una coppia di serrature per lo sportellino e per il bloccasterzo originale neiman in modo da avere un'unica chiave perchè quella del bloccasterzo non esiste e la serratura dello sportellino è recente. Solo che ho trovato il bloccasterzo di tipo lungo e dovrò adattarlo... ho letto in giro che si può fare... ma da nessuna parte ho trovato un tutorial... magari una volta che avrò tirato fuori il suo capirò le differenze per poi poter procedere. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.