Edgar Inviato Agosto 20, 2015 Inviato Agosto 20, 2015 Ciao, la domanda è semplice, secondo voi sulla Flytech Pinasco per PX posso montare un volano Vespatronic o Parmakit ? Oppure un idea per appesantire il volano Pinasco Flytech ? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 21, 2015 Inviato Agosto 21, 2015 Ciao, la domanda è semplice, secondo voi sulla Flytech Pinasco per PX posso montare un volano Vespatronic o Parmakit ? Oppure un idea per appesantire il volano Pinasco Flytech ? Dalla domanda sembrerebbe che non sei stato soddisfatto del volano così leggero o sbaglio. Che cosa c'è che non va, cosa ti aspettavi in termini di prestazioni guidabilità e vibrazioni? 0 Cita
Edgar Inviato Agosto 21, 2015 Autore Inviato Agosto 21, 2015 Dalla domanda sembrerebbe che non sei stato soddisfatto del volano così leggero o sbaglio.Che cosa c'è che non va, cosa ti aspettavi in termini di prestazioni guidabilità e vibrazioni? L'accensione è montata su un motore 200 con Pinascone 225. Globalmente gli trovo 2 difetti, la scarsa potenza elettrica ai bassi (luce fiocca) e in effetti il volano un pelo leggero per i miei gusti e per il tipo di motore. Ho fatto diverse prove e mi trovavo abbastanza bene con il volano originale con la sua ghiera che pesa, in teoria, 2.3kg. Ho visto che la Parmakit ha un volano da 2.4kg e se posso intercambiarlo con il volano Pinasco Flytech lo proverei volentieri. Cercando un po ho trovato un ragazzo su un altro forum che realizza ventole dal pieno che si dovrebbe montare al posto della sua, dunque potrei anche pensare a quell'alternativa 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 22, 2015 Inviato Agosto 22, 2015 L'accensione è montata su un motore 200 con Pinascone 225. Globalmente gli trovo 2 difetti, la scarsa potenza elettrica ai bassi (luce fiocca) e in effetti il volano un pelo leggero per i miei gusti e per il tipo di motore. Ho fatto diverse prove e mi trovavo abbastanza bene con il volano originale con la sua ghiera che pesa, in teoria, 2.3kg. Ho visto che la Parmakit ha un volano da 2.4kg e se posso intercambiarlo con il volano Pinasco Flytech lo proverei volentieri. Cercando un po ho trovato un ragazzo su un altro forum che realizza ventole dal pieno che si dovrebbe montare al posto della sua, dunque potrei anche pensare a quell'alternativa Scusa ma a questo punto tornare al volano Piaggio originale dell' elestart ma senza ghiera avviamento ed un variatore artigianale da 5 euro.... 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 22, 2015 Inviato Agosto 22, 2015 Ciao, la domanda è semplice, secondo voi sulla Flytech Pinasco per PX posso montare un volano Vespatronic o Parmakit ? Oppure un idea per appesantire il volano Pinasco Flytech ? Non conosco l'accensione Pinasco, ma tra Vespatronic e Parmakit ci sono circa 15° di differenza tra le fasature dei volani. Gg 0 Cita
coni500 Inviato Agosto 22, 2015 Inviato Agosto 22, 2015 Da quello che mi è stato riferito, sullo statore Flytech altri volani non sono compatibili. La soluzione è una ventola ricavata dal pieno col peso adatto alle tue esigenze. 0 Cita
frak Inviato Agosto 22, 2015 Inviato Agosto 22, 2015 Senza aprire un'altra discussione, chiedo qui... Anche io ho la Flytech pinasco su 221 polini e trovo che faccia poca corrente, soprattutto giù di giri, quando si accende lo stop quasi sparisce il fanale e le frecce quasi si fermano... qualcuno ha idee o consigli x ovviare a questo problema? 0 Cita
coni500 Inviato Agosto 23, 2015 Inviato Agosto 23, 2015 Senza aprire un'altra discussione, chiedo qui...Anche io ho la Flytech pinasco su 221 polini e trovo che faccia poca corrente, soprattutto giù di giri, quando si accende lo stop quasi sparisce il fanale e le frecce quasi si fermano... qualcuno ha idee o consigli x ovviare a questo problema? In realtà non è solo un problema della Flytech, ma anche delle altre accensioni. Se vuoi avere la corrente più stabile, devi montare la batteria. Com'è l'illuminazione a medi e alti giri? A me con la Flytech illumina molto bene. Ma i primi tempi l'illuminazione era un po' scarsa, ma scoprendo poi che era solo un problema di regolatore di tensione difettato. 0 Cita
Edgar Inviato Agosto 23, 2015 Autore Inviato Agosto 23, 2015 In realtà non è solo un problema della Flytech, ma anche delle altre accensioni.Se vuoi avere la corrente più stabile, devi montare la batteria. Com'è l'illuminazione a medi e alti giri? A me con la Flytech illumina molto bene. Ma i primi tempi l'illuminazione era un po' scarsa, ma scoprendo poi che era solo un problema di regolatore di tensione difettato. Secondo me per la scarsa luce al minimo non c'e niente da fare e me l'ha confermato Vittorio della Pinasco. Nelle prove che ho fatto non cambia niente con regolatore originale e regolatore fornito. Ai medi e alti comunque vanno bene è danno tanta luce quanto l'impianto originale 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 23, 2015 Inviato Agosto 23, 2015 La poca corrente generata a bassi regimi è un problema delle accensioni IDM tant'è che sia Vespatronic che Parmakit hanno questo difetto. Come dice Coni500 una soluzione è passare all'impianto misto AC/DC con batteria, perchè il regolatore non c'entra nulla. Gg 0 Cita
frak Inviato Agosto 24, 2015 Inviato Agosto 24, 2015 eppure prima di montare la flytech la luce era molto forte e stabile... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.