Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti.

Di seguito riporto un po' di foto sul restauro del motore della mia vespa 50 special 1a serie.

Da notare che la vespa si è portata a casa con le sue ruote, ma dopo pochi giorni non ne ha più voluto sapere di ripartire. Impiano elettrico e puntine ko.

Così è cominciata l'avventura.

Ecco un po' di foto:

Inviato

purtroppo non ho foto dello starore prima della cura...

comunque vi posso dire che le puntine erano sfondate e i cavi che portano la corrente ai fari erano tutti incotechiti. in alcuni punti l'isolante era tranciato ed i cavi scaricavano a massa (ecco perchè il clackson mi suonava da solo :shock: )

Ho girato 6 negozi di materiale elettrico ed alla fine sono riuscito a trovare i tanto desiderati cavi rosso-nero-verde e mi sono ricostruito il cablaggio ex novo.

in più ho cambiato puntine, condensatore e cavo dell'alta tensione

Inviato

ecco tutti i pezzi del motore sul tavolo "operatorio".

dopo le foto di rito, i pezzi sono stati lavati con una miscela di benzina e solvente nitro, quindi asciugati, spruzzati con WD40 e imbustati.

la coroncina che si impegna sul settore della messa in moto è stata sostituita perchè piuttosto usurata.

i dischi della frizione sono stati sostituiti. quelli nuovi, prima del montaggio, sono stati lasciati a bagno d'olio per 24 ore.

Inviato

i carter presentavano una quantità incredibile di morchia e zozzurie varie.

ci ho passato sopra mezza giornata a spennellare sempre con benzina e solvente nitro e con un pennello a setole corte.

che ne dite, sono venuti bene? :D

Inviato

Qui non ci si perde d'animo!

i carter sono stati carteggiati nei punti più danneggiati e poi sono stati pallinati.

i danni sono spariti! :D

ecco a voi i carter appena ritirati, pronti per una bella doccia seguita da una bella soffiata.

Inviato

dopo aver preparato la flangia portaganasce, ho montato tutto sul blocco aggiungendo, con estrema delicatezza e un po' d'olio, il gruppo termico.

ho messo su la frizione ed il suo carterino e, con un po' di fatica, lo statore restaurato completo di passacavi nuovi.

infine sono stati montati i collettori di scarico e di aspirazione, anch'essi completamente revisionati.

aggiungo che tutte le chiavette sono state sostituite.

Inviato

ed ecco a voi, finalmente, il motore finito.

la marmitta nuova arriverà nei prossimi giorni.

nelle prossime puntate la revisione del carburatore e la pulizia della ruota posteriore.

:ciao:

 

p.s.: buona Pasqua a tutti!!!!

  • Administrators
Inviato

Veramente bravo, un lavoro pulito, preciso e professionale! :-)

Curiosita', cosa ti hanno chiesto per la pallinatura?

E non resta ruvida la superficie una volta pallinata?

Inviato

grazie mille dei complimenti... sò soddisfazioni!

per la pallinatura mi hanno chiesto 30 euro. in effetti le superfici rimangono un pochino ruvide.

Per evitare che si attacchi dello sporco, dopo aver lavato e soffiato con cura i carter, li ho scaldati con pistola termica e poi spruzzati con WD40.

col calore i pori del materiale si sono allargati ed il liquido vi è entrato dentro.

così facendo sarà più difficile che lo sporco aderisca. certo, la mia vespina non prenderà mai la pioggia, MAI!!! :twisted:

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...