FrancoRinaldi Inviato Novembre 10, 2014 Inviato Novembre 10, 2014 (modificato) Vista la grande moria di bielle su questo tipo di alberi, un amico mi ha chiesto di reimbiellare il suo Pinasco con una biella degna, in modo da poter star tranquillo. Riporto le foto dell'operazione, con dati e misure che sicuramente potranno essere utili: Vista generale: Le spalle: I difetti: spinotto con tacche di espansione, da cui potrebbe partire una cricca, del tutto inutili visto il piantaggio a bassa interferenza di soli 4/100 seppur molto curato nel profilo della spalla c'è uno spigolo assolutamente inutile che non è stato arrotondato Tra i difetti devo aggiungere chiaramente la biella (troppo esile), la bilanciatura ad ore 12:30 e le pasticche di tungsteno che servono a poco/niente visto che sono solo 2 e per giunta di diametro modesto Biella: Quella standard verrà sostituita con questa: parecchio robusta e molto ben fatta era abinata ad un albero Tameni confronto dimensionale: Pinasco Tameni eccole a confronto: Modificato Novembre 10, 2014 da FrancoRinaldi 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 10, 2014 Inviato Novembre 10, 2014 (modificato) Perchè metti in dubbio il piantaggio dello spinotto? Perchè dici che la tacca potrebbe essere ub problema? Quella differenza di spessore produce inerzie differenti sul piede di biella, le hai pesate le bielle? Motori a corsa lunga producono velocità medie del pistone ed accelerzioni maggiori, si potrebbe rompere tutto, io avrei usato la biella originale, e ricercato il motivo della sbiellata. Modificato Novembre 10, 2014 da PISTONE GRIPPATO 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 Perchè metti in dubbio il piantaggio dello spinotto?Perchè dici che la tacca potrebbe essere ub problema? Quella differenza di spessore produce inerzie differenti sul piede di biella, le hai pesate le bielle? Motori a corsa lunga producono velocità medie del pistone ed accelerzioni maggiori, si potrebbe rompere tutto, io avrei usato la biella originale, e ricercato il motivo della sbiellata. Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri. Ciao 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 11, 2014 Autore Inviato Novembre 11, 2014 Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri. Ciao il motivo è che è troppo esile per un motore performate, potrebbe forse funzionare sui fiacchi gruppi pinasco, ma quando la potenza aumenta specie in c.62 se la biella non è sufficientemente robusta, si spezza senza nessuna via di scampo. La stessa cosa che succedeva che le vecchie bielle MecEur, di massa, dimensione e fattezza simile a quella pinasco (per non dire che è la stessa lucidata). 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 il motivo è che è troppo esile per un motore performate, potrebbe forse funzionare sui fiacchi gruppi pinasco, ma quando la potenza aumenta specie in c.62 se la biella non è sufficientemente robusta, si spezza senza nessuna via di scampo. La stessa cosa che succedeva che le vecchie bielle MecEur, di massa, dimensione e fattezza simile a quella pinasco (per non dire che è la stessa lucidata). mah sei un po troppo perentorio, penso e spero che un minimo abbiano fatto attenzione. diciamo che é al limite, poi si potesse dimostrare il cotrario sarebbe interessante. in compenso, visto che le spalle dell'albero pinasco sono più larghe (cosi ho letto), come fai ad adattare la biella più larga senza limarla? ciao 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 Non credo che questo albero avesse sbiellato, ma ci sono stati alcuni casi di bielle andate in frantumi su questi alberi. Non se ne conosce il motivo specifico, ma visto cosa é successo al buon Adriano (vedi la discussione su et3) penso che il proprietario di quest'albero (tondo???) abbia optato per l'avere meno pensieri. Ciao Ho capito tutto..... Comunque penso che in Pinasco non siano così fessi come qualcuno vuol far credere. Tutti i difetto elencati sono a priori e molto prevenuti. Ai posteri i giudizi , ma solo dopo aver provato. E penso di esssere uno che proverà. 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 E penso di esssere uno che proverà. ottimo... su che motore? sul discorso biella che si ropmpe, anche io spero non siano cosi poco attenti, allo stesso momento di cappelle ne hanno fatte alcune, ultimamente. resto dell'idea che quando si sperimenta qualche cappella é giustificabile e la pinasco é tra le poche ditte che propongono novità nel settore del tuning vespa 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 11, 2014 Autore Inviato Novembre 11, 2014 (modificato) mah sei un po troppo perentorio, penso e spero che un minimo abbiano fatto attenzione.diciamo che é al limite, poi si potesse dimostrare il cotrario sarebbe interessante. in compenso, visto che le spalle dell'albero pinasco sono più larghe (cosi ho letto), come fai ad adattare la biella più larga senza limarla? ciao Sarò perentorio ma i fatti parlano chiaro (questo caso assomiglia molto ai pistoni parmakit che si rompevano, ma il produttore diceva che era tutto ok). Purtroppo ho scoperto, che quello delle spalle più larghe è un falso mito, infatti le spalle sono larghe uguali, mentre la biella è più stretta del normale (14,4mm); complessivamente l'albero è largo 38,8mm contro i 39mm dell'albero standard e la biella ha un gioco laterale spaventoso di quasi 40/100 (della serie, se non si spezza che almeno si sbielli). Montando l'albero con uno spinotto da 39mm abinato ad una biella di spessore 14,8mm, rimangono circa 15/100 di gioco che permettono di far funzionare l'albero perfettamente senza problemi di sorta. Modificato Novembre 11, 2014 da FrancoRinaldi 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 ottimo...su che motore? sul discorso biella che si ropmpe, anche io spero non siano cosi poco attenti, allo stesso momento di cappelle ne hanno fatte alcune, ultimamente. resto dell'idea che quando si sperimenta qualche cappella é giustificabile e la pinasco é tra le poche ditte che propongono novità nel settore del tuning vespa Sono gli unici a perimentare uil nuovo pèer cui è ammissibile che qualcosa si spacchi..... Sono stupito che affermazioni di estranei vengano considerate attendibili, io conosco personalmete Vittori, umile e sempre disponibile, ma non tollera i presuntuosi. Sta lavorando bene... 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 Sono gli unici a perimentare uil nuovo pèer cui è ammissibile che qualcosa si spacchi.....Sono stupito che affermazioni di estranei vengano considerate attendibili, io conosco personalmete Vittori, umile e sempre disponibile, ma non tollera i presuntuosi. Sta lavorando bene... non lo conosco e non so assolutamente che ruolo abbia nell'azienda pinasco, l'unica volta che gli ho risposto in un post pubblico é in risposta a quanto ha scritto nella discussione di Adriano. non so se tu avevi letto, ma avevo trovato la sua risposta non adatta e poco tecnica, quindi mi ero un po incacchiato... comunque siamo paurosamente OT. scusate gianluca 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 11, 2014 Autore Inviato Novembre 11, 2014 non lo conosco e non so assolutamente che ruolo abbia nell'azienda pinasco, l'unica volta che gli ho risposto in un post pubblico é in risposta a quanto ha scritto nella discussione di Adriano. non so se tu avevi letto, ma avevo trovato la sua risposta non adatta e poco tecnica, quindi mi ero un po incacchiato...comunque siamo paurosamente OT. scusate gianluca questa tua affermazione non mi sembra affatto off-topic perchè la spiegazione/giustificazione addotta su et3.it, denota secondo me il livello tecnico del marchio...(purtroppo). Credo che sia meglio fare poche cose fatte bene, che tante fatte male...solo per far dire alla gente: hai visto quante novità... tipo la vespetta dorata polini, non serve a niente ma la gente ne parla... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 non lo conosco e non so assolutamente che ruolo abbia nell'azienda pinasco, l'unica volta che gli ho risposto in un post pubblico é in risposta a quanto ha scritto nella discussione di Adriano. non so se tu avevi letto, ma avevo trovato la sua risposta non adatta e poco tecnica, quindi mi ero un po incacchiato...comunque siamo paurosamente OT. scusate gianluca Conosco anche Adriano....e personalmente ci siamo comosciuti al memorial riccardo profeti. Vittorio è il Responsabile tecnico della ditta, è un ingegnere meccanico non un perito o un geometra..... 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 Credo che sia meglio fare poche cose fatte bene, che tante fatte male...solo per far dire alla gente: hai visto quante novità... tipo la vespetta dorata polini, non serve a niente ma la gente ne parla... Non sono d'accordo. si ragionasse cosi saremmo ancora all'età della pietra. (Sai che casino far andare la vespa flinstones?) Riguardo alla risposta su et3 hai ragione era assurda! @ Felice. é appunto perché é un ingegnerene e parliamo di ciò che conosce che mi ero incacchiato. La sua risposta era da piú realista del re. Senza dati ne cifre a suffragio ddi quanto detto, facendo sempre capire che il problema veniva da chi aveva montato il motore..... Ciao 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 11, 2014 Inviato Novembre 11, 2014 Non sono d'accordo.si ragionasse cosi saremmo ancora all'età della pietra. (Sai che casino far andare la vespa flinstones?) Riguardo alla risposta su et3 hai ragione era assurda! @ Felice. é appunto perché é un ingegnerene e parliamo di ciò che conosce che mi ero incacchiato. La sua risposta era da piú realista del re. Senza dati ne cifre a suffragio ddi quanto detto, facendo sempre capire che il problema veniva da chi aveva montato il motore..... Ciao Gian un dipendente pagato da Pinasco puo' dire solo quello che sta bene a Pinasco. Vittorio ha un bel banco prova e tutti i prodotti li testa personalmente, penso che quest'anno abbia fatto almeno 35000 km n vespa e prima di produrre prova tutti i prodotti il nuovo 225 lo stava testando l'anno scorso ala tre mari e si è fatto km e km in autostrada tutti a cannone come dice lui. Schitman ha fatto dal brennero a trapani a tutta a manetta e con tre serbatoi per poter fare tappe più lunghe.....circa 30 litri ad occhio di miscela. Ok la gabbia a rulli al posto della bronzina è stao un errore ma col suo componente giusto ora va bene......quanti errori faciamo anche noi a volte modificando qualcosa. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 3, 2015 Autore Inviato Gennaio 3, 2015 (modificato) aggiorno il post perchè finalmente sono riuscito a finire l'albero motore: partiamo dalla biella: le uniche modifiche effettuate a questo componente è stata la del diametro esterno al fine di ridurlo. La spalla lato frizione è stata lavorata al fine di rimuovere il dentino: La spalla lato volano è stata lavorata asportando una fettina di acciaio per portare la bilanciatura ad ore 12: Ecco bello fermo ad ore 12: Il risultato finale: questo albero è stato montato con uno spinotto forato, maggiorato di 4/100 cioè di misura 20,04mm, appositamente costruito per recuperare l'interferenza perduta con lo smontaggio. Successivamente la sede del cuscinetto sulla biella è stata allargata della stessa misura per far funzionare il tutto correttamente. Modificato Gennaio 3, 2015 da FrancoRinaldi 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 3, 2015 Inviato Gennaio 3, 2015 Mi sembra un bel lavoro! Ma i vantaggi di un C62 con biella da 110 su di un 177? Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 3, 2015 Autore Inviato Gennaio 3, 2015 Mi sembra un bel lavoro! Ma i vantaggi di un C62 con biella da 110 su di un 177? Gg su un 177 se hai abbastanza canna tipo il TSV, viene fuori una bestia, perchè la cilindrata aumenta la coppia ed il volume maggiore nel carter incrementa la potenza in alto. E' un po come avere le moglie piena e la botte ubriaca ( e viceversa), anche se poi c'è da tenere a bada il calore prodotto dalla maggiore potenza in gioco, smaltendolo con guarnizioni di rame, ventole a portata maggiorata, RdC inferiori, fasi di scarico più alte, etc... p.s. quello in foto è un albero per px200 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 3, 2015 Inviato Gennaio 3, 2015 Okay, non ho visto lo scalino e leggendo che hai lavorato la spalla pensavo lo avessi preparatore per qualche "pazzo" col 177. Sulla tua hai un albero simile? Gg "mobile version" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 3, 2015 Autore Inviato Gennaio 3, 2015 Okay, non ho visto lo scalino e leggendo che hai lavorato la spalla pensavo lo avessi preparatore per qualche "pazzo" col 177.Sulla tua hai un albero simile? Gg "mobile version" non proprio, sulla mia ce n'è uno molto simile nella fase (70° di ritardo), però molto meno scavato e su base tameni c.60 con spinotto disassato DRT a cui ho anche aggiungo una biella da 116mm. Uno scavo così esagerato della spalla serve solo a rende l'albero più leggero e meno perfomante con i carburatori Si. Il profilo ideale è quello BGM cioè appena stondato per favorire il flusso lasciando comunque l'albero bello pesante. 0 Cita
aborigeno Inviato Gennaio 3, 2015 Inviato Gennaio 3, 2015 Bravo Damiano, non so dove trovi il tempo per fare questo, per quanto riguarda i prodotti pinasco sarebbe meglio che li provasse l'azienda è non chi li compra. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 3, 2015 Inviato Gennaio 3, 2015 (modificato) aggiorno il post perchè finalmente sono riuscito a finire l'albero motore: partiamo dalla biella: le uniche modifiche effettuate a questo componente è stata la del diametro esterno al fine di ridurlo. La spalla lato frizione è stata lavorata al fine di rimuovere il dentino: La spalla lato volano è stata lavorata asportando una fettina di acciaio per portare la bilanciatura ad ore 12: Ecco bello fermo ad ore 12: Il risultato finale: questo albero è stato montato con uno spinotto forato, maggiorato di 4/100 cioè di misura 20,04mm, appositamente costruito per recuperare l'interferenza perduta con lo smontaggio. Successivamente la sede del cuscinetto sulla biella è stata allargata della stessa misura per far funzionare il tutto correttamente. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano le spalle che sono state progettate per avere un interferenza minore. Aumentando l'interferenza a capocchia rischi di snervare la spalla che potrebbe non reggere ad un piantaggio così invasivo, aumentando il rischio di knoc della spalla stessa...... Inoltre ridurre di lima lo spessore della parte interessata alla testa di biella è rischioso. Paragonare una biella Pinasco ad una Tameni non è possibile, la biella Pinasco è di un materiale decisamente superiore questo è il motivo di sezioni e pesi inferiori Tutti quesi alberi pinasco che si rompono ...a me non risulta. Modificato Gennaio 3, 2015 da PISTONE GRIPPATO 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 3, 2015 Inviato Gennaio 3, 2015 Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano le spalle che sono state progettate per avere un interferenza minore.Aumentando l'interferenza a capocchia rischi di snervare la spalla che potrebbe non reggere ad un piantaggio così invasivo, aumentando il rischio di knoc della spalla stessa...... Inoltre ridurre di lima lo spessore della parte interessata alla testa di biella è rischioso. Paragonare una biella Pinasco ad una Tameni non è possibile, la biella Pinasco è di un materiale decisamente superiore questo è il motivo di sezioni e pesi inferiori Tutti quesi alberi pinasco che si rompono ...a me non risulta. Perchè 4 centesimi sono troppi? quanto dovrebbe essere o quanto è nella normalità per un asse del genere? Gg 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 3, 2015 Inviato Gennaio 3, 2015 Perchè 4 centesimi sono troppi? quanto dovrebbe essere o quanto è nella normalità per un asse del genere? Gg Dipende dalle caratteristiche fisico meccaniche della lega con la quale è costruita la spalla, più è dura meno interferenza. Gigi Damiano la deve finire di denigrare i prodotti fatti da ditte serie, continuando così prima o poi anche il Forum potrebbe avere dei problemi. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 3, 2015 Inviato Gennaio 3, 2015 Dipende dalle caratteristiche fisico meccaniche della lega con la quale è costruita la spalla, più è dura meno interferenza.Gigi Damiano la deve finire di denigrare i prodotti fatti da ditte serie, continuando così prima o poi anche il Forum potrebbe avere dei problemi. Se qualcosa non ti sovviene puoi segnalarlo privatamente allo staff mediante l'apposito tasto, inoltre se Damiano pensa che ci sia una moria di bielle sugli alberi Pinasco spiegherà direttamente a chi di dovere dovessero chiedere delucidazioni. In un forum pubblico penso sia corretto lasciar esprimere i propri pensieri agli utenti, che siano o no amici di Vittorio, purchè le affermazioni abbiano una base veritiera ma non saprei giudicarlo in questo specifico caso. Lo dico visto che non conosco l'albero e mi hai preso in causa. Per la mia esperienza ti posso dire che Pinasco è un'ottima azienda, montavo Pinasco quando si andava in giro con le braghe a zampe di elefante e monto tuttora alcuni componenti, ma non tutto gli è riuscito perfettamente. (vedi clucth slider ad esempio) Gg 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 Se qualcosa non ti sovviene puoi segnalarlo privatamente allo staff mediante l'apposito tasto, inoltre se Damiano pensa che ci sia una moria di bielle sugli alberi Pinasco spiegherà direttamente a chi di dovere dovessero chiedere delucidazioni.In un forum pubblico penso sia corretto lasciar esprimere i propri pensieri agli utenti, che siano o no amici di Vittorio, purchè le affermazioni abbiano una base veritiera ma non saprei giudicarlo in questo specifico caso. Lo dico visto che non conosco l'albero e mi hai preso in causa. Per la mia esperienza ti posso dire che Pinasco è un'ottima azienda, montavo Pinasco quando si andava in giro con le braghe a zampe di elefante e monto tuttora alcuni componenti, ma non tutto gli è riuscito perfettamente. (vedi clucth slider ad esempio) Gg Gigi tu sei un Moderatore e anche amico di Damiano, esagerare con le critiche è deleterio e in un ottica futura anche per il forum non trovo sia intelligente continuare così, immagina se Pinasco ricevesse/decidesse di offrire una proposta di collaborazione con condizioni di vendita particolari .... con certi utenti troppo polemici e critici andrebbe tutto a catafascio e questo non gioverebbe di certo a nessuno....inoltre Damiano non ha l'autorità, la struttura e permettimi la competenza per insistere su questo...... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.