GiPiRat Inviato Dicembre 10, 2014 Inviato Dicembre 10, 2014 Ranieri, che "si faccia" non vuol dire che è regolare, le rassicurazioni stanno a zero rispetto a quanto dice la legge. Poi, se al tuo amico sta bene così, buon per lui! Del resto siamo in Italia, dove ogni impiegato "interpreta" la legge invece di applicarla. L'unica mia domanda è questa: se un domani si viene fermati da un rappresentante delle FdO curioso e preparato che si spulcia il libretto, cosa succede quando si accorge che la revisione, da fare obbligatoriamente in motorizzazione, è stata fatta in una qualsiasi officina autorizzata? Ma, come detto, siamo in Italia, è più probabile che, se anche viene fermato, nessuno si accorge di nulla e gli fanno i complimenti per il mezzo! Ciao, Gino 0 Cita
Fabbro Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Inviato Dicembre 10, 2014 (modificato) A me è successo così, nell officina di fiducia (che fa revisioni) ho chiesto di controllare se la mia vespa è stata inserita. Risultato: è revisionabile presso qualsiasi centro solo che lui ha preferito non farla sempre x la storia che è prima del 1960 (troppo pignolo?)ma mi ha anche assicurato che troverò l officina che me la farà senza problemi. Adesso vediamo, magari con l anno nuovo inizio la ricerca. Ranieri, che "si faccia" non vuol dire che è regolare, le rassicurazioni stanno a zero rispetto a quanto dice la legge.Poi, se al tuo amico sta bene così, buon per lui! Del resto siamo in Italia, dove ogni impiegato "interpreta" la legge invece di applicarla. L'unica mia domanda è questa: se un domani si viene fermati da un rappresentante delle FdO curioso e preparato che si spulcia il libretto, cosa succede quando si accorge che la revisione, da fare obbligatoriamente in motorizzazione, è stata fatta in una qualsiasi officina autorizzata? Ma, come detto, siamo in Italia, è più probabile che, se anche viene fermato, nessuno si accorge di nulla e gli fanno i complimenti per il mezzo! Ciao, Gino mi sembra difficile che si accorgano, non sono così preparati in materia. All inizio quando ho chiesto spiegazioni riguardo l acquisto di una vespa radiata non hanno saputo dirmi nulla... Modificato Dicembre 10, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
eekkoo Inviato Dicembre 10, 2014 Inviato Dicembre 10, 2014 ......Ma, come detto, siamo in Italia, è più probabile che, se anche viene fermato, nessuno si accorge di nulla e gli fanno i complimenti per il mezzo! Ciao, Gino ......mentre leggevo il tuo appunto ...pensavo proprio a quello che hai scritto alla fine!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 10, 2014 Inviato Dicembre 10, 2014 Ragazzi, non sono qui a dirvi quello che dovete fare, io cerco di spiegare al meglio quelle che sono le norme e le procedure, poi ognuno si regola come crede ma, almeno, sapendo come le cose "dovrebbero" funzionare, nel bene e nel male, ed a cosa si va incontro. Quindi, nel caso si venga fermati e vengano posti dei rilievi, non ci si deve lamentare, ricordatevi che la legge non ammette l'ignoranza! Ciao, Gino 0 Cita
Fabbro Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Inviato Dicembre 10, 2014 Ragazzi, non sono qui a dirvi quello che dovete fare, io cerco di spiegare al meglio quelle che sono le norme e le procedure, poi ognuno si regola come crede ma, almeno, sapendo come le cose "dovrebbero" funzionare, nel bene e nel male, ed a cosa si va incontro. Quindi, nel caso si venga fermati e vengano posti dei rilievi, non ci si deve lamentare, ricordatevi che la legge non ammette l'ignoranza! Ciao, Gino Su questo hai perfettamente ragione! 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 10, 2014 Inviato Dicembre 10, 2014 Ranieri, che "si faccia" non vuol dire che è regolare, le rassicurazioni stanno a zero rispetto a quanto dice la legge.Poi, se al tuo amico sta bene così, buon per lui! Del resto siamo in Italia, dove ogni impiegato "interpreta" la legge invece di applicarla. L'unica mia domanda è questa: se un domani si viene fermati da un rappresentante delle FdO curioso e preparato che si spulcia il libretto, cosa succede quando si accorge che la revisione, da fare obbligatoriamente in motorizzazione, è stata fatta in una qualsiasi officina autorizzata? Ma, come detto, siamo in Italia, è più probabile che, se anche viene fermato, nessuno si accorge di nulla e gli fanno i complimenti per il mezzo! Ciao, Gino Aggiungo che, per la 98 non ha pagato nulla in più all'agenzia perchè il mezzo fosse inserito nell'archivio meccanizzato, ma per la 1100 è sicuro di aver pagato un extra. Comunque, ho parlato nuovamente della questione con il mio amico ed ho stampato la circolare e quant'altro tu dicevi dai dowloads perchè vogliamo approfondire l'argomento. Vedremo cosa salterà fuori. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.