Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

salve a tutti

Vi racconto la storia del mio px.Dopo tanti sacrifici nel marzo del 2013 mi ero comprato un px del 2006,poi da febbraio 2014 avendo conservato dei soldi mi e' venuto lo schizzo di stravolgere il mio vespa sia di carrozzeria si di motore. I lavori fatti al motore sono cilindro malossi 166,carburatore si 24 con cornetto, albero motore DRT c59 biella da 110, carter raccordati barenati, rapporti 23/64 DD pignone DRT con 4° marcia Z36, marmitta megadella v5 cl3,volano da 2 kg, ecc ecc. Poi passando alla carrozzeria la vespa e stata portata dal carrozziere che e' stata sabbiata stuccata e verniciata di un blu cobalto metallizato con riflessi viola, e' stato rifatto tutto l'impiatto elettrico,cavi, guaine, frecce, fari,ammortizzatori sella ,ecc adesso la vespa e in fase di montaggio spero di finirla prima di natale.

cosi finalmente ho la vespa che ho sempre desiderato posto delle foto...

grazie che bella soddisfazzione.

image (2).jpg

image (3).jpg

20141129_105422.jpg

20141129_105407.jpg

20141129_105356.jpg

20141102_123259.jpg

20141129_105349.jpg

20141129_105337.jpg

20141004_150325.jpg

20141004_150245.jpg

Inviato (modificato)

appena ricomincio mettero altre foto

 

Scusa, ma perchè non c'è più il foro della spia/bolla dell'olio per il miscelatore automatico?

 

perché come mi e' stato consigliato essendo che il motore e stato modificato, con le prestazini che a cera il rischio di andare ad fare qualche danno al motore tipo ingrippare allora e' stato ho deciso di togliere il miscelatore ed di chiudere il foro del bolla delle'olio, essendo che il malossi gira molto agl'alti meglio non correre rischi, poi penso io che il miscelatore e stato progettato per motori originali non elaborati..

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Inviato
perché come mi e' stato consigliato essendo che il motore e stato modificato, con le prestazini che a cera il rischio di andare ad fare qualche danno al motore tipo ingrippare allora e' stato ho deciso di togliere il miscelatore ed di chiudere il foro del bolla delle'olio, essendo che il malossi gira molto agl'alti meglio non correre rischi, poi penso io che il miscelatore e stato progettato per motori originali non elaborati..

 

Ti hanno consigliato davvero male!

Il mix è l'unica cosa che va sempre ed è comodo e sicuro.

Io ho il mix e guai a toccarmelo.

 

 

:ciao: Gg

Inviato (modificato)

Ma, al di là del consiglio, al di la se sia vero o meno, perchè tappare il buco???

Bastava non collegare il tubo e lasciare tutto come stava ed avresti anche avuto un posto ottimo per "riporre" più di un kg di olio per miscela!!! :testate:

Modificato da senatore

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...