irr82 Inviato Marzo 19, 2015 Inviato Marzo 19, 2015 Salve Ragazzi Ho cercato tra "testo unico pinasco" ma non sono riuscito a trovare delle risposte che fanno al mio caso... Sto montando un Pinasco 177 2 travasi con candela centrale su una vbb, ho lasciato i Carter nello stato originale senza raccordare niente e anche l'albero e quello originale ma con Biella nuova, vorrei sapere a che gradi di anticipo avete messo lo statore, da le varie recensioni ho visto che andava messo sui 20° gradi però vorrei delle vostre conferme grazie!!! 0 Cita
carloee Inviato Marzo 19, 2015 Inviato Marzo 19, 2015 originale è 22°, mettilo a 19° o 20° e va bene 0 Cita
irr82 Inviato Marzo 19, 2015 Autore Inviato Marzo 19, 2015 Scusami ma leggendo un po qua e un po la tutti dicono che la vbb originale e 28° correggetemi se sbaglio!!! 0 Cita
irr82 Inviato Marzo 19, 2015 Autore Inviato Marzo 19, 2015 Se il mio statore fosse posizionato correttamente e quindi a 28 gradi dovrei portare lo statore a 20 gradi quindi se ogni grado equivale a 0,8 mm dovrei ruotare lo statore all'incirca di 6,5 mm in senso orario giusto?? Per quanto riguarda le puntine che apertura mi consigliate?? Calcolate che non ho allargato nessun travaso e neanche la valvola aspirazione! Grazie! 0 Cita
carloee Inviato Marzo 20, 2015 Inviato Marzo 20, 2015 (modificato) ah scusa, pensavo il tuo fosse un modello più recente! se è uno di quelli ancora da 28° aspetta il consiglio di qualcuno che ha provato su quei motori, non son sicuro possa andar bene con l'anticipo così ritardato. le puntine falle aprire il solito 0,4mm il ragionamento su quanto ruotare lo statore è corretto però comunque sarebbe bene provare col goniometro per esser sicuri... magari ora non sei a 28° e finisci con sballare tutto il conto... Modificato Marzo 20, 2015 da carloee 0 Cita
ONLYET3 Inviato Marzo 20, 2015 Inviato Marzo 20, 2015 (modificato) IL quesito è posto in modo non corretto ! Nel senso che è bene specificare prima che accensione si monta " a puntine / elettronica" poi si riporta il tipo di cilindro " ghisa/alluminio e poi la configurazione " ...questo perchè nei motori originali l'anticipo " di fabbrica" era abitualmente previsto alto , ...con una accensione elettonica di utima generazione ad anticipo variabile a 19° è "un classico" Ma n.b anche piaggio su determinati modelli "recenti" ..è scesa anche a 17,5 ° circa ( es. per vespa pk125 ets rispetto a vespa pk125 s che prevede un'anticipo a 19°) le vespe old prevedevano anticipi annche nell'ordine dei 25°ed oltre ,inoltre consiglio di prestare molta attenzione a misurazioni con pistole strobscopiche " di prima generazione" inducono in errore ( se non coadiuvate da misurazioni sui punti morti inferiore /superiore) ecc ecc Modificato Marzo 20, 2015 da ONLYET3 0 Cita
irr82 Inviato Marzo 20, 2015 Autore Inviato Marzo 20, 2015 Elenco subito la configurazione: Vespa vbb1t 150 Cilindro Pinasco 177 ghisa 2 Travaso Candela Centrale Accensione originale a puntine Nessuna lavorazione sui travasi e valvola aspirazione marmitta Abarth 2 Canne Carburatore 20/20 Attendo Vostri consigli 0 Cita
ONLYET3 Inviato Marzo 20, 2015 Inviato Marzo 20, 2015 Ti confermo che la vbb1t "originale" porta 28° pero' considera che monta un pistone " a berretto di fantino" ..non a cielo piatto ! l'anticipo in sostanza è "l'equilibrio " corretto del momento in cui si accende la mescela considerando che hai anche una testa a candela centrale ...probabilemente anche a 18 ° male non starebbe ! comunque attenzione anche al condenatore " fonte di problemi a non finire" una accensione elettronica e ti cambia il mondo ! .questa " simil guida " puo' esserti utile http://www.vespaforever.net/anticipo.htm 0 Cita
irr82 Inviato Marzo 20, 2015 Autore Inviato Marzo 20, 2015 ci sto pensando ... Una bella flytech pinasco!!! Però ho paura che a livello elettrico luci clacson ecc ecc ci siano dei problemi per la configurazione ! E poi costa sempre sui 250..... 0 Cita
carloee Inviato Marzo 20, 2015 Inviato Marzo 20, 2015 mah... forse potresti lasciare elettricamente tutto com'è... nel senso: se vuoi montare un motore px elettronico con tutti i vantaggi che ne conseguono è un conto, mentre se metti solo l'elettronico sul tuo motore, devi sistemare luci, pedale freno ecc solo per avere un'accensione diversa.... che sarà sicuramente meglio delle puntine, ma se van bene, perchè incasinarsi la vita? 0 Cita
ONLYET3 Inviato Marzo 21, 2015 Inviato Marzo 21, 2015 ci sto pensando ... Una bella flytech pinasco!!! Però ho paura che a livello elettrico luci clacson ecc ecc ci siano dei problemi per la configurazione ! E poi costa sempre sui 250..... Forse la trovi anche a qualcosa di meno ..altrimenti http://www.sip-scootershop.com/it/products/kit+di+conversione+bajaj+acc_50025000 ci sono soluzioni del genere " se giri in rete le trovi anche a meno!!" 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 21, 2015 Inviato Marzo 21, 2015 Passare da un accensione a pontine ad un elettronica da sempre dei vantaggi.....ma costa anche troppo. Mi sembra che la tua configurazione possa andare bene anche con accensione a contatti (puntine) per cui fa la fase a 19-20 gradi e non ci pensare più tanto conquelle ruotine superare i 100 credo sia da folle:ok: 0 Cita
irr82 Inviato Marzo 21, 2015 Autore Inviato Marzo 21, 2015 Grazie pistone grippato e a tutti gli altri per i consigli!!! Per quanto riguarda le puntine mi consigliate 0,4 ???? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 21, 2015 Inviato Marzo 21, 2015 Grazie pistone grippato e a tutti gli altri per i consigli!!! Per quanto riguarda le puntine mi consigliate 0,4 ???? Certo quella è la misura ottimale se poi sono a 0,35 o a 0,45 non genereranno difetti almeno fino a 10000 giri. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.