Vai al contenuto


Qualcuno di voi ne sa' di piu' o devo per forza rivolgermi a un legale!!!!!


GABRIELESBH
 Share

Recommended Posts

Adesso vi racconto la mia disavventura:i primi di Giugno mentre ero in sella al mio scooterone a parlare con un mio collega,un 'auto parcheggiata dalla parte opposta ha fatto inversione a U travolgendomi in pieno e trascinandomi a me e al mio scooter per alcuni metri.Grazie a Dio ne sono uscito integro,la signora si è assunta da subito la responsabilita' e abbiamo compilato insieme il CID dove dichiaravamo la dinamica del sinistro e firmavavo entrambi.Quindi giorni dopo portavo lo scooter in concessionaria per fare preventivare il danno e riportavo lo stesso a casa con tanto dolore a vederlo in quelle condizioni.Nel frattempo che mi chiamasse il perito ho avuto la felice idea di smontare il frontale per analizzare lo stato della forcella(anche se ho smontato poco perche' le plastiche venivano via da sole).Premetto che prima di smontare ho fatto delle foto al mezzo.Senza portarla alle lunghe adesso il perito(che è quello della mia assicurazione)mi contesta di aver smontato lo scooter e mi ha detto che mi sono cacciato in una brutta situazione.Ho fatto notare al perito che le plastiche spezzate erano tutte combacianti e che era stato smontato solo dopo il preventivo per assicurarmi personalmente che non ci fosse nulla di serio sul telaio,ma niente da fare si è girato ed andato via dicendomi:ti sei cacciato in un bel guaio!!!!!!!!Visto che sono una persona molto seria e che in 22 di guida non ho mai subito o commesso incidenti,mi sono sentito un po male.....come se io volessi truffare qualcuno.....Io mi chiedo perchè per qualsiasi cosa dobbiamo affidarci a un legale?????

Mi conviene far periziare il mezzo da un perito di mia fiducia??????O vado direttamente da un'avvocato?????A qualcuno di voi è successo mai qualcosa del genere???come mi devo comportare????

Scusate per lo sfogo ma sono veramente arrabbiato e questa notte mi sa' che non riusciro' a dormire,oltre il danno la beffa!!!!!

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, stai tranquillo e non ti preoccupare.

Il mio consiglio è di rivolgerti ad un legale che si occupa di assicurazioni e vedrai che ti assisterà al meglio; ti ricordo, poichè dovresti essere risarcito, che le spese legali saranno a carico dell'assicurazione. Hai foto e preventivo di spesa, non devi avere timori.

ps: non ti sei fatto proprio nulla fisicamente? Se si meglio così, altrimenti ogni danno a te ed alle tue cose (vestiti o altro) lo potrai vedere risarcito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo bene!!!!!!No grazie a Dio ne sono uscito solo con pochi graffi e non mi andava di andare in Pronto soccorso perche' sapevo di non essermi fatto nulla,anche se ci potevo marciare non me la sono sentita,ho voluto lasciare il pronto soccorso a chi ha veramente bisogno e sta male....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai purtroppo tutto va certificato e magari ti potevi tutelare con una querela per lesioni personali (che si può ritirare, ma sai un po' di pressione).

Comunque stai sereno, il danneggiato sei tu nessun timore.

Link al commento
Condividi su altri siti

chiama la tua agenzia di assicurazione,parla con l'assicuratore e fatti mandare un altro perito............poi vedi il da farsi........comunque calma, se hai ragione va tutto a posto......facci sapere......

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che mi devi togliere una curiosità....

 

Ma perché ti sei messo a smontare l'anteriore per la forcella?

Hai ragione al 100%, nel CID controfirmato è chiaramente indicato chi è la parte lesa, l'assicurazione ti avrebbe risarcito tutto il danno...che bisogno c'era di farlo?

È come se (in una situazione analoga alla tua) dopo un incidente automobilistico, ci si metta a smontare la carrozzeria per vedere lo stato del telaio! :cioe:

 

Vabbé andando alle cose serie...secondo me un legale (preferibilmente specializzato in ciò), comunque lo dovresti prendere (i costi sono a spese dell'assicurazione)....però credo che il perito abbia fatto una "piazzata" perché, spiazzato da quello che hai detto, voleva correre in Sede e chiedere se è previsto che ti possano dare meno soldi!

Col Decreto Bersani è entrato in vigore l'indennizzo diretto ragion per cui è la tua assicurazione a dover sborsare i soldi a te e poi, in un secondo momento, si rivarrà sull'altra assicurazione.

Vai da un legale e togliti ogni pensiero! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta,ho smontato il frontale per assicurarmi che non ci fosse nulla di serio sia sulla forcella che sul telaio,e per accelerare un po' i tempi.Lo so ho commesso un errore,ma non dovrebbe essere il perito stesso a stabilire se quei pezzi smontati appartengono al mio scooter????

Link al commento
Condividi su altri siti

soliti trucchetti per non pagare

non fa nulla che hai smontato

l'importante è avere le foto (fondamentale farla anche sul luogo del sinistro)

tant'è che in qualche occasione simile portai il mezzo a riparare dal meccanico e il perito andò a visionarlo in officina, già smontato o addirittura riparato

se continua a rompere le palle fagli scrivere una bella lettera dall'avvocato

tanto gli oneri li paga l'assicurazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...