Vai al contenuto


Restauro 180 ss VSC1T


diegran
 Share

Recommended Posts

Riprendo il discorso.

 

Ora il motore è pronto per essere montato, (se riesco a capire come, posto qualche foto dei lavori fatti) ma visto che siamo in ballo, ho deciso di far riverniciare la vespa...

 

Pertanto la sto rismontando tutta..

 

Mi dite ad esempi quale primer/fondo consigliate di mettere ? Poi avete idea se devo o no passargli l'antirombo ?

 

Grazie

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Antirombo???:orrore::orrore::orrore:

Voglio sperare che tu stia scherzando!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedevo appunto prima..

Prima che il carrozziere possa fare danni

 

Quindi di Antirombo direi manco una goccia.

 

Per il primer, antirombo e vernice (acqua e non nitro vero?), è in generale qualche consiglio ?

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 

Ecco il link con alcune delle fasi di "ricostruzione" del motore

 

https://www.dropbox.com/sh/8utnh0rc7uqnwrx/AAC_HoueVAZFvTXkUYAgUc2xa?dl=0

 

 

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Devi avere pazienza.

Sollecitare le risposte a poco più di 12 ore dalla pubblicazione di un messaggio, tra l'altro, è molto antipatico.

Del restauro del motore, a mio avviso, mancano tutte le foto di com'era, la descrizione delle eventuali peripezie per lo smontaggio ecc.ecc..

Così sono delle foto asettiche, non trasmettono nulla, perlomeno a me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione,

 

Foto di come era prima, da qualche parte dovrei averle, se riesco le posto.. Comunque per rendervi l'idea, il motore era buttato in un pollaio...

 

Domani ho l'incontro con il carrozziere, spero faccia un ottimo lavoro.

 

Mi stavo informando su come farla verniciare, primer fondo isolante , riempitivo e verniciatura (da un pdf della maxmeyer), vernice solo nitro.

Antiruggine nocciola 3000M

 

Ma il lucido finale protettivo ci vuole ?

 

 

 

 

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

No, il trasparente si usa per le vernici all'acqua, che sono a base opaca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...