fra Inviato Settembre 10, 2014 Inviato Settembre 10, 2014 Ciao ha tutti. Nel mio "nuovo" Px200e del 85 volevo sapere se la spia della benzina funziona o mi si è bruciata la lampadina? 0 Cita
Vespizza Inviato Settembre 10, 2014 Inviato Settembre 10, 2014 La spia a cose normali funziona. La cosa più semplice è che ti si sia bruciata la lampadina. Sennò il problema potrebbe essere nel galleggiante oppure in un cavo che porta la corrente che parte sempre dalla zona serbatoio. 0 Cita
gennix88 Inviato Settembre 10, 2014 Inviato Settembre 10, 2014 Prova (quando non hai benzina) con un tester se c'è tensione subito prima della lampadina 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 12, 2014 Inviato Settembre 12, 2014 Prova (quando non hai benzina) con un tester se c'è tensione subito prima della lampadina La cosa piu semplice e staccare lo pisnotto vicino al serbatoio e mettere in corto il nero con gli altri uno alla volta, con uno ti segna il pieno con l'altro ti si accende la lampadina. Vol. 0 Cita
gennix88 Inviato Settembre 12, 2014 Inviato Settembre 12, 2014 La cosa piu semplice e staccare lo pisnotto vicino al serbatoio e mettere in corto il nero con gli altri uno alla volta, con uno ti segna il pieno con l'altro ti si accende la lampadina. Vol. volumexit sono vespista non da moltissimo quindi mi sto ancora "facendo le ossa", vado solo a intuito e se sbaglio correggimi. Vedendo lo schema del pk (almeno credo sia lo stesso), la corrente arriva dal regolatore al galleggiante e da questo partono 2 fili. Uno è per il livello della miscela e l'altro è un circuito aperto che si chiude solo in condizione di riserva facendo accendere la spia. Tu adesso dici di fare un ponte tra il nero e i cavi che vanno al contachilometri...se funziona spia e indicatore tutto ok il problemaè nel galleggiante. Ma se non funziona non sai se c'è tensione nel nero (se almeno l'indicatore funziona c'è), se è un problema dei cavi o la lampadina. Con il tester invece puoi isolare il problema andando per gradi dal più banale della lampadina, passando per i cavi e poi galleggiante. Al 99,99% avrò scritto qualche cazzata ... 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 12, 2014 Inviato Settembre 12, 2014 volumexit sono vespista non da moltissimo quindi mi sto ancora "facendo le ossa", vado solo a intuito e se sbaglio correggimi. Vedendo lo schema del pk (almeno credo sia lo stesso), la corrente arriva dal regolatore al galleggiante e da questo partono 2 fili. Uno è per il livello della miscela e l'altro è un circuito aperto che si chiude solo in condizione di riserva facendo accendere la spia. Tu adesso dici di fare un ponte tra il nero e i cavi che vanno al contachilometri...se funziona spia e indicatore tutto ok il problemaè nel galleggiante. Ma se non funziona non sai se c'è tensione nel nero (se almeno l'indicatore funziona c'è), se è un problema dei cavi o la lampadina. Con il tester invece puoi isolare il problema andando per gradi dal più banale della lampadina, passando per i cavi e poi galleggiante. Al 99,99% avrò scritto qualche cazzata ... Nel nero non c'e' tensione, e' una massa. E' tutto questione di iniziare da qualche parte, io inizierei dal lato galleggiante, togli il tappo di plastica e sei a cavallo. Al 99% il problema sta nella lampadina, ma ciò non toglie che la prova più veloce e' quella che ho detto io. Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.